Vai al contenuto
Melius Club

FiiO K11 R2R dac


mark66

Messaggi raccomandati

Alla fine ho preso anche io il k11 r2r e mi trovo molto bene. Volevo provare a sostituire l’alimentatore con una batteria al piombo da 12volt. L’ho acquistata ho messo il suo cavo ma il dac non si accende. Ho misurato l’uscita con il volmetro e misurava 13,2 volt . Cosa sto sbagliando?

Link al commento
https://melius.club/topic/21908-fiio-k11-r2r-dac/page/3/#findComment-1380063
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

@Andy veramente è un alimentatore economico e ho visto una prova che migliora sensibilmente con un alimentatore lineare e allora volevo provare ad alimentarlo a batteria.

Con una batteria al piombo da 12 volt ... quelle che si usano per gli impianti di allarme ... ma sicuramente sto sbagliando qualcosa

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21908-fiio-k11-r2r-dac/page/3/#findComment-1411009
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Gioie e dolori per questo piccolo Dac.

Ho provato il K11 R2R in due contesti diversi (solamente come Dac puro,non ho testato l'ampli cuffie)unicamente col suo alimentatore originale.

Prova 1 (Gioie)

Collegato in USB a un macmini M4 con Audirvana 3.5 in modalità NOS.
Sia in PCM a 384,ma sopratutto in DSD fino a 256, funziona molto bene e tira fuori grinta e carattere da subito.
Rispetto al DeltaSigma Topping E30II offre un soundstage quasi raddoppiato(!!),bassi belli profondi ed estesi,ottima la gamma media e alti precisi ma non stancanti. Le voci sono perfette e realistiche.Si ha sensazione di grande musicalità e dolcezza,caldo ma analitico al punto giusto,ci si lascia trasportare facilmente e spostandosi in vari punti nella stanza il messaggio arriva coerente e chiaro.
Quella sensazione di un suono più "analogico" la si percepisce molto bene.
A questo prezzo penso sia davvero un best-buy, non penso abbia paragoni con nessun DeltaSigma in questa fascia economica(potrei anche sbagliarmi per carità)

 

Prova 2 (Dolori) 

Collegato al Sotm-200 Neo con NAA, HQplayer Embedded e Daphile come control point.

Sapevo da subito che non è il partner ideale di HQplayer,poichè converte DSD in PCM a 384,ma ero comunque curioso di vedere cosa ne usciva fuori.

Imposto il DSD in upsampling a 256, ma non esce nessun suono, mi tocca flaggare DOP nelle impostazioni di HQplayer e la risoluzione mostrata non va oltre 128.Boh!

LA riproduzione si avvia ma saltella, a volte va a volte no, il display del DAC pare impazzito e alterna la scritta DSD128 a 384,come se non sapesse cosa fare.
Cambio parametri in HQplayer,come il Buffer Time ,cambio parametri nel plugin UNPN/DLNA in Daphile,ma niente, in DSD fa i capricci e a riproduzione spenta ogni dieci secondi emette continuamente dei "POP" dai diffusori, in PCM a 384 funziona bene ma i "POP" continuano.
Bypasso HQplayer e uso solo Daphile attivando Squeezelite sul Sotm.
Anche qui problemi quasi analoghi.
Cambio parametri a Squeezelite,buffer time e altri su Daphile(attivando DOP).
Niente, un disastro..Peccato!
Non ho altri streamer o un RP4 per fare altre prove.

 

In definitiva,se lo si collega diretto via USB a un PC/MAC (con Foobar/Audirvana o altro)è OK e, ripeto, da acquistare al volo.

Se lo si collega a uno streamer o a Daphile, bisogna starci alla larga (almeno per me).

Felice di essere smentito 

 

 

 

 



 

Link al commento
https://melius.club/topic/21908-fiio-k11-r2r-dac/page/3/#findComment-1423226
Condividi su altri siti

stefano_mbp
37 minuti fa, Andy ha scritto:

Imposto il DSD in upsampling a 256, ma non esce nessun suono, mi tocca flaggare DOP nelle impostazioni di HQplayer e la risoluzione mostrata non va oltre 128.Boh!

Se accetta solo DoP è corretto, il DoP infatti richiede il doppio della banda rispetto a DSD nativo pertanto se il max nativo è DSD256 allora il max DSD/DoP è 128.

Inoltre se collegato a sistemi Linux (il SoTM sms200 usa Linux/Fedora36) accetta solo DoP significa che il kernel Linux non riconosce correttamente il dac, ovvero mancano i driver quindi lo vede come device generico e quindi solo DoP

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21908-fiio-k11-r2r-dac/page/3/#findComment-1423272
Condividi su altri siti

@mastergiven sto guardando questo forum che ne parla

https://www.head-fi.org/threads/fiio-k11-k11-r2r-truly-balanced-truly-brilliant-desktop-dac-and-headphone-amplifier.969897/page-31

 

In 71 pagine (non le ho lette tutte ancora) nessuno ne parla.

Tutti che lo collegano a win 10/11, e mi cascano i cosidetti.

C’è accenno a USB in modalità UAC1 che si ferma a 96 e pare sia compatibile con la PS5( chissenefrega) mentre la modalità UAC2 arriva a 384.

Si vede che sta cosa (che non so cosa sia) va su win/mac ma su Linux no.

A meno di aggiornamenti del kernel futuri. Boh

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21908-fiio-k11-r2r-dac/page/3/#findComment-1425631
Condividi su altri siti

Il 31/01/2025 at 09:45, Andy ha scritto:

sensazione di grande musicalità e dolcezza,caldo ma analitico al punto giusto,ci si lascia trasportare facilmente e spostandosi in vari punti nella stanza il messaggio arriva coerente e chiaro.
Quella sensazione di un suono più "analogico" la si percepisce molto bene.
A questo prezzo penso sia davvero un best-buy, non penso abbia paragoni con nessun DeltaSigma in questa fascia economica

... queste sono anche le mie impressioni dopo qualche mese di utilizzo, un piccolo grande dac...

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21908-fiio-k11-r2r-dac/page/3/#findComment-1428044
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...