mark66 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 FIIO K11 Compact Desktop R2R mi ha molto incuriosito, qualcuno lo ha provato?
mark66 Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 ... preso, vediamo come funziona un dac R2R a basso costo... 1
mark66 Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 ... a confronto con EF400, Topping E70 Velvet, Gustard X16, Topping D30Pro... 1 1
mark66 Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 @Dubleu arrivato oggi, stay tuned... 1 1
mark66 Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 ... a confronto... l'alimentatore mi sembra fatto come si deve...
Questo è un messaggio popolare. mark66 Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2024 ... primissimo ascolto... nessun gigante sarà ammazzato dal FiiO! Buona resa in basso, controllato.. forse un pó troppo... però il basso è abbastanza esteso... medie: corrette, pulite... forse un pó troppo... alte: estese, sul lato chiaro... rispetto a EF400 non c'è storia, tutta un'altra musica... direi "perfettino", laddove EF400 ti stupisce... intendiamoci, si vede che a FiiO hanno fatto i compiti, e per il prezzo perché no... per un secondo impianto lo tengo, per andare in vacanza e utilizzarlo come dac ampli per IEM pure, per lavorare in chat ed avere una roba che non occupa spazio sulla scrivania... si, lo tengo... per il resto i miei riferimenti rimangono altri... 2 2
mark66 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 ... eccolo infine nella sua collocazione finale, nello studio con ampli Pioneer A-A9-J e Wharfedale Evo 4.1 ... molto soddisfatto, alcune asprezza in gamma media sembrano essersi mitigate, in questa configurazione il FiiO sfodera una gamma bassa ottima ed estremamente estesa, le medie sono molto naturali e pulite, leggermente arretrate, in alto ancora estensione e pulizia, in ottima sinergia col tw delle Evo... la musica scorre fluida e forse il rodaggio sta togliendo alcune asprezze iniziali, o forse la sinergia con l'impianto in salotto non era ottimale... rimane "perfettino" ma in un contesto più piccolo e a volumi tendenzialmente più bassi la cosa non mi dispiace affatto... 1
mark66 Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Inviato 19 Ottobre 2024 ... dunque, dunque... il rodaggio ha definitivamente fatto scomparire le asprezze nelle medie e il suono si sta stabilizzando... questo pomeriggio l'ho di nuovo inserito nell'impianto principale ed è andata molto meglio... il paragone a livello DAC rimane con EF400 e... il piccoletto si avvicina pericolosamente! Sostanzialmente il FiiO è un po' meno definito in basso e un po' meno incisivo nelle medie, mentre in alto tende ad essere lievemente più chiaro... l'impressione generale è comunque quella di un suono ben equilibrato e corretto, tutto sommato completo e convincente... in definitiva, rispetto a EF400 manca quel quid che rende l'Hifiman intrigante e più coinvolgente... rimango ancora della idea che il K11 R2R sia invece sul lato "perfettino", il che magari ad alcuni potrebbe piacere di più... 1
Luca44 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 @mark66 Grazie mark66 e continua a tenerci aggiornati su eventuali evoluzioni del suono , nelle prossime ore di funzionamento potrebbe migliorare ancora un po' . Una domanda : questo ultimo commento è riferito all'utilizzo per ascolto solo in cuffia o collegato a ampli e diffusori ?
mark66 Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Inviato 19 Ottobre 2024 1 ora fa, Luca44 ha scritto: questo ultimo commento è riferito all'utilizzo per ascolto solo in cuffia o collegato a ampli e diffusori ? ... qui commento solo l'utilizzo come DAC collegato ad ampli e diffusori, per il lato ampli cuffie avevo aperto un 3d nella sezione cuffie... in ogni caso le asprezze si sentivano ovviamente anche con le cuffie, ma le JBL Studio 530 che hanno il tw a tromba probabilmente avevano all'inizio amplificato il problema... 1
mark66 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 ... non giudicate questo dac prima di aver fatto un adeguato rodaggio! E soprattutto attenzione ai settaggi dell'output su Foobar2000! Il brutto anatroccolo si è trasformato in un cigno! Dopo qualche giorno di funzionamento e di confronti posso dire che è veramente un ottimo dac, almeno alla pari di EF400... con il passare delle ore ha sfoderato una grinta notevole, in basso si è stabilizzato mostrando un controllo e una articolazione ottime... le medie hanno preso naturalezza e definitivamente si sono liberate di qualsiasi acidità... le voci sono veritiere e ben rese... in alto abbiamo una estensione adeguata ma soprattutto una raffinatezza e la capacità di rifinire il messaggio musicale con grazia e senza nessun accenno di luminosità eccessiva... è un piccolo dac magico, capace di restituire con grazia ed espressività il messaggio musicale... per chi come me deve per necessità guardare al conto in banca prima di fare l'acquisto di un componente questo dac è una soluzione economica e dalla ottima resa... ribadisco, nessun ammazzagiganti, ma ammazza come è fatto bene! Assolutamente consigliato! 2
Andy Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Vista la fascia di prezzo quasi uguale...puoi fare un paragone con il Topping E30II (DeltaSigma)?
widemediaphotography Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 1 ora fa, mark66 ha scritto: ... non giudicate questo dac prima di aver fatto un adeguato rodaggio! E soprattutto attenzione ai settaggi dell'output su Foobar2000! Il brutto anatroccolo si è trasformato in un cigno! Dopo qualche giorno di funzionamento e di confronti posso dire che è veramente un ottimo dac, almeno alla pari di EF400... con il passare delle ore ha sfoderato una grinta notevole, in basso si è stabilizzato mostrando un controllo e una articolazione ottime... le medie hanno preso naturalezza e definitivamente si sono liberate di qualsiasi acidità... le voci sono veritiere e ben rese... in alto abbiamo una estensione adeguata ma soprattutto una raffinatezza e la capacità di rifinire il messaggio musicale con grazia e senza nessun accenno di luminosità eccessiva... è un piccolo dac magico, capace di restituire con grazia ed espressività il messaggio musicale... per chi come me deve per necessità guardare al conto in banca prima di fare l'acquisto di un componente questo dac è una soluzione economica e dalla ottima resa... ribadisco, nessun ammazzagiganti, ma ammazza come è fatto bene! Assolutamente consigliato! Bella recensione, sapientemente riportata. L'EF400 lo conosco bene, lo avuto per un po' di giorni, un rapporto Q/P eccezionale essendo un ampli + DAC. Lo trovo però decisamente caratterizzato, so che raccoglie i favori di molti.
mark66 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 1 ora fa, Andy ha scritto: puoi fare un paragone con il Topping E30II (DeltaSigma)? ... non ho mai ascoltato E30II ma ho SMSL Sanskrit 10th MKII DAC AK4493 che monta una versione precedente del chip AK4493S del Topping (nella foto sopra lo vedi accanto al FiiO e all'Aune)... il FiiO rispetto al SMSL ha una migliore risoluzione e resa in basso, è un po' più ricco nelle medie e leggermente più aperto e risoluto in alto, non una differenza abissale ma udibile... conta che comunque la tecnologia VELVET Sound di AKM è forse quella che si avvicina di più come impostazione sonora alla R2R, dunque se ti piace quella impostazione probabilmente come me gradirai anche quella di EF400 e FiiO K11 R2R... 2
mark66 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Lo trovo però decisamente caratterizzato ... vero, infatti deve piacere quella impostazione... conta che ancora amo ed utilizzo il Teac UDH 01 con i BurrBrown 1795 per la loro capacità di rendere la trama del messaggio sonoro in modo denso e mai iperanalitico... e per questo mi piace molto anche il Topping E70 Velvet...
Luca44 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @mark66 Insomma alla fine del lungo rodaggio si e` definitivamente affermato come ottimo componente ! Immaginavo che avrebbe impiegato un po' di tempo piu` del normale per assestarsi . A ricostruzione scenica come andiamo ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora