Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 9 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2024 17 minuti fa, senek65 ha scritto: La sanità privatizzata a me pare una barbarie assoluta: Tempo fa vedevo in TV un'antropologa, forse inglese, che mostrava un femore del paleolitico spezzato e risaldato. Osservava che, dato che era sanato dal callo osseo, quel nostro antenato si era salvato perché qualcuno lo aveva accudito mentre guariva e gli aveva portato cibo, lo aveva difeso dalle fiere eccetera. E diceva che da quel momento andava fatta decorrere la nascita della civiltà, cioè da quando l'uomo aveva superato il concetto di idividualismo per introdurre quello di mutua assitenza. Qui invece dipingiamo lo strafottersene dei più deboli come summa della civiltà. Ragazzi, pure gli uomini delle caverne ce battono. 3
mozarteum Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 La mia esperienza concreta e controllata di piu’ non posso dire per elementari ragioni di privacy dice altro. L’esistenza di un’assicurazione ha consentito un intervento rapido ed efficace che sarebbe stato possibile anche in regime pubblico peraltro, e’ solo questione di convenzionamento, senza alcun patema, anzi. le assicurazioni guadagnano sulla base di previsioni statistiche. Su 100 assicurati solo 3 quell’anno avranno bisogno di assistenza costosa. Vale per le auto, barche, treni ecc. Certo il sistema va studiato e messo a punto
mozarteum Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Qui invece dipingiamo lo strafottersene dei più deboli come summa della civiltà. Non mi pare. Si sta dicendo che chi puo’ potrebbe pagarsi un’assicurazione. I deboli saranno assistiti ovviamente ma si restringerebbe la platea degli assistiti a carico del ssn. La logica che invece traspare qui e’ tutto o niente
audio2 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 io comunque dicevo qui o in altro tread con argomenti simili non ricordo che intanto però una quota minima e cioè il ticket sanitario si dovrebbe far pagare a tutti, o sempre per giustizia a nessuno. perchè c'è una marea di esenzioni per malattia o per reddito che stanno mandano in barca il sistema. allora se è per malattia quei 20/30/40 euro li fai saltar fuori, visto che un tubetto piccolo di una comune pomata da banco non rimborsabile ormai costa 15 euro, e se è per reddito li paghi lo stesso, e così elimini anche il problema dei finti poveri. dopo sono più che sicuro che con questo sistema il ticket da 20/30/40 diventa 10/20/30.
senek65 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Certo il sistema va studiato e messo a punto Con moltissima attenzione però, visto che la materia è estremamente delicata. Io sarei più propenso a risparmiare sulle prestazioni pensionistiche , pur di mantere un SSN universale e gratuito. Preferirei mangiare pane e cipolla piuttosto che rischiare di crepare per incapienza.
briandinazareth Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Chi e’ malato o troppo anziano (dopo gli 80 la nostra cassa passa a quella da morto) e non si puo’ in ipotesi assicurare e’ tutelato dalla sanita’ pubblica chi si assicura per tempo (si sta immaginando un nuovo scenario) e’ coperto dalla privata. ma perché cercare di andare a rirpodurre un sistema che ontologicamente costa molto di più e copre molto di meno? non è ideologico questo? nello specifico guardiamo da vicino gli stati uniti, partiamo dai fatti. per la sanità pubblica spendno più o meno come noi europei sul pil, per la privata però spendono una cifra pure maggiore... quindi una spesa sul pil più che doppia (forbice ancora più ampia se cosideriamo il pro-capite) con un sistema sanitario mediamente molto meno efficiente di quelli europei e che lascia scoperte tantissime persone ed economicamente rovinate molte altre. cerchiamo di copiare le cose che funzionano negli states... non quelle fallimentari.
extermination Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 22 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vale per le auto, barche, treni ecc. Certo il sistema va studiato e messo a punto Certamente. Ma nel caso di barche treni etc etc un ritardo ha un'impatto relativo. Se, al contrario, devi fare un intervento chirurgico da assicurato entro tempi brevi e non ti ritornano a stretto giro il preventivo della clinica autorizzato, cominciano con il chiederti carte, saltano fuori clausole particolari, franchigie o altre balle ovvero sorgono interlocuzioni di ogni sorta, tu "povero mortale" rischi di esserci dentro fino al collo.
carmus Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @nullo allora te lo spiego meglio: molti Italiani hanno già la tassazione ideale che è: "nulla". Non credevo che la discussione fosse sulla crisi del sistema occidentale. Se siamo arrivati a questo punto nel nostro paese gran parte delle colpe la dobbiamo a questo fenomeno cha ha dimensioni gigantesche. Io sono un dipendente pubblico che paga le tasse regolarmente e mantengo anche chi non lo fa e per questo sono molto incazzato come direbbe Albanese. Tu, nullo, che lavoro fai? Il metodo per ridurre questo fenomeno, ripeto molto caratterizzante la nostra amata patria, era stato proposto qualche anno fa da un tecnico e cioè pagare tutto col bancomat in modo che sia tutto tracciabile, nessun politico credo abbia mai fatto la stessa proposta; come mai secondo te? come mai questo governo appena insediatosi ha proposto l'uso del contante fino a 10000 euro e addirittura voleva togliere l'uso del bancomat fino a 60? certo ora questi fannulloni non sanno come fare e allora propongono le solite cose, aumento delle sigarette, aumento delle accise sui carburanti ecc., solo per mantenere la loro poltrona. Quando invece la soluzione, lo dico da ignorante bada bene, mi sembra molto semplice. Una volta si diceva a mali estremi estremi rimedi. popolo, camerati e compagni, l'ora dei rimedi irrevocabili è arrivata!! Poi se ti sembro troppo banale e sempliciotto, posso anche scrivertelo alla Giuli, ma il concetto resta sempre lo stesso. 1
Panurge Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Che è meglio non averne bisogno, dell'assicurazione,
luckyjopc Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Che idea la tassa sul superbonus con una mano do con l’altra piglio
audio2 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 e non hanno sempre fatto così è una partita di giro, come le tasse sulle pensioni
Jack Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E non si capisce perché dovrebbero rinunciare alle vacanze per far stare sereni i redditi più alti Forse perché sono redditi degli altri? non so, chiedo, tiro a indovinare
Jack Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Certo il sistema va studiato e messo a punto Basta fare un passetto e venire qua a studiare il sistema svizzero. È obbligatorio assicurarsi, è obbligatorio assicurare, chi non arriva riceve un sussidio statale. Ma almeno l’80% paga il suo. Ma vai dove ti pare a curarti e se nessuno ci va il medico può anche cambiare mestiere. Non ci sono liste d’attesa e non costa poco (ma in proporzione e tassazione miserrima considerata neanche tanto), le cure non sono miracolose sono come ovunque in n occidente ma gli ospedali sono 4 stelle e gli ambulatori dei medici di base dei lounge. Questo per dire che bisognerebbe smettere di guardare agli USA e levarsi le fette di ideologia dagli occhi. La sanità perfetta non esiste, esiste la sanità possibile e più adatta alle richieste dell’utenza
senek65 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 15 ore fa, Jack ha scritto: Basta fare un passetto e venire qua a studiare il sistema svizzero. Cioè come fare per riciclare al meglio denaro di dubbia provenienza? 1
briandinazareth Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Cioè come fare per riciclare al meglio denaro di dubbia provenienza? come prendere ad esempio u paese piccolissimo, che ha avuto flussi spaventosi di denaro da fuori per centinaia di anni per le ragioni che conosciamo. nei paesi normali dove non c'è un sistma pubblico molto forte la sanità costa molto di più e copre molto meno.
appecundria Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @senek65 "ci pensi? Un paese dove sono tutti socialisti!"... "E a chi rubano?". (Cit.) 1
appecundria Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Una domanda: chi paga la polizza salute continua a pagare il servizio sanitario nazionale, l'Inail e l'INPS?
Messaggi raccomandati