Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 9 Ottobre 2024 Un intellettuale fascista, nato popolano, cantante, attore, fascista vero perché vissuto durante il ventennio, ricevuto più volte da Mussolini, omaggiato con onoreficenze varie dal regime, e via discorrendo. Di chi sto parlando ma di Ettore petrolini pofforbacco
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Peraltro, con il suo umorismo surreale (padre di tutta la comicità dell'assurdo in Italia) non le risparmoiò al fascismo. Memorabile il discorso di Nerone, tenuto dopo l'incendio di Roma dal... ehm... balcone: 1
Velvet Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 23 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: non le risparmoiò al fascismo. Figura interessante il Petrolini, sicuramente un genio del palcoscenico. Da dire che si dichiarò fascistissimo fino alla morte prematura (poco più che cinquantenne) che però avvenne nel '36, quindi ben prima che il regime millenario manifestasse il meglio di sè trascinando l'Italia nella peggiore tragedia possibile. Chissà, magari al pari di molti altri avrebbe cambiato idea..o invece avrebbe traslocato a Salò...Nessuno può dirlo.
Moderatori paolosances Inviato 9 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 9 Ottobre 2024 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Di chi sto parlando ma di Ettore petrolini pofforbacco "Tanto pe' canta' "...
permar Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Mi sono fiondato in questo argomento per vedere chi e', non sapevo che i fascisti usassero l'intelletto, mi era stato insegnato l'uso dell'olio di ricino☹️
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 2 ore fa, permar ha scritto: non sapevo che i fascisti usassero l'intelletto, In realtà gran parte degli intellettuali fu dalla loro parte, e secondo me non tanto per la necessità di avere la tessera del partito quanto perché il fascismo finì per proteggere proprio quella borghesia nel cui seno erano nati e cresciuti. Mi sono invece sempre chiesto dov'è che la destra italiana del dopoguerra, una volta popolata di professori e luminari vari, abbia preso la svolta verso la negazione totale o quasi della cultura. Così come l'MSI perse ogni intenzione di metter su una destra sociale, isolando sempre di più Pino Rauti.
audio2 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @Fabio Cottatellucci di solito è la cultura che va dove c'è da mangiare. quindi siccome i destri sono stati estromessi dal potere, le conseguenze non potevano che essere quelle. a questi qua dagli un pò di tempo in sella e poi vedi come cambia.
Messaggi raccomandati