stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Autostrade era un gioiello di azienda, in mani pubbliche. In attivo, peraltro. bilanci 97-98 e 99 (ultimo triennio IRI) alcuni dati crescono con una certa linearita ad esempio MOL e fatturato, altri hanno una "impennata" (esempio il risultato netto) e altri ancora una decrescita notevole (l'indebitamento) . La questione conti autostrade, questi utili in forte crescita e quanto il prezzo di OPV massimo fosse corretto (anche considerando la bonus share del 10% per chi teneva le azioni per almeno 12 mesi ) tenevano banco in chi , come me, a quei tempi metteva due lire in borsa con un approccio speculativo di breve termine. . Non mi sembrò tutto cosi convincente per cui misi quella somma che massimizava la bonus share (che era plafonata) . Notare che IRI, in piena collocazione, diede un taglio del 4% sui prezzi annunciati per evitare l'invenduto. . A parte questo il vero business con autostrade/alantia lo si e' fatto con la gestione benetton che dal 2012 fino al casino Morandi ha macinato quotazioni in borsa ( e risultati di bilancio) notevole Un'altra dimostrazione che la sicurezza paga la vediamo anche in questo caso I Benetton si sono esposti al rischio di una revoca della licenza, ma soprattutto il titolo Atlantia ha preso una legnata senza precedenti. E dato che i benetton sono i maggiori azionisti non avere investito alcune decine di milioni gli e' costato MILIARDI
Membro_0023 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 1 minuto fa, Jack ha scritto: In Italia è ben difficile distinguere cosa è pubblico e cosa è privato nelle faccende infrastrutturali e di monopoli Appunto. E' un raro esempio di insondabili commistioni. Di certo c'è che la qualità dei servizi è più scadente che mai ed è un continuo tira e molla sulle tariffe amministrate. Una vera porcheria. A questo punto, meglio pubblico e che non se ne parli più. 1
P_rover Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 se il pubblico a cui dovremmo guardare ed auspicarci sono le provinciali... beh... non so di che morte preferirei morire. Poi mi fate le battute sul senso civico... ah si, siamo in buone mani.
stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Grazie per la generosità. Velvet ci conosciamo virtualmente da lustri....lo sai che ti voglio bene. Se hai una reazione che mi sembra non farti merito mi vien spontaneo dirtelo in maniera schietta come lo direi a una persona amica. Non c'e ne astio ne rancore.
stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Adesso, Velvet ha scritto: neanche da parte mia, davvero. 🙂 ok evitiamo imbarazzo ai nostri colleghi che ci leggono "ti amo" ce lo diciamo in privato...😘 1
tomminno Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 4 ore fa, stefanino ha scritto: Una cosa sentita ieri sera (che mi ha sorpreso): le norme di sicurezza che impongono il freno automatico sono Italiane Sempre le norme italiane prevedono che i cavi abbiano una durata massima di 20 anni contro i 30 della normativa europea. Se poi qualcuno si chiede perché il cavo si sia rotto...
tomminno Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 3 ore fa, Velvet ha scritto: In Svizzera le autostrade sono pubbliche In Svizzera le autostrade fanno schifo. Però costano poco, credo sia anche l'unica cosa a costare poco in Svizzera.
Martin Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: E allora si viaggiava anche a 200 kmh in piena sicurezza. Difficile viaggiare a 200kmh "in piena sicurezza" quando pendenze, raggi di curvatura, linee di vista e grado di finitura dei conglomerati sono tarati a 130kmh. Può accadere che in qualche tratto si verifichino le condizioni che danno al conducente un senso di "sicurezza percepita" (data principalemte dal basso rumore di roltolamento pneumatici e dalla planarità della superficie stradale e -forse- dalla scarsa densità di traffico) che non si può certo definire "piena sicurezza". Per dirne una, ammettere traffico limitato a 90kmh su vie che qualcun altro percorre a 200kmh non è certo "piena sicurezza".
Membro_0023 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 2 minuti fa, Martin ha scritto: Difficile viaggiare a 200kmh "in piena sicurezza" quando pendenze, raggi di curvatura, linee di vista e grado di finitura dei conglomerati sono tarati a 130kmh. La A1/A14 ha lunghissimi tratti che permettono di viaggiare veloci. Una volta, fare Milano-Bari in meno di 6 ore, era abbastanza credibile
stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: 200 kmh in piena sicurezza. 200Km/h in piena sicurezza su una automobile la vedo una cosa complicata nel 1999 ancora di piu.
Martin Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: fare Milano-Bari in meno di 6 ore, era abbastanza credibile Non certo in condizioni di "piena sicurezza", non fosse altro che per il livello di attenzione del conducente per tutte quelle ore.
Velvet Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 I 200kmh non li fai più neanche in Germania, dove nonostante le autobahn larghe e con curvature dolci ormai i tratti liberi da limiti sono pochissimi.
Membro_0023 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Velvet 230 l'anno scorso, in Germania, vicino a Monaco. Basta che ci sia poco traffico e poi bisogna guardare il retrovisore, che c'è sempre qualcuno che ti vuole sorpassare 🙂
Velvet Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Paperinik2021 Si certo, ma non hai fatto certamente Monaco-Berlino a 230. I tratti liberi ci sono ma rispetto ad un tempo, quando la rete era quasi tutta libera, sono pochi. Per non sbagliarmi l'ultima volta, un paio d'anni fa, ci sono andato in maggiolino (quello vero, non la roba di plastica rifatta): 115 costanti e ti togli il pensiero. 😄
extermination Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: l'anno scorso, in Germania, vicino a Monaco. Basta che ci sia poco traffico e poi bisogna guardare il retrovisore, Io oltre al retrovisore, consiglierei anche una guardatina, al cervello! 1
Membro_0023 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: Io oltre al retrovisore, consiglierei anche una guardatina, al cervello! Mo' me lo segno.
extermination Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: me lo segno Ottimo ma non dire a nessuno che te l'ho detto io.
Messaggi raccomandati