Vai al contenuto
Melius Club

Fake news e boccaloni, deriva pericolosa per la società


Messaggi raccomandati

Inviato

E sempre sulle fake news rimaniamo in ambito sanitario che sembra interessare in modo particolare alcuni membri del forum:

L'OMS diffonde informazioni false per incutere terrore nella popolazione.

 


1) il terrorismo dell’OMS

 


La stampa ha inondato la rete di articoli

https://www.agi.it/estero/news/2024-06-06/aviaria-oms-messico-prima-morte-umana-26660026/


https://www.rainews.it/articoli/2024/06/influenza-aviaria-un-morto-in-messico-e-il-primo-caso-umano-al-mondo-di-virus-h5n2-cffc9472-4115-4d33-95a5-d2280b02c7a7.html

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/aviaria-l-oms-conferma-prima-morte-di-uomo-nel-mondo-in-messico_83215926-202402k.shtml

https://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=122669

https://www.adnkronos.com/Archivio/salute/aviaria-messico-morto-primo-caso-umano-al-mondo-virus-h5n2_6PpTcXVkqdOg9x6ddILJDY?refresh_ce

https://www.washingtonpost.com/health/2024/06/06/bird-flu-death-mexico-h5n2/

 

dove si annunciava il primo morto per aviaria nel mondo, in Messico. Il caso presentato è quello di un uomo di 59 anni con multiple patologie sottostanti che sarebbe morto a causa di questo virus. Il problema è che già negli articoli dell'annuncio i giornalisti parlavano di "origini misteriose" e del non essere riusciti a confermare la fonte dell'infezione, aggiungendo che tutti i contatti dell'uomo risultavano negativi ai test. Nonostante questo l'allarme terroristico è stato lanciato originariamente proprio dall'OMS stessa, che in un comunicato stampa, sostiene che questo virus è presente in Messico nel pollame, e che l'uomo deceduto fosse positivo a un tampone PCR che indica la presenza di A(H5N2).

https://www.who.int/emergencies/disease-outbreak-news/item/2024-DON520


A seguito le autorità locali hanno implementato delle misure sanitarie, come il tracciamento dei contatti, e hanno sottoposto tutte le altre persone a molteplici tamponi. A questo, l'OMS accompagna una valutazione del rischio che viene definito basso.

 

2)  La smentita delle autorità messicane

 

Le autorità messicane hanno indicato che la vera ragione della morte è stata un'insufficienza renale accompagnata ad un'insufficienza respiratoria, il virus non ha giocato alcun ruolo nel decesso.

Il comunicato stampa ufficiale del governo del Messico chiarisce infatti che l'uomo aveva un'insufficienza renale cronica, diabete di tipo 2 e ipertensione arteriosa sistemica di lunga durata, e che il rischio per la popolazione è 0.


https://www.adnkronos.com/Archivio/salute/aviaria-morto-messico-smentisce-oms_1EjlITmlOKXmeybwC2v2um?refresh_ce

https://www.repubblica.it/esteri/2024/06/07/news/aviaria_messico_morto_smentita_oms-423190512/

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/messico-smentisce-morte-aviaria-accusa-oms_83263045-202402k.shtml

https://www.razon.com.mx/mundo/admite-oms-mexicano-murio-gripe-aviar-579925

https://www.gob.mx/salud/prensa/secretaria-de-salud-informa-que-no-existe-riesgo-para-la-poblacion-ante-deteccion-de-primer-caso-humano-de-influenza-aviar-a-h5n2


https://www.reuters.com/world/americas/mexico-health-ministry-bird-flu-patient-died-chronic-disease-not-virus-2024-06-07/
 

Poiché il paziente è giunto in ospedale in pessime condizioni, è stato deciso di prelevare diversi campioni e tra questo il tampone positivo che comunque non è stato suggerito da una diagnosi clinica, e quindi si è trattato solo di un risultato incidentale, e io aggiungo, di un falso positivo poiché nessuno dei contatti né degli animali vicini è risultato positivo.

Nonostante la smentita, l'OMS ci riprova di nuovo, questa volta con un caso in Australia, seguendo esattamente lo stesso copione: origini sconosciute, nessuna esposizione a persone o animali malati.
In questo caso si tratta di una bambina di 2 anni e mezzo che ha fatto un viaggio in India, e questo di per sé può bastare per spiegare i malesseri con cui si è presentata in ospedale.

https://www.who.int/emergencies/disease-outbreak-news/item/2024-DON519

 


3) notificato grazie all’ RSI 

 

C'è un dettaglio nel comunicato stampa OMS che la stampa ha trascurato nel riportare la notizia: il caso è stato segnalato dalla Mexico International Health Regulations (IHR) National Focal Point, ossia da parte di coloro che si occupano di far rispettare l'RSI dell'OMS ai paesi che aderiscono.
Secondo l'RSI, gli Stati sono obbligati a riportare all'OMS qualsiasi caso di influenza che l'OMS considera potenzialmente pandemica. Lo stesso è successo per il caso segnalato in Australia, segnalato dall'International Health Regulations (IHR) National Focal Point (NFP) of Australia.
L'RSI, i cui emendamenti sono stati approvati per dare ancora più potere all'OMS, infatti non solo obbliga ogni Stato a dare qualsiasi informazione all'OMS, ma è l'OMS stessa, tramite il direttore generale, che fa la valutazione del rischio di un Paese al posto di quello stesso Paese.

Può utilizzare anche informazioni false, come nel caso del messicano, per parlare di rischi sanitari e contagi che non esistono.

 

Conclusioni

 

L'OMS è fissata con l'aviaria, continuano a martellare l'opinione pubblica con contagi e decessi, anche se questi poi si rivelano essere falsi al di là di ogni dubbio.
Questa applicata dall'OMS è una vera e propria strategia di disinformazione, perché è ormai risaputo che quando si dà una notizia falsa e poi ci sono delle smentite, le smentite difficilmente riescono a stemperare l'impatto emotivo causato dalla notizia falsa originale.

 

E niente! Sta caxxo di pandemia da aviaria non riesce a partire e basta...

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

Una mia zia si fece il siero di Bonifacio ma non guarì.

Inviato

@Xabaras Io non lo posso provare che l'abbiano fatto apposta a sperimentare la Multiterapia solo su pazienti ormai incurabili e in modo non corretto per cui non posso accusare nessuno ma qualche dubbio che forse avrei fatto meglio a non esternare all'epoca l'ho avuto.

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

arruolato quelli già col destino scritto

È normale. Mica puoi sperimentare le pozioni magiche su persone che potrebbero guarire con le cure esistenti, è sempre così in questo genere di ricerca. 

Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

Mica puoi sperimentare

Direi, la dimostrazione dell'inefficacia o efficacia di una cura tramite omicidio non credo sia consentita. Mi pare possano essere solo volontari e senza più risposte positive a terapie già sperimentate.

ascoltoebasta
Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

È normale. Mica puoi sperimentare le pozioni magiche su persone che potrebbero guarire con le cure esistenti

Con le cure esistenti quelle persone erano arrivate a non aver speranze,se si vuol verificare se un metodo funziona lo si sperimenta da quando si scopre la malattia e si confrontano poi i risultati tra i metodi a confronto.

Inviato
37 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

se si vuol verificare se un metodo funziona lo si sperimenta da quando si scopre la malattia e si confrontano poi i risultati tra i metodi a confronto.

Così hai deciso? Ok. Però i protocolli per la sperimentazione non funzionano in questo modo. Come dice @Panurge un paio di post più su.

 

 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Xabaras ha scritto:

Così hai deciso? Ok.

E' solo la mia opinione,penso che valutare una cura quando si è arrivati al punto di non aver più speranze possa dimostrare solamente che quella cura non è efficace in quelle condizioni.

Inviato

Se dall'analisi delle cartelle messe a disposizione non si è rilevato nessun indizio chiaro di efficacia diventa tutto una questione di fede.

Inviato
35 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

se si vuol verificare se un metodo funziona lo si sperimenta da quando si scopre la malattia e si confrontano

Va bene, questo è il tuo pensiero scientifico.

ascoltoebasta
Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

Va bene, questo è il tuo pensiero scientifico.

Non si tratta di mio pensiero scientifico,ma se si valuta un metodo solo su malati terminali e questo metodo si rivela inefficace si potrà trarre solo la conclusione che quel metodo non funziona sui malati terminali.

Inviato

@Velvet

X e’ puro delirio come il suo nuovo titolare  Musch che  è il perfetto stramigliardario fanatico ed aggiungo beota ,dove appoggio la feccia dell’umanità : Vedadi Trump .

Poi per quello che riguarda casa nostra quelle fetenti di pubblicazioni La verità è libero ,già dai titoli capisci che dove vanno a parare.

Vero pattume giornalistico 

Inviato
11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non si tratta di mio pensiero scientifico,ma se si valuta un metodo solo su malati terminali

Ma come hai raggiunto la convinzione che quella sperimentazione sia stata fatta solo sui malati terminali? Hai qualche fonte affidabile che affermi sta cosa o è solo una tua idea? Essendo la sperimentazione su base volontaria è chiaro che chi ha aderito sia in maggior parte gente che non ha avuto riscontri dalle cure ufficiali, in nessuno documento relativo alla sperimentazione si legge che si tratti di malati terminali.

ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, Xabaras ha scritto:

Ma come hai raggiunto la convinzione che quella sperimentazione sia stata fatta solo sui malati terminali?

L'intervento di@Andrea1971 in cui menzionava questo particolare  m'ha ricordato che ai tempi fu una delle questioni importanti,poi @appecundria col suo intervento l'ha confermato (credo),io mi limito solo a dire che se fosse vero,i risultati confermerebbero l'inefficacia del metodo solo nei casi sottoposti a sperimentazione.

Inviato

Con "gente col destino scritto" credo si riferisse a gente con tumori considerati incurabili o cui le cure ufficiali non hanno avuto alcun effetto, non necessariamente malati terminali. Almeno credo.

 

Ma d'altronde abbi pazienza, i pazienti oncologici che stanno avendo buoni riscontri con le cure tradizionali perché mai dovrebbero scegliere di cambiare metodo di cura e tentare una roba sperimentale che rappresenta un'incognita grande quanto una casa? Si tratta di vita o morte.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non si tratta di mio pensiero scientifico,ma se si valuta un metodo solo su malati terminali e questo metodo

Ma chi te lo ha detto?

È soltanto il pensiero spontaneo di un non addetto ai lavori, devi esserne consapevole. 

Gli studi non sono volti ad ottenere guarigioni miracolose bensì si spera di osservare una qualsiasi reazione, anche a livello microscopico che indichi una interazione tra la massa tumorale e il farmaco.

Se si osserva una reazione in un numero significativo di casi si passa a studi successivi. 

PS Gli esperimenti su sani e/o curabili li faceva Mengele.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

poi @appecundria col suo intervento l'ha confermato (credo),

Confermo che un medico sano di mente non fa esperimenti su pazienti curabili per non parlare del comitato etico...

D'altra parte chi vorrebbe fare da cavia potendo avere la cura normale? Soltanto una persona con alterate facoltà di giudizio. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...