Vai al contenuto
Melius Club

Convertitore da S/pdif ottico a usb...un accessorio utile e perfettamente funzionante, in pratica un "dac al contrario"


Messaggi raccomandati

Inviato

Non si rischia latenza grandina per l'uso

TV --- Convertitore ottico/USB --- PC --- rielaborazione audio tramite dsp (EQAPO o altri) --- uscita usb --- DAC o altri accessori, spero sprovvisti di latenza.

EQapo da sui 10 millisecondi di latenza.

Il rischio è avere come da diversi test fatti da utenze con REW ed EQapo, PEACEEQ etc etc è di avere:

12.7-13.4 3 millisecondi di latenza per il dsp da pc

13.4 millisecondi di windows  per l'invio al dac

Dopo dovrebbe essere istantaneo il tutto.

Abbiamo già da ora una latenza di 26.8 millisecondi

Che dac usiamo? 

Non il dac dell'Atoll MS120 tramite usb ma tramite ethernet; qui dovremmo essere veloci.

17 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se posizionato un segnale su Audacity in loopback tra lo start e la comparsa della registrazione trascorrono 328,4 ms

Se passa così il segnale per il PC. è una infinità.

Il tempo di percezione della latenza è ben sotto i 40 millisecondi.

Siamo già risicati con i solo processi del pc.

1 ora fa, Angelos58 ha scritto:

La tv ha un toslink normale. A corredo di che cosa? Nel link che tu hai segnalato si vede soltanto l’interfaccia e non il cavo

Vedere l'audio del tv, con latenze superiori ai 40ms vuol dire vederlo in ritardo. Ad esempio se una persona batte la mani vedrai il battito nel film ma lo sentirai a mani aperte.

Credimi che è troppo. 

Nell'audio si cerca di restare sotto i 10ms il più possibile, i riflessi umani sono nei soggetti più dinamica sui 160ms. Ovvero dato lo stimolo, si porta reazione. Dunque lo stimolo viene percepito presto ed innescato immediatamente. Ovvero vedi un pericolo a 160millisecondi dopo hai già compiuto l'azione per evitarlo.

Sembra strano ma ad esempio un gamer bravo dopo 160ms ha già reagito nel gioco. 

Indifferentemente è troppo, è con 30ms è come se le tue casse fossero a 10 metri da te in tempo di risposta, saranno già a 2.

Non andare molto sopra.

Già rielaborando l'audio da pc, con EQAPO o altro si riesce a notare la latenza rispetto la riproduzione video.

Per quello consiglia nelle diverse altre discussioni il minidsp con i suoi 7 millisecondi di latenza.

Oppure l'uso del tv diretto da pc con app anche con telecomando.

Hai più provato se i problemi audio dipendono proprio dell'uscita tv?

Hai atoll ms120, con ingressi digitali; ma vuoi correggere il suono. 

Hai verificato che il suono sia ben trasmesso? Il tv suona bene con le uscite digitali e collegato all'impianto.

Se suona male, non è il segnale o impianto è la trasmissione.

Il misuratore è molto bravo in ciò, esponi bene ciò che vuoi fare che qui è poco chiaro.

Comunque alle latenze di 29ms passando per pc devi sommare quella del convertitore; anche a trovarlo buono fatichi a restare sotto i 10ms. Troppi se sommati al pc.

Farà un po'ridere guardare immagini e audio sfalsati, stai attento che spendi male.

https://www.tvdream.net/web-tv/paesi/italia/

Hai più provato a guardare da pc questo? Consigliato una settimana fa e vedere se ancora il tutto suona

male?

Se l'impianto suona bene, perchè la tv va male?

Con cosa correggi l'impianto? che DSP o equalizzatore?

Non si riesce via ethernet a collegare tv-atoll ed organizzare l'audio attraverso atoll?

hai studiato la cosa?

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Dubleu

Per la sincronizzazione video --> audio è chiaro che la latenza diventa problematica

Io considero soltanto l'audio della TV slegato dalla parte video...ad esempio per ascoltare i canali musicali 

Per i film la disincronizzazione con effetto ritardo è insopportabile 

  • Thanks 1
Inviato
1 hour ago, Dubleu said:

Non si rischia latenza grandina per l'uso

TV --- Convertitore ottico/USB --- PC --- rielaborazione audio tramite dsp (EQAPO o altri) --- uscita usb --- DAC o altri accessori, spero sprovvisti di latenza.

EQapo da sui 10 millisecondi di latenza.

Il rischio è avere come da diversi test fatti da utenze con REW ed EQapo, PEACEEQ etc etc è di avere:

12.7-13.4 3 millisecondi di latenza per il dsp da pc

13.4 millisecondi di windows  per l'invio al dac

Dopo dovrebbe essere istantaneo il tutto.

Abbiamo già da ora una latenza di 26.8 millisecondi

Che dac usiamo? 

Non il dac dell'Atoll MS120 tramite usb ma tramite ethernet; qui dovremmo essere veloci.

Se passa così il segnale per il PC. è una infinità.

Il tempo di percezione della latenza è ben sotto i 40 millisecondi.

Siamo già risicati con i solo processi del pc.

Vedere l'audio del tv, con latenze superiori ai 40ms vuol dire vederlo in ritardo. Ad esempio se una persona batte la mani vedrai il battito nel film ma lo sentirai a mani aperte.

Credimi che è troppo. 

Nell'audio si cerca di restare sotto i 10ms il più possibile, i riflessi umani sono nei soggetti più dinamica sui 160ms. Ovvero dato lo stimolo, si porta reazione. Dunque lo stimolo viene percepito presto ed innescato immediatamente. Ovvero vedi un pericolo a 160millisecondi dopo hai già compiuto l'azione per evitarlo.

Sembra strano ma ad esempio un gamer bravo dopo 160ms ha già reagito nel gioco. 

Indifferentemente è troppo, è con 30ms è come se le tue casse fossero a 10 metri da te in tempo di risposta, saranno già a 2.

Non andare molto sopra.

Già rielaborando l'audio da pc, con EQAPO o altro si riesce a notare la latenza rispetto la riproduzione video.

Per quello consiglia nelle diverse altre discussioni il minidsp con i suoi 7 millisecondi di latenza.

Oppure l'uso del tv diretto da pc con app anche con telecomando.

Hai più provato se i problemi audio dipendono proprio dell'uscita tv?

Hai atoll ms120, con ingressi digitali; ma vuoi correggere il suono. 

Hai verificato che il suono sia ben trasmesso? Il tv suona bene con le uscite digitali e collegato all'impianto.

Se suona male, non è il segnale o impianto è la trasmissione.

Il misuratore è molto bravo in ciò, esponi bene ciò che vuoi fare che qui è poco chiaro.

Comunque alle latenze di 29ms passando per pc devi sommare quella del convertitore; anche a trovarlo buono fatichi a restare sotto i 10ms. Troppi se sommati al pc.

Farà un po'ridere guardare immagini e audio sfalsati, stai attento che spendi male.

https://www.tvdream.net/web-tv/paesi/italia/

Hai più provato a guardare da pc questo? Consigliato una settimana fa e vedere se ancora il tutto suona

male?

Se l'impianto suona bene, perchè la tv va male?

Con cosa correggi l'impianto? che DSP o equalizzatore?

Non si riesce via ethernet a collegare tv-atoll ed organizzare l'audio attraverso atoll?

hai studiato la cosa?

Grazie, tanti spunti.

Certo la latenza deve essere bassissima altrimenti è inutile.

L'audio del tv collegato via ottica all'Atoll non è sgradevole. Purtroppo a seconda delle trasmissioni o dei film, ci sono enfatizzazioni o riduzioni che rendono poco riposante l'ascolto e quindi mi basterebbe qualche piccolo intervento su alcune frequenze.

TV-Atoll via Internet era il mio proposito, ma non ho trovato suggerimenti. Peraltro sia l'Atoll che il mio smart TV sono Upnp e vengono infatti riconosciuti in rete, ma come metterli in collegamento passando per un equalizzatore non ho idea.

Alla resa dei conti prenderò un piccolo equalizzatore Behringer, entro in rca  ed esco in rca verso l'Atoll. 

Inviato
Adesso, Angelos58 ha scritto:

equalizzatore Behringer

Attento che uscita TV RCA sarà pessima.

Provala prima.

Behringer? Guarda che per pochi soldi spendi male. Poi fossero pochi pochi...

Paga per paga prendi minidsp no?

Scusate ot.

meglio continuare altrove.

Inviato

Behringer 40 euro.

Ma se si trova altro a quella cifra aspetto consigli.

Inviato
1 ora fa, Angelos58 ha scritto:

Behringer 40 euro.

Ma se si trova altro a quella cifra aspetto consigli.

In pratica a te interessa vedere i film con l'audio equalizzato. ???

 

Inviato
Just now, ilmisuratore said:

In pratica a te interessa vedere i film con l'audio equalizzato. ???

Just now, ilmisuratore said:

In pratica a te interessa vedere i film con l'audio equalizzato. ???

Inviato
21 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Allora teoricamente servirebbe un circuito con "0 latenza" :classic_biggrin:...cosa abbastanza impossibile tramite una fonte esterna slegata dalla circuitazione audio-video del TV 

Alcune TV consentono di operare equalizzazioni...hai verificato ? Quantomeno dovrebbero avere dei profili audio settabili... tranne nei modelli meno evoluti 

widemediaphotography
Inviato

Quindi rende un CD Player collegabile ad Audacity per il rippaggio/acquisizione del flusso digitale e  quindi puoi comparare la traccia estratta da un masterizzatore e quella CD player?

No perchè in passato per farlo ho usato scheda RME PCIe dal costo di circa 700.

 

Ho compreso bene?

Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Quindi rende un CD Player collegabile ad Audacity per il rippaggio/acquisizione del flusso digitale e  quindi puoi comparare la traccia estratta da un masterizzatore e quella CD player?

No perchè in passato per farlo ho usato scheda RME PCIe dal costo di circa 700.

Ho compreso bene?

Si, certamente...si può fare

Trasferisce in bit-perfect...provato

  • Thanks 1
Inviato

@Angelos58

Oggi ho fatto una prova per vedere se il video provocava una disincronizzazione importante con l'audio passando per APO equalizer riprodotto da due fonti diverse

PC portatile con la riproduzione video di un filmato youtube dal quale uscivo in USB per entrare in un DAC esterno con uscita digitale ottica, da questa poi per entrare nell'interfaccia U23 e collegata in USB su un altro PC

Ebbene, i filmati non presentavano alcuna disincronizzazione avvertibile, il labiale era in perfetta sincronia con l'audio

APO (inserito nel percorso del segnale) rendeva attiva l'equalizzazione

Unico inconveniente: nel momento in cui si equalizzava si avvertivano dei microscricchiolii (una sorta di rumore simile al vinile) 

Il circuito di loopback tra i due PC certamente era abbastanza tormentato, con diversi passaggi ma forse i rumorini erano causati dalla scheda audio interna del PC il quale magari non cloccava/bufferizzava bene con il flusso in ingresso

Chissà magari se una condizione "diretta" TV --> out digitale --> U23 --> PC --> DAC asincrono potesse funzionare bene

La parte video-audio comunque andava benissimo nel momento in cui non si equalizzava

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato
24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Si, certamente...si può fare

Trasferisce in bit-perfect...provato

Questa prova, anche da me eseguita e  come ho avuto già modo scrivere in altra discussione, ha delle implicazioni fondamentali che possono ritornare utili a futura memoria per quanto concerne le sorgenti digitali, DAC e alimentazioni lineari. 

Infatti, se è vero come è vero  che l'uscita ottica, che è isolata galvanicamente, eguaglia lo stato dell'arte che è rappresentato da un file  estratto da un CD Audio, attraverso un masterizzatore PC, questo implica:

 

1)  Nelle sorgenti digitali bit-perfect le eventuali differenze di ascolto sono esclusivamente imputabili al DAC.

2) L'influenza degli alimentatori lineari nelle sorgenti digitali è pari allo zero poiché l'uscita ottica è isolata galvanicamente e e gli alimentatori dei CD player di fascia bassa hanno  alimentatori switching i cui effetti non oltrepassano la banda ottica, ma si arrestano alla fase di pick-up. Personalmente, ho eseguito la prova con uno Yamaha CD-S303 dove dal web si rileva che ha un alimentatore switching. 

3) Ai fini dell'ascolto, meccaniche definite esoteriche  e cd player di fascia medio bassa (Yamaha CD-S303=300 EURO), utilizzati come trasportatori, sono esattamente equivalenti alla qualità di ascolto.

 

Grazie a questa tua interfaccia, tutti con 50 euro possono finalmente verificare le "fesserie" da me appena  descritte (serve Deltawave ed eseguire  l'allineamento manuale delle tracce o software in grado di farlo) :classic_smile:

yamaha-303-3.jpg

Inviato
14 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

eventuali differenze di ascolto sono esclusivamente imputabili al DAC.

Esattamente, in particolar modo il ricevitore del DAC e "come" tratta il recupero del jitter visto che l'unica cosa che può incidere nel collegamento ottico e il "timing" del flusso e non il contenuto (che come evidenziato trasferisce in bit perfect)

  • Melius 1
Inviato
10 hours ago, ilmisuratore said:

@Angelos58

Oggi ho fatto una prova per vedere se il video provocava una disincronizzazione importante con l'audio passando per APO equalizer riprodotto da due fonti diverse

PC portatile con la riproduzione video di un filmato youtube dal quale uscivo in USB per entrare in un DAC esterno con uscita digitale ottica, da questa poi per entrare nell'interfaccia U23 e collegata in USB su un altro PC

Ebbene, i filmati non presentavano alcuna disincronizzazione avvertibile, il labiale era in perfetta sincronia con l'audio

APO (inserito nel percorso del segnale) rendeva attiva l'equalizzazione

Unico inconveniente: nel momento in cui si equalizzava si avvertivano dei microscricchiolii (una sorta di rumore simile al vinile) 

Il circuito di loopback tra i due PC certamente era abbastanza tormentato, con diversi passaggi ma forse i rumorini erano causati dalla scheda audio interna del PC il quale magari non cloccava/bufferizzava bene con il flusso in ingresso

Chissà magari se una condizione "diretta" TV --> out digitale --> U23 --> PC --> DAC asincrono potesse funzionare bene

La parte video-audio comunque andava benissimo nel momento in cui non si equalizzava

Il tuo contributo è molto importante. Non avendo le competenze tecniche per avventurarmi in sperimentazioni, se volessi ricavare dai tuoi approfondimenti una soluzione semplice, come potrei uscire in ottico dal tv ed entrare nel computer (e fin qui mi pare di capire che l’adattatore sia sufficiente) e poi dopo avere equalizzato in tempo reale ritrasferire all’amplificatore. Ad esempio una uscita ottica dal pc?

Inviato
4 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Il tuo contributo è molto importante. Non avendo le competenze tecniche per avventurarmi in sperimentazioni, se volessi ricavare dai tuoi approfondimenti una soluzione semplice, come potrei uscire in ottico dal tv ed entrare nel computer (e fin qui mi pare di capire che l’adattatore sia sufficiente) e poi dopo avere equalizzato in tempo reale ritrasferire all’amplificatore. Ad esempio una uscita ottica dal pc?

Il PC ha solitamente una scheda audio interna e potrebbe anche bastare

Uso il condizionale per via di quei rumorini che sono emersi durante l'operazione di equalizzazione

Si potrebbe provare in questo modo, altrimenti provare a convertire tramite una pendrive USB asincrona che funge da DAC, ce ne sono di economicissime e al giorno d'oggi suonano pure bene

Per l'eventuale settaggio del PC affinché possa operare in simultanea input/output poi potrei postare un paio di screenshot esplicativi

Inviato

@Angelos58

Ci sarebbe poi un opzione che potrebbe garantire un funzionamento abbastanza sicuro 

Questo però dipende da cosa e come vorresti equalizzare

Chiedo: ti serve una tipologia di equalizzazione "semplice" (del tipo piccole variazioni di equilibrio tonale) oppure pensi di usare un filtro FIR o PEQ che corrisponda a quello che useresti poi per l'impianto audio ?

Inviato
19 minutes ago, ilmisuratore said:

@Angelos58

Ci sarebbe poi un opzione che potrebbe garantire un funzionamento abbastanza sicuro 

Questo però dipende da cosa e come vorresti equalizzare

Chiedo: ti serve una tipologia di equalizzazione "semplice" (del tipo piccole variazioni di equilibrio tonale) oppure pensi di usare un filtro FIR o PEQ che corrisponda a quello che useresti poi per l'impianto audio ?

EQ APO è già anche troppo

Inviato
4 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

EQ APO è già anche troppo

Si, diciamo che ha molte opzioni, io ti chiedevo che tipologia di equalizzazione necessita e se vorresti usare la stessa dell'impianto audio principale :classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...