UpTo11 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Da noi una delle preoccupazioni principali era la possibilità di ricorsi da parte di eventuali esclusi/perdenti, dati i tempi strettissimi avrebbe significato mandare tutto in malora.
Savgal Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @UpTo11 Troppi dimenticano che siamo il paese in cui per il sistema giuridico la sostanza è al servizio della forma. 1
Jack Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 4 ore fa, Panurge ha scritto: magari fosse solo un problema cecioniano, ho un insider nel programma pnrr, uno dei consulenti contrattualizzati ad hoc, le descrizioni delle procedure e dei soggetti agenti sono ansiogene. Lasciate che i bamba vengano a me… e credano che queste cose dipendono dai governi. Queste cose dipendono dall’apparato statale che è pessimo ed intoccabile. Metà non fa un casso e l’altra metà si dimena impotente causa la prima metà. Stamattina c’era una fantastica trasmissione su radio uno che spiegava in maniera stellare quanto irritante che paese amministrato di merdha è l’Italia. Da sempre. O da che ho i primi ricordi quantomeno 1
Messaggi raccomandati