Vai al contenuto
Melius Club

Auralic Aries S1 digital processor


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 24/11/2024 at 10:23, granosalis ha scritto:

Magari anche un HUB alimentato potrebbe consentire collegamenti multipli. Essendo l'Aries basato su piattaforma Linux non lo escluderei. 

@fantomas Ti confermo che questo approccio é possibile sui nuovi modelli come l'S1. Serve un Hub alimentato esternamente da collegare all'S1 a cui potrai collegare sia il CD ripper che l'HD esterno. 

Inviato

Grazie Granosalis. Magari non ripperò mai perché mi piace ancora ascoltare i cd ma credo sia una funzione importante da avere e in teoria con una buona meccanica dovrebbe anche consentire un ascolto di alto alto livello dei cd. 

L'S1 in effetti sembra avere le caratteristiche che cerco e dovrebbe consentire un salto di qualità sul piano sonoro che poi è la cosa fondamentale. Il tutto senza richiedere sacrifici umani sul piano economico e di gestione del sistema. Anche il volumio rivo dovrebbe avere queste caratteristiche ma con un background meno consolidato sia sul fronte sonoro che gestionale. Dalla sua ha il prezzo e la possibilità di provarlo, elementi tutt'altro che trascurabili

 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, fantomas ha scritto:

con una buona meccanica dovrebbe anche consentire un ascolto di alto alto livello dei cd. 

Non credo sia possibile ascoltare direttamente un cd, prima deve essere rippato e poi puoi ascoltarlo … vale la pena di informarsi

Inviato
10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Non credo sia possibile ascoltare direttamente un cd, prima deve essere rippato e poi puoi ascoltarlo … vale la pena di informarsi

Auralic consente di fare direttamente il play di un CD, anche senza ripparlo. 

Poi esistono questi nuovi dispositivi che funzionano in entrambe le modalitá: SHANLING CR60 CD Player Ripper Black.

 

image.thumb.png.d1520422a016fabe9de139a281800d77.png 

image.thumb.png.db27b4c651b2c0c738cc4636ae1d88f0.png

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, granosalis ha scritto:

una bella recensione

 

si ma in tedesco! In inglese nessun problema ma il tedesco per me è incomprensibile. 

 

Grazie comunque

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Alla fine ho deciso di provare il Volumio Rivo. Scelta dettata dal budget e dalla possibilità offerta da Volumio di restituirlo entro 30 giorni. Ma onestamente anche perché, sentito il Rivo in azione su un impianto notevole, faceva la sua parte.

Ritengo fondamentale poter provare un apparecchio nel proprio impianto ma visto che qui non c'è mai nulla di definitivo vedremo in seguito

Inviato
1 ora fa, fantomas ha scritto:

Alla fine ho deciso di provare il Volumio Rivo. Scelta dettata dal budget e dalla possibilità offerta da Volumio di restituirlo entro 30 giorni. Ma onestamente anche perché, sentito il Rivo in azione su un impianto notevole, faceva la sua parte.

Ritengo fondamentale poter provare un apparecchio nel proprio impianto ma visto che qui non c'è mai nulla di definitivo vedremo in seguito

Il Rivo suona maledettamente bene!

Come anche anche il solo SW Volumio, ma il Rivo specialmente con un’ alimentazione lineare, è meglio…

Inviato

Anche se non vorrei andare "fuori topic", a dire la verità l'ho appena installato e provato solo per un paio di brani ma l'impressione iniziale è stata notevole sia per i brani sul SSD via USB che per Tidal.

Tutto ancora da esplorare e qualche problemino SW da risolvere/capire (non so fino a che punto dipenda da me o da Volumio). Uno solo è fastidioso: non riproduce i DSD. Ho un DAC "non DSD" ma jriver converte (alla grande) prima di inviare iil flusso al DAC e per forza dovrà farlo anche Volumio  

Inviato
23 ore fa, fantomas ha scritto:

Anche se non vorrei andare "fuori topic", a dire la verità l'ho appena installato e provato solo per un paio di brani ma l'impressione iniziale è stata notevole sia per i brani sul SSD via USB che per Tidal.

Tutto ancora da esplorare e qualche problemino SW da risolvere/capire (non so fino a che punto dipenda da me o da Volumio). Uno solo è fastidioso: non riproduce i DSD. Ho un DAC "non DSD" ma jriver converte (alla grande) prima di inviare iil flusso al DAC e per forza dovrà farlo anche Volumio  

Potresti postare uno screenshot delle impostazioni di riproduzione?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi buon Natale a tutti innanzitutto. 
Ho da pochi giorni un Vega S1 e ne sono molto soddisfatto. 
Ho letto fugacemente il tread….volevo chiedere, in previsione di un upgrade futuro visto che il Vega si presta, ma avendo un solo spazio disponibile. 
- conviene di più prendere la PSU per il Vega o affiancagli l’Aries?

chi ha potuto provare una o entrambe conviene prenderle in considerazione?

Il dubbio nasce perché già così liscio il Vega suona maledettamente bene. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, giannifocus ha scritto:

conviene di più

:classic_biggrin: conviene di più trovare il modo di fare spazio, poiché il tarlo lavorerà finché non avrai tutti e 4 i telai nella catena.  

  • Haha 1
Inviato

@naim sarà una dura lotta tra tarlo e portafogli ma se sarà, come detto, la scelta sarà solo per uno. 
non ha senso prendere 4 monoblocchi per non raggiungere nemmeno le prestazioni dello standing alone top. 

Inviato
22 minuti fa, giannifocus ha scritto:

per non raggiungere nemmeno le prestazioni dello standing alone top. 

Be, i 4 telai Altair + Vega S1 che di listino costano 6.038 euro, andrebbero confrontati con la coppia Altair e Vega G2.2, che insieme arrivano a costare 13.894, quindi ci sta che le prestazioni dei top siano superiori.

Tra l'altro, non ricordo dove, ma avevo letto che ci si attende la probabile uscita dei top di gamma con i nuovi case similari alla serie S1, quindi troverei rischioso investire oggi sui G2.2.

Inviato
5 ore fa, giannifocus ha scritto:

conviene di più prendere la PSU per il Vega o affiancagli l’Aries?

Non ho esperienze dirette ma avendolo preso in seria considerazione qualche mese (era una delle 2 opzioni,  peraltro 2 contesti con fruibilità e funzionalità differenti)  ti direi la psu…..vero che non utilizzando la parte streamer puoi impostare  l’ apparecchio come  pure dac assegnando  tutte le risorse elaborative a questa funzione (che puoi comunque già testare utilizzando un pc o altro qualsiasi streamer) ma la psu viene quasi unanimemente indicata come upgrade sostanziale e comunque imho il Vega è una macchina che ha nell’integrazione, parte pre compresa che è di buon livello, il proprio plus… 

  • Thanks 1
Inviato

upgrade a costo zero e' il cavetto adattatore da xlr a rca
(x pin3 chiedere a Aurilic ,scollegato o terminato con una resistenza o a massa)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...