analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 39 minuti fa, nullo ha scritto: mi interessa la tua visione. Grazie, ma la sto scrivendo. Non sono in grado di dare numeri per evitare di dare i numeri...
mozarteum Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Devono essere d’accordo Eu, Svizzera, Lichtenstein, Andorra Montecarlo e last but not james San Marino
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 io invece di patrimoniale cercherei di trovare un sistema per attirare qua i ricconi mondiali, che poi questi spendono sul serio.
Jack Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Ma tu saresti d'accordo con la patrimoniale? ma sei serio? ma ti pare? 😂😂 Oh un numero che sia un numero manco sotto tortura eh …
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 27 minuti fa, extermination ha scritto: Sempre a dar la caccia ai "ricchi" evasori e le migliaia e migliaia di "finti" poveri -evasori- se la spassano alla facciaccia nostra. I cosiddetti rimorchi. Gli evasori non sono mai poveri... che vuoi che evada un povero che non ha soldi per mangiare? I "finti poveri" sono sempre quelli che più o memno ricchi, o abbienti, potendo, e dovendo pagare le tasse fanno le faine... Gira che ti rigira hai voglia a giustificare gli evasori con queste contrapposizioni dialettiche alla norcina...
extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Qual’è il limite di ricchezza che pensi sia giusto concedere? A mio modo di vedere, quando le entrate fiscali di un paese "poggiano" principalmente sulle spalle dei "ricchi", significa che tante cose, ma che dico tante, di più, non vanno come dovrebbero andare; ad esempio, in termini sociali ( gente che non lavora o mal retribuita), fiscali (gente che non paga le tasse) ed economici ( gente che non produce valore)
Jack Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 C’è la tassazione forfettaria per i redditi che i ricconi che vengono in Italia producono all’estero. Gentiloni in quota PD l’aveva messa a 100’000€, questo governo da qualche settimana l’ha portata a 200’000. Paghi questa cifra qualsiasi sia il reddito prodotto all’estero dal soggetto, reddito che così diventa italiano e tassato solo qui forfettariamente. Sono diverse decine coloro che ne hanno approfittato, venendo ad insediarsi e spendere in Italia. 1
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 i numeri li aveva dati draghi: siamo due punti sopra la media ue, e dobbiamo subito scendere a quel livello dopodichè 10 punti sopra la media dei paesi ocse, quindi ancora giù fino a la per rimanere competitivi.
extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 4 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Gira che ti rigira hai voglia a giustificare gli evasori con queste contrapposizioni dialettiche alla norcina Io non giustifico proprio una sega!!
Jack Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, extermination ha scritto: A mio modo di vedere, quando le entrate fiscali di un paese "poggiano" principalmente sulle spalle dei "ricchi", significa che tante cose, ma che dico tante, di più, non vanno come dovrebbero andare; in termini sociali ( gente che non lavora), fiscali (gente che non paga le tasse) ed economici ( gente che non produce valore) questo è un pensiero interessante e condivisibile. Va però ricordata una tassa che considero invero « infame » che poggia sulle spalle di tutti linearmente che è l’IVA alla folle aliquota del 22% ed è la principale causa dell’evasione nel B2C. Al 22% chiunque, quando possibile, la scambia con la fattura. Chiunque è chiunque. Anche se ogni tanto si affaccia qualche verginello anche qui a negarlo
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 14 minuti fa, extermination ha scritto: A mio modo di vedere, quando le entrate fiscali di un paese "poggiano" principalmente sulle spalle dei "ricchi", Nessuno auspica questo. Se tutti pagassero le tasse in proprorzione avremmo molta più industria (fare), lavoro, benessere e... meno tasse da pagare per tutti. Una società più evoluta ed equa, ancor prima che essere più ricca (non che debba essere povera) vive anche meno i conflitti, le lontananze, le ostilità di classe. Può dedicarsi inoltre di più alla cultura e all'arte, al ludico non assilati, i più poveri o meno abbienti, a doversi preoccupare di mettere insieme ogni giorno il pranzo e la cena.
permar Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Non so se avete mai avuto a che fare con il fisco, impossibile raggiungere una giustizia sociale con le leggi attuali, non e' possibile migliorarle
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 15 minuti fa, extermination ha scritto: Io non giustifico proprio una sega!! Magari una pialla si... dai...
extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 12 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Se tutti pagassero le tasse in proporzione avremmo molta più industria (fare), lavoro, benessere e... meno tasse da pagare per tutti. Se tutti pagassero le tasse, forse qualcuno avrebbe qualche soldo in più in tasca e/o da spendere e qualcun'altro di meno, ma, ancor prima ci sarebbe da fare i conti con uno stato assetato di entrate fiscali che, di base, più glie ne dai e più ne prenderebbe......e se non bastasse...spendendoli pure male!
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 27 minuti fa, Jack ha scritto: ma sei serio? ma ti pare? 😂😂 Oh un numero che sia un numero manco sotto tortura eh … Ma te li vorrai mica giocare al supenalotto i numeri che mi chiedi? 😆
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @extermination è quello che continuo a dire anche io. più gettito fiscale equivale a più debito. invece bisognerebbe tornare alle basi, allora cosa deve fare lo stato: difesa interna ed esterna, sanità, scuola, infrastrutture essenziali, un minimo di welfare. si fanno le somme, questo costa. fine. quello che si prende col fisco a quello deve bastare, con una quota destinata alla riduzione del debito pregresso.
extermination Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 20 minuti fa, Jack ha scritto: Chiunque è chiunque. Anche se ogni tanto si affaccia qualche verginello anche qui a negarlo Chi più,chi meno, chi le cerca, chi non le cerca, chi per consuetudine, chi occasionalmente, chi se ne fotte..."ma che ce ne fotte"...in fondo è uno "scambio" quasi alla pari ( io non pago le imposte indirette e tu non paghi le dirette)
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 tanto con le aliquote che abbiamo girala come la rigiri il gettito è sempre stratosferico.
Messaggi raccomandati