audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 berlu, a me ricorda tipo uno che in vita sua avrà probabilmente pagato più tasse lui da solo che tutto il forum messo assieme. 1
hfasci Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 17 minuti fa, audio2 ha scritto: a guadagno basso corrisponde tassazione zero, ma non sta scritto da nessuna parte che deve essere così. se vivi ( in senso letterale ) devi mangiare vestirti abitare da qualche parte ecc ecc quindi hai un' entrata : quindi paghi, poco ma paghi. D'accordissimo, la penso come te praticamente da sempre. 1
Jack Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: pagato più tasse lui da solo che tutto il forum messo assieme. E beh.. 😂 in un anno vs una vita 😂
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 16 minuti fa, gibraltar ha scritto: 25 minuti fa, nullo ha scritto: la soluzione sarebbe efficentare il sistema o caricare di ulteriori tasse La prima che hai detto, ti risponderebbe chiunque. Ma bisogna volerlo fare... con sincerità, tanto per fare un esempio, vuole essere un esempio. se ti lasciassero parte del tuo reddito da investire, pensi che lo sciuperesti? con metodo e dei decenni a disposzione ti puoi costruire una rendita che ti metterebbe al riparo dai guai e lo stato sarebbe più leggero. nondimeno potresti lasciarla a chi ti pare e arriva dopo di te. oppure possiamo continuare a alzare i contribuiti abbassare le prestazioni e allontanare l'età del ritiro dalla professione.
gibraltar Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: tipo l' esenzione per reddito del ticket sanitario o il prezzo minimo per la mensa scolastica dei figli. Quindi se uno non c'è la fa a curarsi perché è un poveraccio sono penēs suoi... Oppure il povero cristo deve pagare la mensa uguale a quello con sei appartamenti e la barca perché sarebbe giustizia sociale... Scusa se mi permetto: ma come diavolo ragioni? Ma davvero? 1
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: berlu, a me ricorda tipo uno che in vita sua avrà probabilmente pagato più tasse lui da solo che tutto il forum messo assieme. Ah.., ecco.., siccome le pagava tutte lui le tasse diceva alla gente che non serviva che le pagassero pure loro...
Titian Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 la cosa più importante per qualsiasi legge è in che misura lo stato è capace di imporrla quindi come è organizzato per farla appliccare.
gibraltar Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Devo andare a laura' (a proposito...). Ci si rivede!
Jack Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 10 minuti fa, analogico_09 ha scritto: sono tornate sempre da desta L’Italia s’è desta! 😁
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Adesso, gibraltar ha scritto: Quindi se uno non c'è la fa a curarsi perché è un poveraccio sono penēs suoi... Oppure il povero cristo deve pagare la mensa uguale a quello con sei appartamenti e la barca perché sarebbe giustizia sociale... Scusa se mi permetto: ma come diavolo ragioni? Ma davvero? Non vale la pena prenderlo sul serio... la verità è che chi ha quel poco per vive paga le tasse in rapporto a quel poco; chi ha patrinomi senza fondo, o anche con fondi molto ma molto profondi paga profonde partimoniali Questa è equità e giustizia sociale
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, gibraltar ha scritto: se uno non c'è la fa a curarsi perché è un poveraccio 3 minuti fa, gibraltar ha scritto: il povero cristo deve pagare la mensa uguale a quello con sei appartamenti e la barca mettila anche così se il poveraccio non ce la fa è perchè le cure non sono veramente gratuite, quindi il sistema è finto e va rivisto se le imposte sono progressive il ticket o c'è per tutti o per nessuno a scuola se la forbice di prezzo è tra due euro e otto euro ( mettiamo ), senza questi sistemi peraltro molto dubbi fai un prezzo unico di quattro euro per tutti e sono finite le storie
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 5 minuti fa, Jack ha scritto: 15 minuti fa, analogico_09 ha scritto: sono tornate sempre da desta L’Italia s’è desta! 😁 Ti credo che si desta e sta sempre attizzata a destra con 'sti destri che fanno lauti con_doni fiscali...
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 8 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2024 Senza dimenticarci che chi non paga le tasse dichiarerà un reddito molto basso per cui avrà pure accesso alle prestazioni agevolate (vedi ad esempio esenzione ticket sanitari)...per cui ruberà due volte... 3
Jack Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Questa è equità e giustizia sociale Qual’è il limite? Quando, a che cifra deve scattare la patrimoniale e di quanto deve essere? Chiedo per capire. Qual’è il limite di ricchezza che pensi sia giusto concedere?
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: 8 minuti fa, Jack ha scritto: 18 minuti fa, analogico_09 ha scritto: sono tornate sempre da desta L’Italia s’è desta! 😁 Expand Ti credo che si desta e sta sempre attizzata a destra con 'sti destri che fanno lauti con_doni fiscali se però va a finre con la solita tiritera è un peccato. ripeto, mi interessa la tua visione. quale sarebbe il reddito sotto il quale scatta laiuto di stato e cosa lo stato deve chiedere ad un cittadino? non mi rispondere deve solo pagare il dovuto, deve anche darsi da fare per realizzarlo il dovuto. quantifichiamolo: se ho gambe e braccia devo avere reddito anche se non lavoro ad esempio, seppur di lavoro ce ne sarebbe? e se ce ne dlsarebbe per ore e non lo svolgo in modo da rimanere indigente vado aiutato con integrazioni o mi devo dare da fare?
extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Sempre a dar la caccia ai "ricchi" evasori e le migliaia e migliaia di "finti" poveri -evasori- se la spassano alla facciaccia nostra. I cosiddetti rimorchi. 1
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 minuto fa, Jack ha scritto: Qual’è il limite? Quando, a che cifra deve scattare la patrimoniale e di quanto deve essere? Chiedo per capire. Qual’è il limite di ricchezza che pensi sia giusto concedere? Una volta passato il principio della patrimoniale si stabilirà a che cifrà dovrebbe scattare e in quale percentuale (sono molteplici gli aspetti cui tenere conto e le variabili a fronte di redditti e patrimoni enormi , fissando ora cifre approssimative potremmo accorgerci in seguito di aver giocato a ruzzoletta). Come già detto, secondo me per la patrimoniale bisognerebbe adottare un sistema di tassazione diverso dalla normale, graduale ed equa progressione fiscale prevista per i redditi "normali", dai più bassi ai più alti non a livelli, opvviamente, delle ricchezze straordinarie. Trattandosi di patrimoni straordinari, straordinarie ovvero commisurati e dunque equi dovrebbe essere i prelievi fiscali. Ma tu saresti d'accordo con la patrimoniale?
Messaggi raccomandati