widemediaphotography Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 11 ore fa, Gustavino ha scritto: quello che manda sono tensioni elettriche analogiche ,non esistono gli 0 e gli uno ,sono soggetti a disturbi elettrici e problemi di clock ,nulla di strano basta comprendere un minimo di elettronica e con la masse si creano i loop tra le elettroniche Ma il modem/router mica è progettato per mandare solo file audio ad uno streamer. Infatti, manda file che sono mail, immagini, video, software, documenti di testo, tabulati, ecc. ecc. ed ogni volta che vengono ricevuti dal device vengono correttamente stampati, copiati, archiviati ed elaborati. Due router differenti che fanno sempre bene quello che ho appena elencato ed inviano ad uno stesso streamer/pc in WIFI, mi spieghi cosa c'entra la corrente, i loop di terra, ecc. ecc.? Puoi sempre eseguire da uno stesso PC il download da TIDAL di uno stesso file, una volta attraverso il Modem 1 e la seconda volta con il Modem 2 ed eseguire il Checksum dei 2 file, o se vuoi la sottrazione con Deltawave. Quando hai, come avrai, zero differenze le cose che hai appena scritto che significato assumono? Questo semplice esperimento è replicabile in tutto il mondo e viene ripetuto milioni di volte al giorno, altrimenti Quboz, Tidal e tutte le piattaforme che offrono il download, non avrebbero motivo di esistere! P.S. replica a parole tue senza inviare link o immagini, sei un bravo tecnico e sei in grado di farlo egregiamente 1 1
Ggr Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 28 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Ma il modem/router mica è progettato per mandare solo file audio ad uno streamer Esatto. È quello che ho detto anche io. Lui non sa assolutamente cosa sta trasmettendo. Gli zero e gli uno, possono essere musica, come film, come un file excel. Mai visto un file excel che cambia a seconda del modem che lo attraversa. Sorvoliamo sui loop di massa e sui clock, chiaro segno del fatto che si parla, quantomeno senza aver letto il primo messaggio, visto che si parla di wifi. Chiariamo un fatto tecnico. Lo streamer non è solo un canale di passaggio tra il router e il dac. Lo streamer fa il lavoro di codificare i dati in arrivo dal router, e renderli sfruttabili dal dac. È lo streamer che fa il lavoro. Il router gli svuota nel cortile basilare di roba, lui pensa a confezionare il prodotto. 1
giannifocus Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 Ripeto l’Ont cui è collegato il router non può essere lui la causa?
Gustavino Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 1 hour ago, Ggr said: Esatto. È quello che ho detto anche io. Lui non sa assolutamente cosa sta trasmettendo. Gli zero e gli uno, possono essere musica, come film, come un file excel. Mai visto un file excel che cambia a seconda del modem che lo attraversa. Sorvoliamo sui loop di massa e sui clock, chiaro segno del fatto che si parla, quantomeno senza aver letto il primo messaggio, visto che si parla di wifi. Chiariamo un fatto tecnico. Lo streamer non è solo un canale di passaggio tra il router e il dac. Lo streamer fa il lavoro di codificare i dati in arrivo dal router, e renderli sfruttabili dal dac. È lo streamer che fa il lavoro. Il router gli svuota nel cortile basilare di roba, lui pensa a confezionare il prodotto. mi dispiace per te ma tutti hanno un clock e tutti sono connessi nella stessa massa. ti ripeto non esistono gli zero e gli nei dati in arrivo allo streamer , sono tensioni analogiche
Felis Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 2 ore fa, giannifocus ha scritto: Ripeto l’Ont cui è collegato il router non può essere lui la causa? No. (E 2).
widemediaphotography Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: mi dispiace per te ma tutti hanno un clock e tutti sono connessi nella stessa massa. ti ripeto non esistono gli zero e gli nei dati in arrivo allo streamer , sono tensioni analogiche Invece di ridacchiare... esprimi meglio quello che hai scritto che non ha un senso compiuto. Nelle trasmissioni WIFI, che possono avvenire nel vuoto alla massima velocità e dove non esistono cariche negative necessarie al trasporto come nei conduttori, le correnti in gioco che comporterebbero differenze di ascolto sono solo quelle del ricevitore ( che rimane sempre lo stesso) e non quello del trasmettitore. Potremmo alimentare anche uno dei 2 a batteria ( ma non servirebbe a nulla). Basterebbe prelevare il flusso digitale ottico (privo di qualunque corrente) all'uscita del PC/streamer per verificare che i 2 flussi, derivanti dai 2 trasmettitori WIFI differenti, sono esattamente gli stessi a prova di checksum/CRC. Si dimostra che un segnale digitale elettrico, che ha una portante analogica, si comporta esattamente come quello ottico sulle brevi distanze (limite per evitare le interferenze EMI/RFI), anzi meglio in velocità (non necessita di doppia conversione) e banda. E' il motivo per cui preferisce la coax alla toslink ottica nello standard S/PDIF (192kHz contro 96). Anche collegando il router via cavo al PC/Streamer ricaverai all'uscita ottica (priva di correnti/tensioni) di quest'ultimi, 2 flussi digitali identici! Le tue supposizioni rimangono semplici congetture e prive di ogni evidenza scientifica. O vorresti sostenere che i DAC con cui hai a che fare tu hanno un effetto memoria delle correnti sugli ingressi ottici? Inoltre, considera che se fosse vero quello che tu sostieni, basterebbe misurare periodicamente la tensione all'ingresso di uno stesso router nell'arco della giornata o in giorni differenti per trovare valori differenti anche di 5 o più volt, con l'unico effetto che i pianoforti dovrebbero essere riprodotti come flauti secondo ciò che sostieni Quando scrivi che non esistono gli zeri... vai a rivedere i fondamenti delle trasmissioni digitali, nate apposta per eliminare le problematiche di cui cui parli. Pensa che la musica oggi è solo zeri e uno, mentre affermi che non esistono. 1
Ggr Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 4 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Invece di ridacchiare... esprimi meglio quello che hai scritto che non ha un senso compiuto. Non gli rispondo neanche più. È come a briscola, tu giochi picche, e lui risponde denari...causa persa. Parla di loop di massa in in collegamento wifi. Non c'è speranza. Poi il clock lo da il router. Siamo all!apoteosi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora