mariovalvola Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @nullo non comprendo. Si parla di tassazione
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: 7 minuti fa, nullo ha scritto: andrebbe specificato anche : in italia perchè una cosa è la teoria dove le cose perlomeno funzionicchiano, altro la pratica dove non funziona una beata. no, il discorso è globale. se le cose funzionano, hai le ricadute di cui ho parlato sopra.
mariovalvola Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @nullo chi va a rimorchio? L'evasore fiscale? Poi?
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @nullo non comprendo. Si parla di tassazione in realtà di come la tassazione ( giusta) abbia un ruolo nel condizionare le scelte delle persone. può il premio spingere a "correre più forte". quale livello crea piu opportunità in tal senso? quale l'equilibrio fra condivisione e autotutela massima? ps @appecundria hai rotto oltremodo o parli in tema o smetti di rompere
extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Sarei tentato ad intervenire pur rischiando la digestione post pausa pranzo; pausa pranzo non di lavoro ma da lavoro ( mensa aziendale)
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @nullo chi va a rimorchio? L'evasore fiscale? Poi? questo, come altri comportamenti,è stare fuori dalle regole. qui si vuole ( si vorrebbe) parlare di regole che possano favorire o meno la creazione di ricchezza, e le condizioni di riscatto sociale.
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: Sarei tentato sei invitato a intervenire. niente lamento però... giudizio su cosa pensi sia giusto fare per stimolare un sistena economico sì!
mariovalvola Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @nullo Il titolo è la tassazione ideale. Non capisco il tuo discorso. Per forza di cose gli interessi dell'erario e quelli del contribuente confliggono.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2024 Prima cosa: una pressione fiscale al 42 e passa % è troppo alta ( che poi quella reale, verosimilmente è ancora più alta) Seconda cosa: la tassazione sui redditi da lavoro dipendente, sopra i 50k è alta ( quantomeno sino a 100-150k); passino le due aliquote sotto i 50k. Terza cosa: la tassazione sui capitali è bassa. Quarta cosa: se le imposte e tasse le pagassero tutti..... 3
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Per forza di cose gli interessi dell'erario e quelli del contribuente confliggono. non necessariamente se la tassazione è tale da non promuovere, anzi da sconsigliare l'iniziativa economica, l'erario finisce per perdere le risorse sperate. Monti in certi settori ha fatto sfracelli in tal senso, oltre a far perdere denarone lavoro a una marea di persone. cosa chiara e certificata
Muddy the Waters Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non capisco il tuo discorso. E’ cosa frequente con @nullo
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: se le imposte e tasse le pagassero tutti questa è facile: il debito aumenterebbe ancora di più. è matematico.
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Terza cosa: la tassazione sui capitali è bassa nel caso del titoli di stato sarebbe una inutile partita di giro. nel caso di prestiti alle imprese una iattura, pagherebbero il denaro molto di pìù con ricadute gravi anche sulla occupazione.
briandinazareth Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 minuto fa, nullo ha scritto: se la tassazione è tale da non promuovere, anzi da sconsigliare l'iniziativa economica, l'erario finisce per perdere le risorse sperate. Monti inncerto settori ha fatto sfracelli in tal senso. in realtà per i redditi individuali non pare esserci una relazione simile, con le tassazioni effettive nei vari paesi. anche senza arrivare alla tassazione incredibilmente alta negli usa pre-reagan, che però non ha limitato la crescita.
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 i capitali comunque hanno le ali ( = volano via ).
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 6 minuti fa, nullo ha scritto: in realtà per i redditi individuali non pare esserci una relazione simile si parla di inziativa economica, non mi soffermerei sulle tasse individuali. per quanto anche li ricadute sui consumi ne hai, ma dipende dai redditi.
briandinazareth Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Adesso, nullo ha scritto: si parla di inziatica economica, non mi soffermarsi sulle tasse individuali. per quanto anche li ricadute sui consumi ne hai, ma dipende dai redditi. pure su quello non c'è una correlazione di quel tipo, mentre ovviamente esiste lo spostamento di capitali e di imprese, anche se la parte fiscale non è neppure la prima causale.
extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 9 minuti fa, nullo ha scritto: prestiti alle imprese una iattura, pagherebbero il denaro molto di pìù con ricadute gravi anche sulla occupazione. Il tasso applicato dalla banche alla clientela, dipende fondamentalmente dalla politica ( sui tassi) della BCE e dalla solvibilità dell'azienda richiedente ( merito creditizio) 1
Messaggi raccomandati