stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma nel caso puoi sempre offrirti come membro dello staff.. leggo adesso il post di Moz di mestiere fa l'avvocato naturalmente puoi continuare con le uscite da ragazzino
Velvet Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 1 minuto fa, stefanino ha scritto: naturalmente puoi continuare con le uscite da ragazzino Grazie per la generosità. Ricambio, ovviamente.
enzo966 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 25 minuti fa, Velvet ha scritto: mi cascano i ponti sotto le ruote Dimentichi le volte delle gallerie che rovinano sulle capocce; poi, ci sono le cascate vomitate dai buchi in galleria quando diluvia che formano fiumi in carreggiata: nell'ottobre 2019, a momenti, mi ammazzavo sulla A26 andando a 70 km/h. Sembrava l'acquafan. Ora, le stanno riparando: 18 mesi di cantieri (e non è ancora finita) che se riesci a far la media dei 60 km/h tra arenzano ed ovada sei Houdini.
wow Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 Su questo forum a volte mi sento un marziano. Eppure ho vissuto e lavorato, per anni su questa Terra. Pensare che la ragazza sia morta nella filatura perché aveva condivisione totale con il datore di lavoro nel fare certe cose mi sembra un po' eccessivo oppure si confonde questa "condivisione" con il frequente ricatto morale "o fai così o quella è la porta". Il dramma della Tissen lo abbiamo già dimenticato. Tra l'altro quando etichetti come "ideologico" il discorso di Mauro che, viceversa, se lo hai notato, usa sempre il noi e non il voi di chi si mette dalla parte della ragione e fa , meno di altri giornali di dx e di sx, il discorso forcaiolo della morale del profitto e dell'avidità, mi viene da pensare che lo hai letto distrattamente. Spero soltanto che nella sicurezza si lavori tutti con il buon senso e la competenza che tu propugni ...
Velvet Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 20 minuti fa, enzo966 ha scritto: Dimentichi le volte delle gallerie che rovinano sulle capocce; poi, ci sono le cascate vomitate dai buchi in galleria quando diluvia che formano fiumi in carreggiata: nell'ottobre 2019, a momenti, mi ammazzavo sulla A26 andando a 70 km/h. Sembrava l'acquafan. Ora, le stanno riparando: 18 mesi di cantieri (e non è ancora finita) che se riesci a far la media dei 60 km/h tra arenzano ed ovada sei Houdini. Si, di casi più o meno recenti se ne potrebbero citare a centinaia sparsi per la penisola. Diciamo che, riducendo la cosa ai conti della serva, è facile prendere in gestione un bene e lucrarci per 25 anni portando al minimo gli investimenti necessari per manutenerlo. D'altronde se dai un bene pubblico in mano ad un privato questo tenderà al massimo profitto o ai vantaggi per i cittadini? A me la risposta pare fin troppo ovvia. Ne sanno qualcosa in UK, dove dopo le privatizzazioni selvagge degli anni '80 si sono ritrovati 30 anni dopo con una rete ferroviaria in condizioni disastrose, piena di rotabili degli anni '70 -buona parte dei quali a combustibile fossile- e rete mai aggiornata. E l'UK non è un paese "spaghetti e mandolino" quindi che certe cose vadano così solo in Italia è una bufala. 2
enzo966 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 5 minuti fa, Velvet ha scritto: questo tenderà al massimo profitto o ai vantaggi per i cittadini? Se i cittadini fossero amanti della roulette russa, prenderebbe caproni e cavoli. 1
extermination Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: D'altronde se dai un bene pubblico in mano ad un privato questo tenderà al massimo profitto o ai vantaggi per i cittadini Magari inserire nell'accordo di " concessione" un qualche vincolo o una qualche clausola..vedi tu come chiamarla..e in tutti i casi di non osservanza/rispetto revoca automatica.
P_rover Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @enzo966 e dovresti vedere che lavori stanno facendo... meglio stare zitti. @Velvet riguardo la gestione pubblica VS privata, bene forse non hai visto miglioramenti anche perchè il pubblico non ha mai mantenuto pure lui, poi 20 anni passano ed iniziano a venire fuori problemi di anzianità sulle strutture... In pratica hanno solo scaricato il barile. La patata bollente l'hanno solo data in mano ad altri. Non pensare che Anas abbia mai veramente lavorato sodo per mantenere le strade. Forse qualche raro caso isolato, merito dei funzionari locali, ma per il resto meglio stendere un velo pietoso. Al di là comunque dei vari discorsi, il problema italiano è un problema di cultura e rispetto. Manca totalmente il senso civico, il senso di bene comune, l'interesse a migliorare la vita della collettività. A tutti i livelli. E si ripercuote a tutti i livelli. Nella politica non si fa nulla, nel privato ognuno pensa al suo orticello, ecc ecc. Questo è il vero grosso problema italiano. Nel frattempo i criminali sguazzano in questo lassismo totale.
Velvet Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 2 minuti fa, P_rover ha scritto: Al di là comunque dei vari discorsi, il problema italiano è un problema di cultura e rispetto. Manca totalmente il senso civico, il senso di bene comune, l'interesse a migliorare la vita della collettività. Falso mito (in parte). Il caso UK che ho citato è lampante, tanto da averli costretti ad una parziale retromarcia in materia di concessioni.
Membro_0023 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 4 minuti fa, P_rover ha scritto: Non pensare che Anas abbia mai veramente lavorato sodo per mantenere le strade Non avrà mai lavorato sodo, ma io di problemi sulle autostrade non ne ricordo. E allora si viaggiava anche a 200 kmh in piena sicurezza. 1
wow Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 Ad esempio, quando si parla di subappalti senza limiti per le nuove opere e di massimo ribasso, posso stare più tranquillo per la sicurezza?
enzo966 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 12 minuti fa, P_rover ha scritto: dovresti vedere che lavori stanno facendo Ci passo piuttosto spesso ma, cecato dalla rabbia per la lentezza ed il costo (in pratica paghi l'affitto per occupazione di cesso pubblico) e, spesso, dagli stop di quelli davanti, non mi soffermo più di tanto a rimirar le ovre che mi pare spesso in galleria consistano in ........ Ricordo che dagli anni '80 raramente ho visto il ponte morandi libero da cantieri al punto che, quando dirupò, mi chiesi se fosse possibile che una struttura, almeno in apparenza così coccolata, potesse venir giù se non per intercessione dello spirito santo.... Invece....
P_rover Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Velvet si è lampante che li hanno un altro senso del dovere, non se ne sono sbattuti e hanno lasciato tutto com'era come hanno fatto in italia. Perchè il ministero sapeva benissimo come stavano le cose. Il ministero è tenuto a fare dei controlli periodici. Sono stati fatti? Quindi non mi sembra tanto un falso mito. In un paese serio, fatti i controlli si evidenzia una carenza, bene, si prende una decisione, o rimozione della concessione o ti obbligo a fare i lavori. Qui ne l'una nè l'altra.
extermination Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 54 minuti fa, P_rover ha scritto: Al di là comunque dei vari discorsi, il problema italiano è un problema di cultura e rispetto. Manca totalmente il senso civico, il senso di bene comune, l'interesse a migliorare la vita della collettività. Basta buttare un occhio su quanto le " istituzioni" ci tengano alla " salvaguardia del terrritorio( altro che non curanza) ..!! Tra inezia e frammentazione ..e disastri ...mi verrebbe da dire " una cippa"!
enzo966 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 24 minuti fa, Velvet ha scritto: spaghetti e mandolino Pudding, coronation chicken e mellotron non sono male neppure loro, invero. 1
Jack Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 52 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Autostrade era un gioiello di azienda, in mani pubbliche. I Non era un gioiello né pubblico né privato. Erano autostrade discrete come lo sono ora che atlantia non ha fatto granché manutenzione e lo stato ha fatto ancor meno controlli. Li avesse fatti la concessione l’avrebbero tolta da tempo. In Italia è ben difficile distinguere cosa è pubblico e cosa è privato nelle faccende infrastrutturali e di monopoli naturali (terza volta che lo scrivo... sto stufando anche ne stesso 🤪)
Messaggi raccomandati