Vai al contenuto
Melius Club

Previsione resa acustica di una stanza


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Paolotto ha scritto:

la porta si potrebbe mettere, una parete divisoria snaturerebbe in modo irreversibile quello che è un bell'ambiente multifunzionale....

Ho visto adesso le foto della stanza, pensavo fosse vuoto il locale,a questo punto potresti mettere un tendaggio pesante per l'accesso della tromba delle scale.

Ma i diffusori li hai gia' o hai gia' un'idea del modello?

Inviato

Bene la stanza c'è 

Già arredata.

Falla suonare benone

Poi pian piano ottimizzi.

I programmi a naso li ho consultati con le tue misure.

Ma che siano affidabili a distanza?

Anche no.

Dunque 

Suona

Poi vedi come fare, se serve e cosa serve.

Goditi la passione senza paure.

Poi ascoltando;si è già capito... Vorrai di più... E lo cercherai 

Tanto 

Cosa fai? Cambi?

Abito nella stessa casa da quando avevo 22 anni e ci morirò.

Acusticamente non è l'ideale, poco importa.

Ma la passione non ci frena.

Qualche foto a diffusori installati magari...

Cosa vuoi metterci?

Per la chiocciola non passa molto...

Hai altri ingressi?

Cosa vuoi allestire?

Fa parte della resa acustica, la azzeccata. Ma dipende da idee, gusti ed eventualità.

C'è chi che in un ambiente come il tuo ha allestito un impianto a tromba multivia attivo valvolare e con wooferoni insieme ai subwoofer enormi.

Se non passa .. si costruisce dentro.

Ho anche io una tavernetta, il mio terzo impianto. Cose fatte su misura in loro anche l'arredamento ed i miei 23hz flat li gestisco.

Vedrai con impegno avrai risultati.

Se fosse per la vita, beh, sarebbe più semplice il no limits...

In casa mia arredamento ed impianti sono sotto la stessa voce di spesa :classic_biggrin:

https://melius.club/topic/19198-il-mio-subwoofer-faitalpro-18xl1800/page/2/

Uno spunto per un subwoofer serio in tono e simile al tuo arredamento.

Ho messo le foto in centro pagina del topic.

Una cosa così se cambi casa e ti piace lo stile, che decidi di tenere negli anni è definitiva.

Quella parte di Fondo deve divenire ottima.

Buon divertimento 😘 

Inviato
6 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

A mio parere se non hai l’altezza ti manca una dimensione fondamentale 

@Dubleu non ho ancora rogitato, quella roba in foto non è mia ma potrebbe in parte restare, le casse sono delle LS5/9. Il fatto è che sono rimasto scottato in un altro ambiente dove abitavo, faceva pena, quando ero nella mia camera con i genitori avevo le Rogers Studio 3 e la gente restava choccata per come andavano bene. Dove sono ora la 5/9 non è niente male ma dobbiamo trasferirci e tornare nella natia Parma.

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Bene la stanza c'è 

Già arredata.

Falla suonare benone

Poi pian piano ottimizzi.

I programmi a naso li ho consultati con le tue misure.

Ma che siano affidabili a distanza?

Anche no.

Dunque 

Suona

Poi vedi come fare, se serve e cosa serve.

Goditi la passione senza paure.

Poi ascoltando;si è già capito... Vorrai di più... E lo cercherai 

Tanto 

Cosa fai? Cambi?

Abito nella stessa casa da quando avevo 22 anni e ci morirò.

Acusticamente non è l'ideale, poco importa.

Ma la passione non ci frena.

Qualche foto a diffusori installati magari...

Cosa vuoi metterci?

Per la chiocciola non passa molto...

Hai altri ingressi?

Cosa vuoi allestire?

Fa parte della resa acustica, la azzeccata. Ma dipende da idee, gusti ed eventualità.

C'è chi che in un ambiente come il tuo ha allestito un impianto a tromba multivia attivo valvolare e con wooferoni insieme ai subwoofer enormi.

Se non passa .. si costruisce dentro.

Ho anche io una tavernetta, il mio terzo impianto. Cose fatte su misura in loro anche l'arredamento ed i miei 23hz flat li gestisco.

Vedrai con impegno avrai risultati.

Se fosse per la vita, beh, sarebbe più semplice il no limits...

In casa mia arredamento ed impianti sono sotto la stessa voce di spesa :classic_biggrin:

https://melius.club/topic/19198-il-mio-subwoofer-faitalpro-18xl1800/page/2/

Uno spunto per un subwoofer serio in tono e simile al tuo arredamento.

Ho messo le foto in centro pagina del topic.

Una cosa così se cambi casa e ti piace lo stile, che decidi di tenere negli anni è definitiva.

Quella parte di Fondo deve divenire ottima.

Buon divertimento 😘 

 

Inviato
Adesso, Paolotto ha scritto:
3 ore fa, Dubleu ha scritto:

Bene la stanza c'è 

Già arredata.

Falla suonare benone

Poi pian piano ottimizzi.

I programmi a naso li ho consultati con le tue misure.

Ma che siano affidabili a distanza?

Anche no.

Dunque 

Suona

Poi vedi come fare, se serve e cosa serve.

Goditi la passione senza paure.

Poi ascoltando;si è già capito... Vorrai di più... E lo cercherai 

Tanto 

Cosa fai? Cambi?

Abito nella stessa casa da quando avevo 22 anni e ci morirò.

Acusticamente non è l'ideale, poco importa.

Ma la passione non ci frena.

Qualche foto a diffusori installati magari...

Cosa vuoi metterci?

Per la chiocciola non passa molto...

Hai altri ingressi?

Cosa vuoi allestire?

Fa parte della resa acustica, la azzeccata. Ma dipende da idee, gusti ed eventualità.

C'è chi che in un ambiente come il tuo ha allestito un impianto a tromba multivia attivo valvolare e con wooferoni insieme ai subwoofer enormi.

Se non passa .. si costruisce dentro.

Ho anche io una tavernetta, il mio terzo impianto. Cose fatte su misura in loro anche l'arredamento ed i miei 23hz flat li gestisco.

Vedrai con impegno avrai risultati.

Se fosse per la vita, beh, sarebbe più semplice il no limits...

In casa mia arredamento ed impianti sono sotto la stessa voce di spesa :classic_biggrin:

https://melius.club/topic/19198-il-mio-subwoofer-faitalpro-18xl1800/page/2/

Uno spunto per un subwoofer serio in tono e simile al tuo arredamento.

Ho messo le foto in centro pagina del topic.

Una cosa così se cambi casa e ti piace lo stile, che decidi di tenere negli anni è definitiva.

Quella parte di Fondo deve divenire ottima.

Buon divertimento 😘 

non ho ancora rogitato, quella roba in foto non è mia ma potrebbe in parte restare, le casse sono delle LS5/9. Il fatto è che sono rimasto scottato in un altro ambiente dove abitavo, faceva pena, quando ero nella mia camera con i genitori avevo le Rogers Studio 3 e la gente restava choccata per come andavano bene. Dove sono ora la 5/9 non è niente male ma dobbiamo trasferirci e tornare nella natia Parma.

Inviato

Accidenti se è bassa

Per me l'altezza è fondamentale 

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Accidenti se è bassa

Non è bassa, secondo gli standard odierni è invece abbastanza normale: i soffitti da tre metri o più si usavano fino a un secolo fa ma già dalla metà del 1900 per risparmiare sulla cubatura complessiva il limite minimo per l'abitabilità è sceso a 2,70 (con le nuove salvinate poi pare che tale valore sia destinato a scendere ancora: si parla addirittura di 2,40!) e anzi nei locali non residenziali come questo il limite era finora di 2,40.

 

Inviato

Vista la porta e quanto spazio c'è sopra avrei detto meno.

Comunque io abito in attico con altezza di 3.40  costruito nei 70

Inviato

@loureediano parliamo della stragrande maggioranza delle abitazioni dove noi comuni mortali siamo costretti a conciliare vita familiare e hobby: poi certo se uno ha la fortuna di potersi permettere l'attico a misura di cattedrale buon per lui... :classic_rolleyes:

Inviato

Ti assicuro che non era mia intenzione fare...

Era per rimarcare quanto da me detto

Ascoltato in varie case che come dici sono 2.70 e sempre mi è parso di sentire come un inscatolamento.

Comunque meglio godersi la buona musica senza darsi troppi problemi.

Io dico queste cose perché do all'ambiente almeno il 50% del risultato finale.

Altra cosa

Più l'ambiente è pieno di divani librerie tappeti meglio è 

Meglio saturo che spoglio.

Inviato

E' un bell'ambiente ... c'è da lavorare sul trattamento acustico ma non vedo problemi, tranne il fatto che un contro soffitto non lo metterei perché abbasserebbe troppo. Il vano scala si può chiudere con una porta.

Penso che l'impianto andrà sulla parete davanti al divano giallo, giusto ?

Oggi ci sono tanti di quei materiali, anche relativamente economici, per trattare le pareti laterali e di fondo.

Inviato
Il 13/10/2024 at 16:00, martin logan ha scritto:

E' un bell'ambiente ... c'è da lavorare sul trattamento acustico ma non vedo problemi, tranne il fatto che un contro soffitto non lo metterei perché abbasserebbe troppo. Il vano scala si può chiudere con una porta.

Penso che l'impianto andrà sulla parete davanti al divano giallo, giusto ?

Oggi ci sono tanti di quei materiali, anche relativamente economici, per trattare le pareti laterali e di fondo.

si sulla parete di fronte al divano giallo. Per chiudere il discorso sulle altezze, non è vero che la regola dei 2,70 è del 1900 perchè il resto dell'immobile, nella parte superiore, è a 3.10, ed  del 1975, idem casa dei miei genitori, del 1957. dove avevo una stanza, con un grosso armadio che occupava una parete intera, e dove la resa era straordinaria.Attualmente ascolto in un ambiente di 2,70 e va benissimo, sono passato da un altro  ambiente di circa 3,00 m che era molto problematico. Il dato dell'altezza non va disgiunto dalle altre dimensioni, è il rapporto fra di loro che determina il risultato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...