Angelos58 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Oggi ho attivato il plugin C-3PO. Apparentemente senza nessuna impostazione. E ho notato due fastidiosissime conseguenze. 1) quando cambio traccia si sente un distinto click 2) se provo a portare avanti la traccia passa alla successiva e si ripete il click Ho disabilitato C-3PO e tutto è tornato come prima. Nessun click e spostamento all’interno della traccia fluido.
Angelos58 Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 La disponibilità che mi ha rinnovato @stefano_mbp mi conferma non soltanto la sua competenza ma la specialità della persona, la sensibilità e la gentilezza. Questo mi mette in imbarazzo e quindi non voglio approfittare. Ho cercato riferimenti a C-3PO, ma mi sono reso conto che è un plugin praticamente abbandonato dal suo stesso sviluppatore. Non ne conosco le ragioni, ma l’ultimo aggiornamento è del 2009. Chissà che non ci siano altri plugin o sviluppi dello stesso che permettano di ottenere gli stessi risultati con Daphile.
stefano_mbp Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @Angelos58 C-3PO è un plugin molto semplice, di fatto è solo una interfaccia grafica nata per semplificare l’immissione dei parametri necessari per l’upsampling. Quindi non richiede aggiornamenti costanti. Infatti il vero motore di upsampling è SOX, integrato nell’installazione standard di Daphile, che fu modificato, al fine di poter trattare anche il DSD, da Damien Plisson (Audirvana) e Mäns Rullgard. Audirvana usa ancora lo stesso SOX modificato come motore dì upsampling e da alcuni anni gli ha affiancato R8Brain
Angelos58 Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 6 minutes ago, stefano_mbp said: @Angelos58 C-3PO è un plugin molto semplice, di fatto è solo una interfaccia grafica nata per semplificare l’immissione dei parametri necessari per l’upsampling. Quindi non richiede aggiornamenti costanti. Infatti il vero motore di upsampling è SOX, integrato nell’installazione standard di Daphile, che fu modificato, al fine di poter trattare anche il DSD, da Damien Plisson (Audirvana) e Mäns Rullgard. Audirvana usa ancora lo stesso SOX modificato come motore dì upsampling e da alcuni anni gli ha affiancato R8Brain Grazie. I problemi che ho segnalato?
stefano_mbp Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 11 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Grazie. I problemi che ho segnalato? Può dipendere dal dac e/o dal tipo di uso … nel mio caso, ascolto solo e unicamente album completi, non ho mai notato quel tipo di problemi e non faccia mai scorrimento veloce. Del resto se si fa upsampling occorre tenere presente che i calcoli per l’upsampling richiedono tempo e fare scorrimento veloce o saltare da un brano all’altro non è una pratica consigliabile, anche HQPlayer ha questo “problema”. Se inoltre utilizzi anche il plugin UPNP bridge la questione si complica ulteriormente. Il mio consiglio è quello di non fare ascolti “compulsivi” passando continuamente da un brano all’altro ma piuttosto di selezionare album/tracce, inserirle nella coda di riproduzione e ascoltare con calma il tutto senza “disturbare” la riproduzione. La musica è come un libro che va letto pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo … infatti non salti mai da un capitolo/pagina all’altro, ne va della comprensione di ciò che stai leggendo …
maxpalat Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @stefano_mbp Ciao Stefano,ogni riferimento è puramente casuale..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora