Vai al contenuto
Melius Club

Precipita funivia Stresa Mottarone


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Idefix ha scritto:

Non so come funzionano i freni di una cabinovia ma suppongo che essendo di emergenza si attivino il più presto possibile.... 

Si, dovrebbero chiudere a piena forza entro 0.2 secondi. 

Inviato
9 ore fa, giogra ha scritto:

e non meno colpevole di chi ha ordinato di disabilitare il freno d'emergenza.

beh, .. questo mi sembra un po' esagerato

9 ore fa, giogra ha scritto:

Siamo agli ultimi posti nel mondo in quanto a qualità dell'informazione,

su questo invece sono d'accordo, d'altra parte basta vedere il voyeurismo imperante nelle trasmissioni del pomeriggio, o anche della sera, su certi canali.

Non è possibile, per anni, continuare sempre e solo fare inchieste pettegole del tipo " dopo 15 anni esce fuori questa testimonianza".

Mi aspetto che fra un po' venga fuori qualcuno che sa tutto sull'attentato al Papa e non ha mai parlato

Inviato
15 ore fa, giogra ha scritto:

secondo me è illegale e non meno colpevole di chi ha ordinato di disabilitare il freno d'emergenza.

Questo la dice lunga sulla dubbia moralità,sulla inesistente professionalità senso di pietà nonchè rispetto verso le vittime ed i loro familiar

illegale si ma la pena è poca cosa, mi sembra 120 euro di multa e morta li

in nome di santa audience si fa questo e altro

Inviato
14 ore fa, buranide ha scritto:

Esatto!

Proprio questa mattina ne sentivo discutere a Radio Tre Rai e un ascoltatore intervenuto in diretta esprimeva le stesse vs perplessità e condanna dello sciacallaggio giornalistico, la giornalista conduttrice della trasmissione pur capendo tutte le giuste rimostranze ribatteva però che anche questo è giornalismo e diritto di cronaca come per tanti altri episodi filmati da telecamere di servizio o di sorveglianza siano esse private o pubbliche, altrimenti si sarebbero dovute censurare ad esempio quelle delle torri gemelle, o degli attentati in Francia o per finire andando ancora più a ritroso al cadavere di Moro nel bagagliaio della R4. 

  • Moderatori
Inviato
17 ore fa, Gaspyd ha scritto:

che morte terribile


Verissimo ma non peggiore di quelle che si vedono nelle puntate di "indagini ad alta quota"

briandinazareth
Inviato

infatti capisco il disagio nel vedere le immagini, però è cronaca ed è proprio come per le torri gemelle o altri episodi simili. 

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

però è cronaca ed è proprio come per le torri gemelle o altri episodi simili. 

No, secondo me no, e' una cosa diversa. Quello e' un avvenimento che riguarda tutto il mondo, qui

si tratta della morte di alcune persone, la rappresentazione visiva della quale, e' puro voyeurismo.

Non c'e' alcun bisogno di vedere una cosa cosi'.

E calpesta il rispetto che sarebbe dovuto ai parenti.

-

Credo anche, ma non sono sicuro,  che ci sia un "codice etico" del giornalismo a proposito di fatti del genere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

codice etico del giornalismo secondo me equivale a parlare di morale hegeliana con una peripatetica

briandinazareth
Inviato

abbiamo visto la morte di george floyd, il ponte morandi che veniva giù, le torri gemelle e qualunque altra cosa. 

veramente non capisco in cosa questo filmato sarebbe diverso.

Inviato
29 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

veramente non capisco in cosa questo filmato sarebbe diverso.

Io non ho visto il filmato e l'ho fatto per mia scelta personale, di solito quando viene scritto che le immagini potrebbero risultare forti per persone suscettibili le evito accuratamente, però sono anche consapevole che queste immagini possano circolare, a me ad esempio dà molto più fastidio quando magari a tragedia avvenuta ti ritrovi il giornalista che va ad intervistare i parenti più stretti o quelli più lontani, se non addirittura il vicinato che per cinque minuti di pubblicità te li ritrovi a commentare il fatto lasciandosi magari andare con le solite frasi tipo: "l'era un bon ragazz che salutava sempre". Ecco queste non te le puoi nemmeno evitare perché non compare il messaggio che ti avvisa e allora mi chiedo: ma è più coglione l'intervistatore o l'intervistato?  

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Io non ho visto il filmato e l'ho fatto per mia scelta personale,

Pure io.

 

37 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

, però sono anche consapevole che queste immagini possano circolare

Ma perche?

Se non altro, dopo che ci scassano con migliaia di carte per la privacy da firmare per ogni operazione

che fai, la morte di una persona puo' essere oggetto di intrattenimento.

Ha senso?

44 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

a tragedia avvenuta ti ritrovi il giornalista che va ad intervistare i parenti più stretti o quelli più lontani, se non addirittura il vicinato

Ah certo, quello e' il massimo del "ributtante".

Inviato

@briandinazareth Pensa ai parenti delle vittime che guardando la tele vedono le facce dei propri famigliari negli ultimi istanti di vita mentre la cabina si allontana e precipita.

Quello che non capisci si chiama rispetto per la vita umana, un po' quello che il poliziotto nel video cerca di far capire alla gente

https://www.lasicilia.it/video/video-dalla-rete/248682/l-automobilista-curioso-fa-le-foto-dell-incidente-il-poliziotto-gli-fa-passare-la-voglia.html

briandinazareth
Inviato
Adesso, eruzione ha scritto:

Pensa ai parenti delle vittime che guardando la tele vedono le facce dei propri famigliari negli ultimi istanti di vita mentre la cabina si allontana e precipita.

 

non sto dicendo che si faccia bene a mostrare certe immagini, ma solo come sia una normale prassi accettata. 

il ponte morandi l'abbiamo visto cadere mille volte e forse ci ha impressionato di meno, ma in fondo era la stessa cosa.
e pure lo tsunami, l'11 settembre e qualunque altra immagine simile.

Inviato

Quelle che citi sono sciagure talmente grandi che sarebbe impossibile e secondo me anche ingiusto censurarle proprio per la vastità ma in questo caso ed anche in quello di Floyd credo che la pietà debba prevalere sulla morbosità

Inviato

Il filmato sta già "facendo storia" nell'ambiente tecnico funiviario.  Prima era disponibile solo un filmato (tecnicamente non eccelso) di una rottura reale del traente eseguita su un impianto in via di dismissione, ma col taglio fune a monte di una cabina discendente a 7m/s. Il "tilt" dovuto alla accellerazione subitanea del carrello è stato inferiore. 

Inviato
3 ore fa, ferrocsm ha scritto:

se non addirittura il vicinato che per cinque minuti di pubblicità te li ritrovi a commentare il fatto lasciandosi magari andare con le solite frasi tipo: "l'era un bon ragazz che salutava sempre".

Pagherei per sentire finalmente uno che commentasse con un bel "mi dispiace sia morto, ma era veramente una solenne testa di minchia !"


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...