Vai al contenuto
Melius Club

2 Modem 2 suoni?


giannifocus

Messaggi raccomandati

Inviato

@PippoAngel il mondo è bello perché è vario. Come si pretende la pace nel mondo se per un hobby del cacchio ognuno si arrocca sulle sue posizioni senza aprirsi al dialogo?

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Felis ha scritto:

:classic_laugh:

Sarebbe da giocare con coloro che nulla sentono e che tutto va bene uguale. 

Ma già il loro continuare ad intervenire, sentendosi in forza fa pensare.

Sono fra quelli che fa pensare di più.

PC workstation con scheda grafica con capacità elevate con alimentazione lineare dedicata da 800watt, 45ampere sui 17volt.

con apposito dc-atx lineare di distribuzione a basso ripple.

Dai 45 ampere passo per il gruppo supercondensatori da 50A.

Dal rail a 12V 5mV di Ripple passo a Ian Canada linearpi mk II e gruppo supercondensatori per avere i 5V sui 0,0008mV.

Si, i 5mV sono ben 5000uV, mi piace usare alimentazione da 0,8uV di Ian Canada per le mie alimentazione. Perché han battuto keces, lhyaudio, teddy pardo, topping e molti altri. 

Tendenzialmente più accoppiate di lt3045 funzionano bene per i bassi ripple. Ma la loro integrazione vuol dire anche di più.

Così per le prove mi affido all'effetto placebo dei miss credenti e l'oscilloscopio che misura i uV, segna sempre uguale ma suona diverso.

Così faccio per il dac, router, switch.

Col cavolo che il cambio router è asintomatico.

Ma finisce buttar tempo e soldi.

Quando li buttiamo è soldi per soldi e tempo per tempo 

Placebo per placebo.

Gli illustri negazionisti spesso si adoperano in mille forme ed han molto tempo, non riescono a saltare a oie pari le discussioni a loro non attinenti e sfoggiano le loro credenziali di come ascoltano.

È vero che si dovrebbe metter in firma l'impianto, magari con saltuaria foto con giornale a validificazione avatar.

Trollano loro

Trollo io sul chi lo ha più lungo.

Felis 

:classic_love: con affetto e te e tutti voi.

Tenerezza come i cuccioli, un abbraccio.

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, Dubleu ha scritto:

ho pure misurato per ciò che posso con Rew e microfono ma le misure dicono tutto uguale.

Ma tramite router?  Dove hai trovato gli sweep? Su quobuz?...

Inviato
11 ore fa, giannifocus ha scritto:

Sono passato alla fibra Fastweb ma a casa è ancora attiva la vecchia linea sempre Fastweb. Per la liquida urltilizzo in Wi-Fi L’Eversolo A6. 
Ma è possibile che switchando tra una connessione e l’altra avverto delle differenze sonore? Ripeto via Wi-Fi. 

 

Vai tranquillo purtroppo è la normalità.

Se provassi un terzo router sentirai ancora in un altro modo, se provi un quarto o un quinto ancora diversamente.

Anche con gli switch e in caso di uso di cavi LAN.

Purtroppo è un mondo difficile, anche se c'è chi ha tutte le risposte.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Quindi i casi sono 2 o te ne freghi perché sai che non potrai mai provarli tutti e quindi ti accontenti di quello che il tuo fornitore ti fornisce.

Con la fibra vera è complicato non usare il modem in dotazione.

Con lo scatolotto esterno un poco più semplice ma niet telefono, solo pochi lo permettono.

Poi se si è capaci tutto è possibile.

Io ho cambiato 3 fornitori di fibra negli ultimi mesi.

Non ho notato niente di che, anche perché comunque non potrei farci niente, a me il telefono serve.

Comunque se è vero che ogni modem ha una resa diversa inutile crearsi problemi, anche potendo, avete idea di quanti modem e router esistano?

Inviato
7 ore fa, Ggr ha scritto:

Ma tramite router?  Dove hai trovato gli sweep? Su quobuz?...

No. Nei vari upgrade ho misurato l'impianto con Rew i micropono e da sempre lo stesso risultato.

Giusto ieri ho misurato

Dac con alimentazione lineare o switch

Scheda audio USB alimentata in lineare

Misurato nulla

E messo la USB in una uscita qualsiasi del PC

Misurato l'impianto e tutto ok

Cambio PC per vedere se il super PC dedicato alimentato in lineare rispetto un PC classico, fotocopia di quello alimentato in lineare ma cin uno switch 

E rew misura uguale

Ho fatto tutte le verifiche se gli upgrade

Passo per passo in scheda USB dedicata, alimentazione della stessa, alimentazione del dac, PC lineare e non misurare diverso o no.

Rew e risposta a microfono sempre uguale.

Ma all'ascolto ogni singolo step di è fatto apprezzare.

Volevo recuperare alimentazioni per altri impianti, non ordinare altro...

Ma nulla, il risultato c'è.

Un PC è alimentato in lineare con 5mV di ripple massimi l'altro con Corsaire rm750x che da sui 3,5 5mV di ripple dai test misure del web. E nulla... Il lineare va meglio. 

Per switch e modem sono in balia di ciò che mi serve...

Come oscilloscopio ho un amico che lo ha nella sua azienda, li testiamo.

 

Inviato

Io però una cosa non la capisco: esiste una sezione del forum dedicata al fine tuning dove si può dare sfogo all’approccio “olistico”, “omeopatico”, “multidimensionale”. Giustamente se vado su quella sezione e sbertuccio gli adepti del rame mistico vengo perlomeno reguardito dall’amministratore. Perché non può succedere anche il contrario? Nulla contro i sassetti, i legnetti, i reostati magici, sono adulto e vaccinato. Ma certi discorsi potrebbero allontanare quei cuori razionali e pratici che magari vorrebbero avvicinarsi al nostro hobby… per evitare questo rischio (già siamo pochi e mediamente anziani) è stato creato uno spazio dedicato. Sfruttiamolo senza tracimare negli altri. m2c

  • Thanks 1
Inviato

Giusto.

Però la differenza fra due modem c'è 

Cosa dobbiamo dire? 

Non è fine tuning ma pura realtà.

Derisi da ciò solo io ho spinto sulla povertà di pensiero di alcuni. Non lo avrei fatto se per l'ennesima volta i negazionisti non fossero così pesanti.

Inviato
18 ore fa, Dubleu ha scritto:

Sono fra quelli che sentono differenze, ho pure misurato per ciò che posso con Rew e microfono ma le misure dicono tutto uguale.

Ma non è così.

tanto per capire, se da A a B ci sono 100km ed il contachilometri segna esattamente 100km tu sostieni invece che non lo sono, magari qualcosa in più od in meno , giusto ? 

 

  • Haha 1
Inviato

Io penso che REW misura la risposta in ambiente di un diffusore e non la timbrica. 
Tornando al modem io avverto solo una variazione timbrica di certo non misurabile strumentalmente ma solo a sensazione e ad orecchio. 
inoltre non credo che questo sia un argomento di fine tuning perché ho volutamente non approfondire il discorso sugli alimentatori e i cavi Ethernet (li entriamo nella sez. fine tuning). 
Io da ignorante in materia volevo solo capire se era una mia illusione o se veramente sentivo delle differenze tra i 2 modem. 
Scientificamente non so darmi una risposta perché ripeto i test li ho fatti in Wi-Fi, ma se anche altri le avvertono allora quasi alla soglia dei 60 gli oltre 25 anni dedicati a questo hobby non sono stati buttati quindi. Un po’ ci sento ancora. 

  • Thanks 1
Inviato

al microfono un medio da 50 euro potrebbe dare le stesse risposte di un medio da 1000 se equalizzato, indifferentemente l'amplificatore. @il Marietto

Suoneranno sempre uguali no?

Certe misure hanno i loro limiti. Se fai il conto, 150cv di un motore possono essere uguali a numero ma a pari auto (in tutto e per tutto) la costruzione del motore stesso può permettere ben altre prestazioni. 

Se il solo numero bastasse, avere un gruppo pistone, albero, biella ben più leggero da progetto e l'uso di materiali a minor attrito aiuterà molto le velocità di rotazione e il modo di prendere giri.

Come se il motore di una fiat da 100cv fosse agile come il motore di una moto.

E' off topic. Mi scuso, continua in altra sezione. Eviterò le provocazioni d'ora in poi in questo topic. Ho trollato come altri han fatto (come già ho scritto), ma almeno me ne rendo conto. Chi non se ne rende conto è ben peggio. Non trolliamo tutti, dai!

Reta il fatto che a volte cambiamo modem per obblighi indipendenti da noi e ci troviamo con le sorprese.

E' un dato di fatto.

 

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

No. Nei vari upgrade ho misurato l'impianto con Rew i micropono e da sempre lo stesso risultato.

Giusto ieri ho misurato

Dac con alimentazione lineare o switch

Scheda audio USB alimentata in lineare

Misurato nulla

E messo la USB in una uscita qualsiasi del PC

Misurato l'impianto e tutto ok

Cambio PC per vedere se il super PC dedicato alimentato in lineare rispetto un PC classico, fotocopia di quello alimentato in lineare ma cin uno switch 

E rew misura uguale

Ho fatto tutte le verifiche se gli upgrade

Passo per passo in scheda USB dedicata, alimentazione della stessa, alimentazione del dac, PC lineare e non misurare diverso o no.

Rew e risposta a microfono sempre uguale.

Ma all'ascolto ogni singolo step di è fatto apprezzare.

Volevo recuperare alimentazioni per altri impianti, non ordinare altro...

Ma nulla, il risultato c'è.

Un PC è alimentato in lineare con 5mV di ripple massimi l'altro con Corsaire rm750x che da sui 3,5 5mV di ripple dai test misure del web. E nulla... Il lineare va meglio. 

Per switch e modem sono in balia di ciò che mi serve...

Come oscilloscopio ho un amico che lo ha nella sua azienda, li testiamo.

Ok. Sei stato chiarissimo.

Però siccome parlava di router che suonano diversi,  sarebbe interessante fare queste misure facendo passare i segnali misurati dai vari router da testare. Per quello chiedevo se in qualche modo avevi trovato qualche segnale in rete. Si proverebbe in un colpo router e streamer. 

Se devo dire la mia, ho sei seri dubbi che cambiando router cambi il suono, a maggior ragione se lo streamer è connesso via wifi. 

  • Amministratori
Inviato

@il Marietto Ma sei sicuro che le misure misurino quello che ci interessa? in campo audio le misure si son evolute, ma anche quando erano molto grezze rispetto a quelle odierne cìera chi le riteneva l'arbitro di tutte le cose.io non ho risposte, solo dubbi, misurare è unìarte, bisogn sapere cosa misurare come misurare e poi come interpretare le misure. 100 km son9 100 km ma dipende da cosa li misure se con il micormetro o con il metro o da satellite. ogni strumento ha una sua tolleranza, ci sono casi in cui tolleranze ampie non fanno la differenza ed altri in cui tolleranze minime cambiano lostato delle cose.  due misure fatte con die microfono diversi o non calibrti nello stesso modo possono dare risultati differenti

personalmente mi considero un pragmatico, la fibra me la fornisce un operatore esterno, i modem sono una infinità, di impazzire a trovare la soluzione perfettanon ho ne tempo ne voglia e anche se avessi tempoe voglia non ne avrei la possibilità. sono passato alla fibra, ma prove comparative non ne ho fatte

  • Melius 2
Inviato
46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

sono passato alla fibra, ma prove comparative non ne ho fatte

Sinceramente ho cambiato linea operatore e modem. Quando mi sono messo ad ascoltare musica, neanche mi è passato per pa testa di cercare differenze. Se le avessi sentite, ci avrei creduto,  visto che non pensavo nemmeno di cercarle, e quindi in teoria nessuna suggestione sarebbe stata nella mia testa.  ma anche così,  con la mente super sgombra da ogni aspettativa, niente di niente. Non ricordo di aver avuto nessuna sensazione di aacoltare qualcosa di diverso. Per me, giudizio definitivo. 

Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Per me, giudizio definitivo

mah…direi fino al prossimo cambio perchè non è per niente inusuale che gli operatori ti appioppino  modem-router-switch veramente infimi 

Inviato
4 ore fa, max ha scritto:

mah…direi fino al prossimo cambio perchè non è per niente inusuale che gli operatori ti appioppino  modem-router-switch veramente infimi 

Ok. Ma quando il modem manda il pacchetto di dati allo streamer, questo lo bafferizza lì riordina  i li manda al dac, che importanza ha il modem/router. 

Lui i dati li ha inviati tutti. 

Inviato
3 ore fa, Ggr ha scritto:

, che importanza ha il modem/router

E qui sta il mistero. 

widemediaphotography
Inviato

Il primo distinguo è che stiamo discutendo di musica digitale, perché il modem/router fornisce esclusivamente informazioni digitali... Questo fatto riduce il campo di indagine di parecchi ordini di grandezza qualora si volesse indagare su fenomeni che sembrano avere effetti concreti su alcuni, mentre  altri sembrano essere del tutto refrattari.

Il secondo sarebbe sempre quello di convertire questi segnali in un protocollo ottico e verificare che, una volta escluso che la corrente possa avere effetti connessi,  i segnali ottici contengano esattamente sempre gli stessi file con la precisione del singolo bit.

Una volta che si dovessero avvertire anche in queste ipotesi delle differenze, non resta che rivolgersi ad un esorcista... ma prima ci sta chi inizia a mettere degli smorzatori sotto al router, e poi si chiede come fa Quboz a far arrivare sempre gli stessi file e pacchetti nei posti più disparati del mondo, con decine di migliaia di Km di cavi, fibre e migliaia di interruzioni e soprattutto senza smorzatori :classic_blink:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...