Moro78 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Ciao a tutti sono in cerca di consigli attualmente il mio setup è composto da PC con jriver e Fidelizer versione gratuita per ottimizzare il tutto. collegato al dac esterno (Eamlab dac Classic) se passassi ad un wiim ultra sempre collegato al dac esterno ci sarebbe un salto di qualità o il risultato è pressoché identico?
Diupen Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Così a naso peggioreresti la situazione… per placare la voglia di cambiamento hai mai pensato a farti un mese di room ? Io ho provato foobar2000, Audirvāna, roon ed a quest’ultimo mi sono fermato. Un po’ per il suo suono e poi perché ti fa sfruttare di più la musica che già possiedi o che trovi sulle varie piattaforme
mla Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Il 08/10/2024 at 17:59, Moro78 ha scritto: se passassi ad un wiim ultra sempre collegato al dac esterno ci sarebbe un salto di qualità o il risultato è pressoché identico? Il modo migliore è togliersi la sete col prosciutto. Per quanto mi riguarda non userei mai un PC a tale scopo, infatti pur essendo un informatico ho atteso l’uscita di uno streamer che mi piacesse per passare alla liquida. 1
Moro78 Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 10 ore fa, mla ha scritto: Il modo migliore è togliersi la sete col prosciutto. Per quanto mi riguarda non userei mai un PC a tale scopo, infatti pur essendo un informatico ho atteso l’uscita di uno streamer che mi piacesse per passare alla liquida. È per questo che stavo valutando l ipotesi di sostituire il PC ci sono troppe variabili che possono influenzare il suono in primis il Windows ( non sono uno smanettone) se posso sapere tu su che prodotto ti sei orientato? Non ho bisogno del dac ne ho già uno ottimo
maxgazebo Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 41 minuti fa, Moro78 ha scritto: È per questo che stavo valutando l ipotesi di sostituire il PC ci sono troppe variabili che possono influenzare il suono in primis il Windows ( non sono uno smanettone) se posso sapere tu su che prodotto ti sei orientato? Non ho bisogno del dac ne ho già uno ottimo Vedo che non si parla di Daphile...è un s.o. basato su Linux leggerissimo, essenziale, pulito, completissimo...lo colleghi al tuo DAC in USB e sei al top Windows va bene per Office e Acrobat
mla Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 2 ore fa, Moro78 ha scritto: È per questo che stavo valutando l ipotesi di sostituire il PC ci sono troppe variabili che possono influenzare il suono in primis il Windows ( non sono uno smanettone) se posso sapere tu su che prodotto ti sei orientato? Non ho bisogno del dac ne ho già uno ottimo Ho un Innuos da 5 anni, ma oggi c'è molta più scelta, a tutti i livelli di prezzo, mentre la qualità, almeno come trasporto puro, non dovrebbe essere troppo dissimile tra i vari prodotti disponibili. Ti direi di scegliere serenamente quello che ti ispira di più, io stesso a breve ne prenderò uno per separare l'impianto cuffia.
PippoAngel Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 5 ore fa, Moro78 ha scritto: È per questo che stavo valutando l ipotesi di sostituire il PC ci sono troppe variabili che possono influenzare il suono in primis il Windows Come già sottolineato da @maxgazebo una chiavetta autoavviante con installato Daphile ... e sei al top!!! Con il plugin Material Skin arrivi ad una grafica ... Puoi anche installarlo su un nucchettino da poche decine di euro.
mla Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: Come già sottolineato da @maxgazebo una chiavetta autoavviante con installato Daphile ... e sei al top!!! Sempre a un PC la devi collegare questa chiavetta, non la puoi semplicemente mettere sulla porta USB del DAC, perciò tanto vale che installi Daphile sul PC.
PippoAngel Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @mla se parti da una chiavetta il pc resta sempre disponibile per altri impieghi. Che io sappia Daphile non accetta il dual boot ...
mla Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 2 minuti fa, PippoAngel ha scritto: @mla se parti da una chiavetta il pc resta sempre disponibile per altri impieghi. Il topic è PC o Wiim Ultra. Quella che prospetti è la soluzione PC, con supplemento di complicazione. E comunque l'uso del PC è in mutua esclusione, o PC o Daphile, a meno che non si riesca a farlo girare su una macchina virtuale, altra complicazione che andrebbe a pure peggiorare la prestazione.
PippoAngel Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @mla ed io ho risposto: meglio chiavetta avviabile con Daphile, per cui PC ... ma non PC con qualsiasi altro OS ... solo con Daphile. Vuoi che lo ripeta? Secondo me moooolto meglio PC con Daphile!!!
mla Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 45 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Vuoi che lo ripeta? Secondo me moooolto meglio PC con Daphile!!! Non serve che tu lo ripeta, persino io avevo capito, se sarà meglio o peggio invece è tutto da dimostrare.
cele Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Fino ad un annetto fa utilizzato PC ottimizzato con roon, poi ho preso il wiim pro... per me molto meglio come resa sonora, non sono tornato indietro e il PC funziona solo come roon core. My two cents
widemediaphotography Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 PC tutta la vita, anche se confrontato con qualunque streamer definito Hi-end!
widemediaphotography Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Potrei condividere le mie esperienze, ma lascerebbero il tempo che trovano perché risulterebbero esclusivamente soggettive. Motivazioni oggettive possono essere ricercate sul fatto che un pc con quelle finalità deve essere inquadrato come uno streamer e quindi con un uso esclusivamente prestato all'audio. La maggior parte dei problemi derivano dall'uso promiscuo che si intende fare con un pc audio. Con queste premesse la versatilità e le possibilità di un pc sono infinite rispetto ad un sistema chiuso come qualunque streamer di qualunque fascia di prezzo (che è un pc molto meno intelligente). Dal punto di vista della qualità audio "bit-perfect" è un caposaldo e vale sia per pc che per streamer, indipendentemente dall'Hw e dal Sw utilizzati. Per le mie esperienze poi possiamo anche approfondire 1
mizioa Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @widemediaphotography Il ragionamento è condivisibile. L'unica osservazione riguarda il fatto che per la gestione di un pc dedicato è necessaria qualche competenza informatica.......per lo streamer no.
widemediaphotography Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 3 minuti fa, mizioa ha scritto: @widemediaphotography Il ragionamento è condivisibile. L'unica osservazione riguarda il fatto che per la gestione di un pc dedicato è necessaria qualche competenza informatica.......per lo streamer no. Credo di proprio di no... Un audio pc, una volta configurato rimane inalterato esattamente come uno streamer. Sta a te poi decidere, se variare Sw, se sperimentare, se utilizzarlo anche come file server, come unità di riversaggio, ecc. ecc. Puoi ad ESEMPIO decidere di installare solo Daphile o Volumio o qualunque Sw tu voglia e lasciarlo così fino alla fine dei suoi giorni... Per più di un anno alternavo Daphile e Volumio. Ora è quasi un anno che su audio-pc dedicato come player uso esclusivamente foobar2000. Su altri pc, invece sperimento molto e dovessi trovare di meglio converto l'audio pc nel giro di qualche minuto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora