VINICIUS Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Salve a tutti. Utilizzerò, in solo stereo, un sistema di correzione basato su equalizzatore parametrico, per eliminare una esaltazione in gamma bassa. Passando al multicanale, pensavo che molti sintoampli avessero questa possibilità. Denon, per esempio, dovrebbe utilizzare Audissey, ma non ho capito bene se è gratuito o se si debba acquistare. E non ho capito nemmeno se faccia al caso mio.
proclo Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @VINICIUS tutti i sinto ht hanno un sistema di calibrazione automatica all’interno dell’apparecchio: Denon usa audissey, Yamaha YPAO. Denon inoltre dà la possibilità di utilizzare un altro sistema, dirac, ma a pagamento. Yamaha commercializza anche integrati stereo ( ad es. Rn1000a e rn2000a) che operano una calibrazione ( equalizzazione in funzione dell’ambiente) e per esperienza personale posso affermare funzionare bene.
VINICIUS Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 Grazie, quindi con Audissey, riuscirei a correggere i picchi (per esempio), a 47hz riprodotti dai diffusori frontali? E poi inviare il segnale dalle uscite pre-out del sintoampli? Per il resto, non mi interessano altri interventi. Pensavo di prendere un denon di qualche anno, come un 3600h o un 3700h. In realtà sono appassionato di musica, il cinema sarebbe un corollario massimo a 5.1 canali.
proclo Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @VINICIUS Non ho mai provato in realtà a fare una calibrazione con solo i due diffusori frontali. Però penso che dovrebbe eseguirla senza problemi. Infatti all’inizio il programma controlla quanti diffusori sono collegati e opera di conseguenza. Se ho capito bene vuoi usare il sinto ht come pre (tra le altre cose i Denon e i Marantz hanno la possibilità di essere usati come pre) da collegare ad un finale stereo o ad integrato stereo bypassando la parte pre. Tieni anche presente che un aiuto al tuo problema. Potrebbe venire dall’uso di sub e (quindi con un sistema 2.1) dove le frequenze più basse, ad es. sotto gli 80hz, vengono inviate appunto al sub che può essere posizionato in punti meno soggetti a picchi e risonanze. Nel tuo caso non scarterei neanche la possibilità di cercare un pre Av come quelli della Marantz o anche uno Yamaha. 1
VINICIUS Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 Ottime osservazioni, Grazie. Da poco sono passato dalle Olympica nova I alle nova II, da pavimento. Ho un problema di una esaltazione in bassissima frequenza, intorno ai 47-60Hz, che correggo facilmente con il parametrico della sorgente. In effetti, come dici, potrei tagliare a 80Hz, ma se si potesse fare taglierei anche più in basso, e invierei tutto il resto al sub, risolvendo il problema, data la posizione ottimale. Ora non so se Odissey ha una equalizzazione su tutti i canali, sub compreso. Volevo spendere massimo 800€, visto che lo userei molto saltuariamente e userei il mio integrato con bypass per i frontali. Poi ho due piccoli posteriori, un centrale e un sub.
proclo Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @VINICIUS si audissey interviene anche sul sub, che deve comunque essere collegato al sinto av. Puoi tagliare anche a 60hz se vuoi o meno. Comunque se non ti interessa il multicanale ma la qualità musicale cercherei un pre av usato. Anche se costa nuovo 400-500€ in più da un punto di vista musicale ti consiglierei di valutare uno Yamaha rn1000a. Ha il sistema di calibrazione YPAO, lo stesso usato sui sinto av, e l’uscita sub. Ha l’uscita pre per andare al tuo integrato, uno streamer-dac interno ed anche un ingresso hdmi-arc per la tv. Ti consiglio questa via perché in genere il punto debole degli integrati av è proprio la sezione pre. Questo invece è un integrato stereo. Io per un secondo impianto possiedo il predecessore rn803d, che acquistai senza grande aspettative. Invece devo dire che si difende bene. L’ho provato appunto con il sub e ypao e devo dire che linearizza bene il suono. Il costo è superiore, ma poi sono spese che durano per anni.
proclo Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Scusa non vorrei essere invadente, ma non avevo pensato ad una cosa. Io ho una stanza diciamo dedicata all'audiovideo e avevo anch'io problemi di rimbombi alle tue stesse frequenze. Ho praticamente risolto con due pannelli fonoassorbenti per basse frequenze e ovviamente tenendo i diffusori ad oltre un 1m dalla parete posteriore. Diciamo che con poche centinaia di € ho risolto.
VINICIUS Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 @proclo un pre a/v non ha la sezione amplificazione per gli altri canali. Io ho un integrato piuttosto costoso, che uso per la musica. Poi ho un sintoampli molto buono, ma troppo anziano (solo dolby digital), di cui non funziona più il telecomando e non ha correzione ambientale. Ha uscite pre che invio all’ingresso bypass del mio integrato, così migliori i frontali. pensavo di sostituire il sintoampli con un altro dotato di correzione ambientale. I pannelli sono troppo invasivi in un soggiorno di casa e non penso che attenuino frequenze sotto i 50Hz. Potrei sbagliarmi, hai delle foto dei tuoi?
proclo Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Faccio prima ad indicarti la marca: audimmo, bass trap mod. Kombat. Comunque in una sala/salotto difficili da inserire. Scusa poi non ho capito se vuoi installare un sinto ht da usare anche come sistema multicanale o utilizzarlo solo in stereo. Nel secondo caso non capisco cosa ti interesserebbero le codifiche dd ecc. Io ho anche un impianto ht con sinto Yamaha rx-a8a. Ho provato a collegarlo come pre all’integrato stereo di un certo livello che possiedo. Il decadimento della qualità sonora è talmente evidente che lasci perdere dopo poco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora