andpi65 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Ci sono problemi se la fibra ottica passa nello stesso corrugato dove già passano i cavi della linea elettrica? E se si quali? Chiedo perché ho trovato oggi un avviso che passerà a breve una ditta per cablare con la fibra la mia via e dovendo e potendo scegliere la soluzione più semplice ,ed economica, sarebbe farmela portare al palo della luce che è vicino casa e da lì , parallela ai cavi Enel esterni , poi entrare in casa nel corrugato che ora uso per i cavi elettrici. Oppure semplicemente far viaggiare la fibra parallela ai cavi luce esterni e poi entrare in soffitta e da lì attraverso i corrugati esistenti e riservati al solo doppino ex sip direttamente nei 3 piani.
UpTo11 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 16 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ci sono problemi se la fibra ottica passa nello stesso corrugato dove già passano i cavi della linea elettrica? E se si quali? Chiedo perché ho trovato oggi un avviso che passerà a breve una ditta per cablare con la fibra la mia via e dovendo e potendo scegliere la soluzione più semplice ,ed economica, sarebbe farmela portare al palo della luce che è vicino casa e da lì , parallela ai cavi Enel esterni , poi entrare in casa nel corrugato che ora uso per i cavi elettrici. No, da me hanno fatto esattamente così. Si rifiutarono categoricamente di passare per i corrugati della linea telefonica, nonostante abbia la colonnina a mezzo metro dal cancello di casa e gli avrebbe pure risparmiato casini, tipo una dozzina di metri in meno di cavi da tirare e un pozzetto in meno da mettere giù. Dissero che nella roba Tim/Telecom non ci mettevano mano. Poi alla prima scatola di derivazione in casa sono passati a quella della linea telefonica con una forata di trapano, visto che sono adiacenti. Stacci dietro mentre lavorano, solitamente causa tempi contingentati non sono di modi aggraziati. Dimenticavo. Deve essere tutto pronto, nel senso devi sapere esattamente dove si trovano ingressi e uscite, pozzetti/scatole intermedi, ecc... e devono essere liberi per l'accesso, altrimenti rischi che ti piantano lì e ti dicono di prendere un nuovo appuntamento quando avrai provveduto a preparare tutto. Vanno di fretta. 1
Martin Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 30 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ci sono problemi se la fibra ottica passa nello stesso corrugato dove già passano i cavi della linea elettrica? E se si quali? No, il cavo ottico impiegato in questi casi è completamente dielettrico e compatibile con la posa affiancata. Gli unici problemi possibili sono di natura meccanica per intasamento dei tubi che potrebbe rendere difficoltoso lo sfilamento successivo dei cavi elettrici in caso di sostituzione/riparazione. (Osservando i posatori fibra, si può intuire il grado di intasamento dei condotti dal numero di porchi tirati nel corso delle operazioni) 1
appecundria Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @andpi65 se è Open Fiber passerà nei condotti dell'elettrico, comunque non ci sono problemi. 1
Martin Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 2 minuti fa, UpTo11 ha scritto: nella roba Tim/Telecom non ci mettevano mano. Non hanno la IRU (Indefeasible Right of Use) per il passaggio in cavidotto altrui.
UpTo11 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 1 minuto fa, Martin ha scritto: Non hanno la IRU (Indefeasible Right of Use) per il passaggio in cavidotto altrui. Esatto. Va detto che pur di avere la fibra in casa li avrei fatti passare pure per i tubi del gas. 2
andpi65 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 @UpTo11 dall' avviso trovato in buchetta è una ditta che lavora in subappalto per Tim. Pensavo portassero solo la fibra in un punto esterno fuori casa , non che me la portassero direttamente dentro. Ho capito male io? Se sono in casa quando arrivano non è che gli sto col fiato sul collo, di più 😉
andpi65 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: se è Open Fiber Non è open fiber Bruno.
Martin Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Pensavo portassero solo la fibra in un punto esterno fuori casa , non che me la portassero direttamente dentro. Ho capito male io? Qualche anno fa le case singole o costituite da poche unità affiancate erano servite da terminazioni esterne agli edifici, dalle terminazioni partivano singoli cavi di raccordo verso le abitazioni man mano che vi erano richieste di connessione. I condomini erano tipicamente serviti da terminazioni interne poste nel vano scale o contatori (Open Fiber) o "interne ma esterne" - cassetta murale nelle pertinenze condominiali (TIM) 1
UpTo11 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Pensavo portassero solo la fibra in un punto esterno fuori casa , non che me la portassero direttamente dentro. Ho capito male io? 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non è open fiber Mi sa che stai in un comune in zona nera e arrivano i privati (TIM) come da mio padre. Da lui mi sa che la portarono direttamente in casa. Quando la portarono nella mia via, comune in zona bianca, non dissero niente a nessuno (Open Fiber). Le squadre sono arrivate quando ho fatto il contratto fibra, due: la prima per arrivare all'ingresso della proprietà, cioè fino al contatore enel, la seconda da lì fino alla presa in casa.
andpi65 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 41 minuti fa, Martin ha scritto: Qualche anno fa le case singole E' una casa singola la mia. L' accesso ai corrugati della linea telefonica, che arrivano ai due piani fuori terra ed al seminterrato, in cui passa ora il doppino rame per internet, è in soffitta. Salire dal palo luce e poi parallelli al cavo luce esterno ed entrare in soffitta e una cosa semplice e che si risolve facendo un semplice foro passante nella muratura esterna.
andpi65 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 15 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Da lui mi sa che la portarono direttamente in casa. Quindi quantomeno dovrebbero portarmi la fibra dentro la soffitta. Buono a sapersi. Grazie 🤗
carmus Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 A me l’hanno messa la scorsa settimana passando dai corrugati della linea telefonica, dopodomani arriva il tecnico Tim a configurare il modem. L’unica mia perplessità sta nel fatto che pur avendo il modem l’entrata della fibra (presente fino a casa) mi hanno messo un convertitore da fibra a Ethernet; alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno detto che nella mia zona ci vuole.. qualcuno sa perché?
tomminno Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Da me Open Fiber ha bucato la strada fino ad arrivare al tombino Sip di distribuzione e da lì nelle case. Comunque la fibra non risente delle emissioni dei fili elettrici. Se in questo caso è Tim non vedo perché non passare dai loro tombini
Velvet Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Qui per la fibra stanno facendo millemila piccoli scavi superficiali a bordo carreggiata (riconoscibili dalla sezione ridotta e dal tipico cemento rosa usato per chiuderli). Perciò nella mia zona mi sa che non passano né affiancati a Telecom né ad Enel. Le strade già martoriate ringraziano, non fiori ma opere di bene.
andpi65 Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 Vi aggiorno: nel mio caso stamattina hanno steso la fibra ottica viaggiando paralleli alla linea aerea della Tim che mi passa dietro casa . Non han fatto i collegamenti interno casa. Se ho capito bene quando deciderò di passare dall'attuale contratto xdsl (FTTC) a FTTH verranno a farmi la cablatura in fibra ottica all'interno e fruttando come tira cavi l'attuale doppino in rame della Tim e quindi i corrugati dedicati già esistenti. Niente passaggi nei corrugati dedicati alla linea elettrica. La cosa interessante è che ho scoperto che il mio vicino ha una scatola di derivazione tim sull'esterno casa alla quale mi han detto sono fisicamente collegato con l'attuale doppino in rame. A fine lavori di cablatura quella scatola verrà sostituita con una nuova alla quale collegheranno la fibra. Quindi , se non dico una sciocchezza , direi che la mia tratta in rame si ridurrà ad una lunghezza di un 15/20 metri , rispetto agli attuali 1000 metri circa che mi collegano all'armadio più vicino dove arriva attualmente la fibra.
andpi65 Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Qui per la fibra stanno facendo millemila piccoli scavi superficiali a bordo carreggiata (riconoscibili dalla sezione ridotta e dal tipico cemento rosa usato per chiuderli). Perciò nella mia zona mi sa che non passano né affiancati a Telecom né ad Enel. Anche nel mio quartiere in molte vie han fatto così, ma non nella mia.
maverick Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 da noi open fiber è passata in molti casi nei corrugati dell'illuminazione pubblica. Nessun problema di compatibilità.
Messaggi raccomandati