keres Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Tempo di Covid inizio pandemia, dopo ben tre coliche renali, dolori che solo chi le ha avute può immaginare, salto' il mio appuntamento per la bombardata. Mi diedero una cura per espellere il calcolo visto che dalle lastre era lì lì per uscire e che la cosa non era impossibile visto il volume, non immaginate la mia felicità quando riuscii a buttar fuori il maledetto. Anche a me oltre a medicinali mi dissero di bere molta acqua.
il Marietto Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 ore fa, Il_drugo ha scritto: Chiedo a chi ci è passato Il tuo urologo non ti ha nemmeno accennato all'inserimento di uno "Stent" ? https://siu.it/salute/trattamenti/impianti/stent-doppio-j personalmente non mi attaccherei alla bottiglia se non dopo averli espulsi, ma per festeggiare.. p.s. quando sarà, se riesci a recuperarne uno fallo analizzare per capirne la natura.
sirjoe61 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 1 ora fa, il Marietto ha scritto: Il tuo urologo non ti ha nemmeno accennato all'inserimento di uno "Stent" ? ...scusa ma l'articolo che hai specificato dice che di solito lo stent si applica dopo un'operazione chirurgica...cosa che mi sembra non sia ancora avvenuta...
Guru Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Quante storie per un po' d'acqua... Io avrei provato appena fuori dall'ambulatorio.
Il_drugo Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 no, no, non occorre lo stent. Il calcolo è frantumato, permangono solo i frammenti che se non espulsi si possono riaggregare.
criMan Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 5 ore fa, Il_drugo ha scritto: Chiedo perchè ho qualche dubbio su queste bevute da un litro e mezzo d'acqua in pochissimo tempo... si l'ho letto anche io. Un litro e mezzo nell'arco di 10 minuti. Chiedi al medico che ti segue. Questa estate ho scoperto anche io di avere un calcolo e sono uno che beve pure parecchio fuori pasto. Faccio urine limpide eppure niente un altro calcolo. Circa 15 anni addietro mi trovarono 2 calcoli di qualche mm non li ho mai rifatti ma alle ecografie di controllo molti anni dopo non c'erano piu'. Questa estate diciamo che sapere di avere un calcolo renale e' stata una buona notizia rispetto a quello che si credeva fosse inizialmente.... Faccio cicli di vitamina D da 4 anni non vorrei che mi avesse fregato questo.
SerG Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Se i calcoli sono nel calice inferiore, la cosa da fare è controllare periodicamente che non si muovano da li. Non penso infatti che gonfiarsi di acqua possa risolvere il problema. Magari, per evitare che se ne formino di nuovi, è utile prendere dei citrati.
il Marietto Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 2 ore fa, Il_drugo ha scritto: no, no, non occorre lo stent l'importante è che tu sia stato informato, poi se il medico ha deciso in tal senso avrà le sue ovvie ragioni.
Guru Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 ore fa, SerG ha scritto: Non penso infatti che gonfiarsi di acqua possa risolvere il problema Però l'urologo un minimo di esperienza ce l'avrà, e se ha consigliato di fare questo tentativo...
permar Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Sono un produttore seriale di calcoli, il mio organismo indipendentemente dall'alimentazione ne produce in maniera abnorme, per questo sono finito spesso al pronto soccorso. Consiglio che posso dare e che a me da qualche anno funziona e' quello di bere abbastanza acqua, la migliore e' la S.Anna che e' priva di salinita' e farlo soprattutto nei periodi estivi dove maggiore e' la sudorazione, non bisogna esagerare qualunque urologo consiglia il max di 2 litri giornalieri, ma quello che invece fa miracoli e' berla insieme a una tisana di phyllantus niruri che non fa aggregare i sali e quindi senza nessun dolore o coliche espello renella in continuazione. Per rendere gradevole la bevanda aggiungo anche del succo di mirtillo che in ogni caso oltre che diuretico fa bene alle vie urinarie. E' bene usare il phyllantus in erba per tisane, in capsule e' molto meno efficace. Aggiungo che molto spesso viene chiamata con nome di spaccapietra o canca petra un' erba che non e' il phyllantus niruri che e' piu' blanda come efficacia. 2
spersanti276 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Cosa sono le Erbe Spaccapietra? . Con il nome comune di "spaccapietra", solitamente, si vuole indicare la pianta appartenente al genere Asplenium specie ceterach, anche nota con il sinonimo di Ceterach officinarum Willd. Chiamata anche cedracca o erba ruggine, la spaccapietra viene da sempre considerata nella medicina popolare come un rimedio molto utile contro piccoli calcoli renali e disturbi infiammatori delle vie urinarie. Allo stesso tempo, esiste anche un altro tipo di pianta denominata "spaccapietra": si tratta del Phyllanthus niruri o, più semplicemente, fillanto. Anche in questo caso, si ritiene che la pianta possa essere utile nel trattamento dei piccoli calcoli renali. 1
permar Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @spersanti276 il fillanto in forma di tisana mi e' comunque stato consigliato dal mio urologo e garantisco che i miei calcoli di ossalato di calcio per ora vanno via sotto forma di renella, precedentemente sono finito all'ospedake ben 4 volte.
bost Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 10 ore fa, permar ha scritto: , per questo sono finito spesso al pronto soccorso. @permar anni fa, specie dopo aver bevuto un caffè ho cominciato a sentire un dolorino in basso sulla parte sx . Poi cresceva sempre più . Portato al pronto soccorso , ho passato 2 ore tragiche. Poi mi veniva da vomitare ma non vomitavo, da def...re ma niente da fare. Ma soprattutto un dolore che non riuscivo a pensare ad altro. Ricordo che pensavo che se uno avrebbe la consapevolezza di passare il resto di vita con quel dolore, non sarebbe riuscito a sopportarlo. Alla fine mi fecero una flebo e il dolore spari. Quando dissi ai doc della insopportabilità del dolore di prima mi risposero:" per cosi poco?". non ho capito se era una battuta e non h mai capito da cosa era causato il dolore. Calcoli?
samana Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 37 minuti fa, bost ha scritto: Portato al pronto soccorso , ho passato 2 ore tragiche. Poi mi veniva da vomitare ma non vomitavo, da def...re ma niente da fare. Ma soprattutto un dolore che non riuscivo a pensare ad altro. Ricordo che pensavo che se uno avrebbe la consapevolezza di passare il resto di vita con quel dolore, non sarebbe riuscito a sopportarlo. Stessa identica esperienza, fin nel piu’ piccolo dettaglio, tranne che al PS mi ci sono recato da solo, vissuta un paio di mesi fa. Era uno spasmo intestinale. 1
spersanti276 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il dolore di una colica renale forte non può essere confuso con nessun altro .
Superfuzz Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 20 ore fa, Dubleu ha scritto: per poi tirarmi al 3% nel 2012 eh?!
Messaggi raccomandati