Paolo 62 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Xabaras Non voglio dire che la MdB sia stata boicottata perchè non posso provarlo ma ricordo che la sperimentazione sia stata criticata dai dibelliani per non osservanza del protocollo.. Ricordo che le due fazioni politiche esistenti in Italia o la sostenevano (centrodestra) o la rifiutavano (centrosinistra) quando la scienza dovrebbe essere super partes. Di fronte ad una simile situazione si vorrebbe vedere chiaro. 1
ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Vabbè... siamo passati dalle fake news a sindacare il tempo libero di persone che nemmeno si conoscono. Come spesso accade si divaga,ma son pronto a scommettere che chi mira a spennare economicamente i propri pazienti sia poco incline a dedicar tempo libero per aiutare persone in difficoltà e a titolo gratuito. 1
Paolo 62 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Chi mira a spennare i propri pazienti non è degno della professione medica. 1
extermination Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Chi mira a spennare i propri pazienti Signore e signori, è business!
ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Chi mira a spennare i propri pazienti non è degno della professione medica. Così dovrebbe essere, per fortuna non per tutti è solo business,e c'è ancora qualcuno che si rifiuta di lavorare in certi ambienti,facciamoceli bastare.
Paolo 62 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @extermination E' uno schifo e meno male che esistono la sanità pubblica e i medici coscienziosi.
extermination Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: i medici coscienziosi Detto tra me e te, a me della coscienza dei medici frega poco o nulla. L'unico requisito di cui mi frega è che siano bravi, molto bravi ( professionalmente parlando)
Paolo 62 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @extermination Quando si ha a che fare con la salute degli altri ci si deve comportare in modo assolutamente corretto, per cui l'onestà è fondamentale, più naturalmente la bravura. Personalmente non mi fiderei ne di un medico onestissimo ma poco capace ne di un luminare che prima di guarirmi mi prosciuga il conto potendolo evitare.
Xabaras Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 48 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Ricordo che le due fazioni politiche esistenti in Italia o la sostenevano (centrodestra) o la rifiutavano (centrosinistra) quando la scienza dovrebbe essere super partes Si, ma la sperimentazione l'ha fatta la scienza, non la politica. 1
Paolo 62 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Xabaras Non vorrei pensar male, ma se l'avessero falsificata?
Xabaras Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Non vorrei pensar male, ma se l'avessero falsificata? Quindi a tuo modo di vedere la scienza non avrebbe interesse a trovare una cura per il tumore. Personalmente mi sembra una cosa fuori da ogni logica. E anche fuori da ogni possibile interesse economico.
iBan69 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Nella scienza, le falsificazioni e le fake news, hanno quasi sempre le gambe corte, essendoci nella comunità scientifica, una pluralità di persone che prima o poi, possono smascherarle.
Paolo 62 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Xabaras A voler essere cattivi fino in fondo si potrebbe ipotizzare che la sperimentazione sia stata boicottata per interessi politico-economici. Mi auguro che non sia andata davvero così.
Panurge Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 «Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.»
Andrea1971 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Il 12/10/2024 at 17:14, Panurge ha scritto: La cura di bella, se non ricordo male, usa comunque farmaci chemioterapici con altre sostanze, non è mai stata validata a livello sperimentale una sua maggiore efficacia rispetto alle terapie tradizionali, mica curava con bicarbonato e erbe. Con MDB si usano basse dosi di chemioterapici, mia moglie ad esempio ha assunto basse dosi di Onco Carbide in forma orale. Il 12/10/2024 at 17:49, hfasci ha scritto: Mio suocero la fece ma non è servita a nulla, evidentemente poteva curare, forse, solo determinate tipologie di cancro. MDB non fa miracoli, ma può ed ha dimostrato di curare moltissimi tipi di forme tumorali, c'è anche chi è guarito da tumore al pancreas, tumori cerebrali, ematici, ecc. senza dubbio ha dimostrato la sua maggiore efficacia in quelli della mammella e della prostata. Il 12/10/2024 at 17:56, criMan ha scritto: a volte , per volonta' popolare , una terapia diventa miracolosa e risolutiva. Non ti conosco ma sono contento sia andato tutto per il meglio. Ti ringrazio molto, aggiungo anche che mia moglie non ha mai avuto effetti collaterali rilevanti, non ha mai perso un giorno di malattia dal lavoro e, se non informati, nessuno sospetterebbe che abbia avuto un tumore. Ovviamente, dal mio punto di vista non ritengo ci sia nulla di miracoloso, i farmaci utilizzati con MDB hanno a supporto migliaia di studi ampiamente pubblicati, oltre a conoscere personalmente diversi altri miracolati. Tuttavia comprendo benissimo il tuo scetticismo... 23 ore fa, claravox ha scritto: Non mi stupisco affatto. Scelta saggia quella di tua moglie, complimenti. So per esperienza diretta quanto possa essere difficile fare una scelta “controcorrente” quando tutto il mondo che ci circonda ti è contro (parlo anche delle persone nel ristretto ambito familiare). Grazie mille, si, scegliere di intraprendere MDB è stato estremamente difficile., forse la fase più difficoltosa, specialmente quando il chirurgo dell'ospedale di Careggi, saputo della scelta MDB ed il rifiuto all'intervento chirurgico gli telefonò e gli disse che, testuali parole, tale scelta l'avrebbe portata in una bara entro un anno, ne sono passati già tre da quel giorno e sta in grande forma. 23 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se hanno sperimentato la Multiterapia Di Bella solo su pazienti gravi già trattati con chemioterapia e per questo debilitati è possibile che non abbia funzionato proprio perchè presi troppo tardi. Se l'avessero sperimentata su pazienti con tumori ai primi stadi e avessero fatto condurre la sperimentazione al fisiatra modenese limitandosi a verificare i risultati ottenuti forse le conclusioni sarebbero state diverse. Per la sperimentazione, hanno arruolato pazienti con una aspettativa di vita tra gli 11 giorni ed i 3 mesi, già trattati con chemio radio ecc, la richiesta del prof. Luigi Di Bella era stata di scegliere pazienti ai primi stadi, mai trattati e organizzare un gruppo di controllo, ovviamente niente di tutto ciò è stato fatto. 23 ore fa, extermination ha scritto: Per un paziente oncologico necessita molto ma molto altro che umiltà e curiosità! Non mi riferivo certo ai pazienti oncologici, ma a tutti coloro che non sono disposti a vedere un po' oltre, in questa discussione ne vedo diversi... 7 ore fa, appecundria ha scritto: Il dibattito sull'efficacia è tuttavia complicato da una serie di elementi, come per esempio il fatto che alcune delle sostanze previste nella Mdb (tra cui le già citate ciclofosfamide, somatostatina e bromocriptina) siano farmaci chemioterapici riconosciuti in tutto il mondo e per i quali è stata dimostrata un'utilità clinica. Può accadere, dunque, che si sfrutti l'efficacia di un singolo componente della Mdb per sostenere che l'intero cocktail sia una giusta combinazione, oppure viceversa si fa passare per Mdb un trattamento che di fatto coincide con una normale chemioterapia. Tutto questo mi ricorda l'oncologa che fu contattata dal medico di base incredulo davanti ad una repentina regressione del tumore visibile da risonanza magnetica ed una PET negativa dopo soltanto 45 giorni di terapia, appena ebbe modo di vedere la prescrizione, giustificò il miglioramento grazie ai farmaci "condivisi", molti dei quali risultano usati assai raramente in oncologia. 7 ore fa, appecundria ha scritto: Speriamo di no, ma nel caso esistono una ventina di medici che ancora la prescrivono. La visita è gratuita, il farmaco costa duemila euro alla settimana. Vero che ci sono una ventina di medici prescrittori, forse anche meno, falso che le prime visite siano gratuite, costano mediamente quanto o meno delle visite di un qualsiasi oncologo, Giuseppe Di Bella chiede 150 Euro per la prima visita, 70 Euro per le successive. Falso anche che si debba spendere 2.000 euro a settimana, difficile fare una media precisa, ma il costo può avere una forbice che va dai 1.000 ai 2.000 euro al mese, dipende dalla tipologia di tumore, la sua gravità ed ovviamente dal tipo di prescrizione che viene fatta. Forse stai facendo un po' di confusione con il costo della Sandostatina LAR 30, iniezione da fare mensilmente con MDB ed è un farmaco quasi sempre inserito in tutte le prescrizioni, tale farmaco in Italia costa 1.673 euro, ma con un po' di impegno si può trovare a città del Vaticano o San Marino a circa 500 Euro, io ad esempio ne acquisto 12 alla volta recandomi in Turchia al costo di 150 Euro cad. 3 ore fa, Xabaras ha scritto: Si, ma la sperimentazione l'ha fatta la scienza, non la politica. Se la tua non è una battuta rischi di risultare ingenuo e non credo tu lo sia... Detto questo, non voglio andare oltre, ognuno sceglie il suo cammino di consapevolezza ed è libro di pensarla come vuole, se qualcuno ha qualcosa da dirmi o chiedermi potrà farlo con MP, ho solo voluto portare la mia testimonianza perchè non condivido accostare Di Bella a fake news. 1
appecundria Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: ma se l'avessero falsificata? 21 centri di ricerca in Italia più in seguito diversi all'estero? Centinaia di persone coinvolte, più di mille pazienti morti... non facile da falsificare.
appecundria Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 17 minuti fa, Andrea1971 ha scritto: falso che le prime visite siano gratuite È quello che si mormora, medici e farmacisti potrebbero facilmente finire al gabbiotto.
appecundria Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 21 minuti fa, Andrea1971 ha scritto: la richiesta del prof. Luigi Di Bella era stata di scegliere pazienti ai primi stadi Aeh!
Messaggi raccomandati