Velvet Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 Una qualsiasi azienda anche la più scalcinata è perfettamente a conoscenza delle condizioni economiche corrispondenti alla cascata di lavori dati esternamente. Se consente retribuzioni di quel genere è segno che eticamente questo fa parte del suo modo di operare nel mercato. Alla faccia dei bonus che danno ai dipendenti diretti che fanno tanto hype.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 4 Ottobre 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: ha giudicato illegittime le soglie di subappalto stabilite dall’Italia nelle commesse pubbliche. una decione folle, sarebbe come abolire i contratti di lavoro in fvore di un libero mercato contrattato individualmentre tra lavoratore ed azienda. inutie fare gare di appalt in cui si chiedono requisiti trungenti in termini di fatturato, lavori effettuati possesso di requisiti normativi specifici, se poi chi vince può subappaltare a chi vuole senza nessun cntroll. c'è anche una distorsione di mercato, una ditta gtossa con un passato imortante può smettere di lavorare, aggiudicarsi e gare e poi far lavorare le ditte subappaltarici a qualunque prezzo
Martin Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Come se la maniacale e psichiatrica burocrazia dei subappalti nel pubblico producesse alla fine prezzi unitari rispettosi di una corretta remunerazione del lavoro dei subappaltatori... Cosa accade in realtà ? Che le mandatarie devono sopportare costi indiretti per la produzione di una montagna di scartoffie inutili relative ai subappalti: Indovinate dove compenseranno detti costi.
Membro_0023 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Quelli di Open sono appena un po' in ritardo, visto che la notizia è del 4 di luglio. C'è anche una risposta della Ferrero, peraltro non proprio risolutiva, secondo me https://www.gazzettadalba.it/2024/07/il-caso-ferrero-nega-tutto/
Panurge Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Poffavbacco, spevo che Gobino e Castagna non facciano ste cosacce.
Jack Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 4 ore fa, gibraltar ha scritto: Questa si, è un'esagerazione, non distribuiscono un bel niente e che ti posso rispondere?... un mondo fatto di stipendi, profitti, tasse sugli stipendi e tasse sui profitti, oltre a quelle su consumi e capitale scomparso stanotte evidentemente... poi dice che sta male ridere di certe "opinioni"... mah
senek65 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Quindi se io pago poco un dipendente è colpa del mio cliente?
gibraltar Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 @Jack ti ho risposto che col loro operare creano lavoro che genera ricchezza. Non è un atto di generosità, è una logica conseguenza. "Distribuire a piene mani" lo fece solo (forse) S. Francesco...
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 12 ore fa, Velvet ha scritto: Si certo ma almeno 60 anni fa. Si spetterebbe che la mentalità da negrieri venisse superata prima o poi Si fa a gara per far produrre in zone e nazioni in cui si possa risparmiare il più possibile strafregandosene di come vengano trattati i disperati grazie ai quali si possono ottenere costi di produzione bassi,pensa che buona parte dei medicinali pubblicizzati come aiuto ad una nostra buona e migliore salute,vengono prodotti in Paesi poverissimi sfruttando la disperazione dilagante,inquinando falde acquifere e causando il sorgere di malattie croniche che colpiscono moltissimi bambini..... ma una "barchetta" in più attraccata a Portofino o Montecarlo val bene il sudore provocato dallo scuotersi per liberarsi di quel po' di coscienza residua. 2
Messaggi raccomandati