mark66 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 https://store.hifiman.com/index.php/serenade-open-box.html ... sinceramente io valuterei anche un Serenade open box modificato Pro Gold $899,00 + $149,00, una macchina definitiva...
Roccobianchi33 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 3 minuti fa, mark66 ha scritto: https://store.hifiman.com/index.php/serenade-open-box.html ... sinceramente io valuterei anche un Serenade open box modificato Pro Gold $899,00 + $149,00, una macchina definitiva... Si si non sarebbe male ma andiamo su cifre più alte... Mi piacerebbe provare quelll'amplificatore
Vellerofonte Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Il 12/10/2024 at 22:40, Roccobianchi33 ha scritto: a tuo avviso. A mio avviso invece i dac/ampli come il topping e similari (pur essendo buoni)non hanno nemmeno la metà della classe di un dac r2r come quello dell' ef400 (pagato da me 600 circa con l'upgrade e non 800 come dici tu). Premettendo che non sono un uomo di hifiman o un fanboy e non sono qua a difenderla e capendo che i gusti son gusti e tutto il resto, il fatto che tu utilizzi la parola "sovrastato" mi fa capre che non hai mai sentto questo aparecchio o lo hai sentito malissimo(per qualche motivo a me sconosciuto). Oltretutto non lo hai mai sentito con l'upgrade del DAC versione gold (ripeto ,usato su macchine da più di 10000€ e se questo non ha valore vorrebbe dire che in hifiman sono dei cretini.... cosi non è) e quindi non so come fai a dare un giudizio cosi perentorio. Ora sto ascoltando "All blues" di Miles Davis ed oggettivamente(non soggettivamente)il suono riprodotto dal mio impianto cuffie sopra descritto è strepitoso .... ho la tromba di Davis e il sax di Coltrane davanti agli occhi, mai un accenno di durezza, di fatica di ascolto, dettaglio, dinamica ottima e tutto il resto... come non apprezzare un tale risultato? si può fare meglio? certo che si può, come sempre... ma la qualità di riproduzione è assolutamente ottima.....se poi consideriamo la spesa dell'impianto relativamente bassa ......anzi bassissima parlando di audiofilia.... In sostanza, ma cosa dici? P.S. per dare il massimo l'ef400 deve essere collegato alle cuffie tramite l'uscita bilanciata (xlr 4 pin) e mai tramite l'uscita cuffie jack da 3,5.....ma se lo conosci lo sai già Personalmente sarei stato perfettamente daccordo con la tua opinione sino a un paio di mesi fa, dopo aver acquistato l'EF400 non riuscivo davvero a restare impressionato da niente altro, il Topping A90D mi sembrava gelido, il Fiio k9 PRO (800 papagne rimandato indietro ovviamente), inascoltabile, ma proprio da mal di testa. EF400 era musicalità, magia, era perfetto...poi...Ho preso un DAC RME ADI-2 FS e l'ho abbinato al Violectric V222....ora quando torno al magico Hifiman (che comunque resterà qui con me), mi sembra "sbagliato", credo che la musicalità che ti regala la paghi molto in distorsione e mancanza di precisione che altri prodotti non hanno. Ad oggi (e sottolineo AD OGGI) il V222 è la cosa migliore che abbia ascoltato e fa volare tutto, le HD600, le HD650 le HD6xx le AeonDark X le Sundare e le Ananda, nessun limite nessun problema anzi può davvero esaltare le caratteristiche di ciascuna delle cuffie menzionate che in qualche modo suonano tutte in maniera differente. Ma sono sicuro che se mi piazzassero in studio un sistema della Chord da 15000 euro dopo qualche ora TUTTO il resto mi sembrerebbe scadente, insomma la magia è sempre nella nostra testa, vale per tutti e per qualunque impianto. Mi avrebbe incuriosito testare l'upgrade dell'hifiman....ma ho appena preso un Chord Qutest...devo fermarmi assolutamente
mark66 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 ora fa, Vellerofonte ha scritto: EF400 era musicalità, magia, era perfetto...poi...Ho preso un DAC RME ADI-2 FS e l'ho abbinato al Violectric V222 ... fammi capire, tu stai confrontando un ampli-dac da 350,00 con un combo dac ampli del valore di circa 2.500,00? ... anche il mio Topping E70 velvet con Aune S17 batte a mani basse EF400, che a mio parere rimane una ottima soluzione all-one soprattutto con Sundara... anche se poi a pensarci bene solo come dac EF400 se la batte col Topping...
music.bw805 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 20 minuti fa, Vellerofonte ha scritto: Personalmente sarei stato perfettamente daccordo con la tua opinione sino a un paio di mesi fa, dopo aver acquistato l'EF400 non riuscivo davvero a restare impressionato da niente altro, il Topping A90D mi sembrava gelido, il Fiio k9 PRO (800 papagne rimandato indietro ovviamente), inascoltabile, ma proprio da mal di testa. EF400 era musicalità, magia, era perfetto...poi...Ho preso un DAC RME ADI-2 FS e l'ho abbinato al Violectric V222....ora quando torno al magico Hifiman (che comunque resterà qui con me), mi sembra "sbagliato", credo che la musicalità che ti regala la paghi molto in distorsione e mancanza di precisione che altri prodotti non hanno. Ad oggi (e sottolineo AD OGGI) il V222 è la cosa migliore che abbia ascoltato e fa volare tutto, le HD600, le HD650 le HD6xx le AeonDark X le Sundare e le Ananda, nessun limite nessun problema anzi può davvero esaltare le caratteristiche di ciascuna delle cuffie menzionate che in qualche modo suonano tutte in maniera differente. Ma sono sicuro che se mi piazzassero in studio un sistema della Chord da 15000 euro dopo qualche ora TUTTO il resto mi sembrerebbe scadente, insomma la magia è sempre nella nostra testa, vale per tutti e per qualunque impianto. Mi avrebbe incuriosito testare l'upgrade dell'hifiman....ma ho appena preso un Chord Qutest...devo fermarmi assolutamente Ho anche io l'ef400 modificato....ho fatto questa spesa per la modifica perche ogni volta che sento un altro impianto ampli+dac(ho sentio anche abbinamenti ampli/dac da più di 10000€) rimango deluso...oltre che stupito visto che mi pare impossibile che suonino peggio del mio misero setup... ma cosi è stato.... per non parlare di cuffie dal costo proibitivo che suonano davvero male rispetto alle mie misere xs edition... di conseguenza ho deciso di tenerlo definitivamente per anni e la spesa dell'upgrade allora è stata, a mio giudizio, sensata. Detto questo la distorsione e mancanza di precisione che menzioni , non le sento... anzi... il contrario.... sono audiofilo da anni e anche molto pignolo che predilige impianti analitici (non che spacchino le orecchie ovviamente)e precisi, assolutamente non enfatici o morbidi tanto che ho casse B&W ,prediligo Accuphase,Classè e non McIntosh ecc...proprio perchè mi piace quel suono preciso e dettagliato. il Vioelectric mi piacerebbe ascoltarlo e sono sicuro sia un ottimo prodotto(molto più caro dellì ef400 che è anche dac ad un prezzo molto inferiore)vista la qualità costruttiva eccelsa, superiore all'ef400 in tutto probabilmente.... però sai che alcuni dicono cha ha un suono eccessivamente "rilassato e analogico"? il mondo è bello perchè è vario e ognuno ha le sue orecchie....sopattutto con le cuffie. Bisogna poi anche stare attenti all'abbinamento ampli/cuffie che è una cosa delicatissima (peggio che ampli/casse) e l'ef400 sembra nato per suonare con le xs edition(non solo ovviamente, magari rimanendo in casa hifiman penso che si adatti bene a quasi tutti i modelli).... conseguentemente prima di cambiare ampli o cuffie ci penso 100 volte a prescindere dalla spesa.... A mio giudizio C'è poi un altro fattore riguardo all'ascolto in cuffia, il più importante.... quando metti le cuffie (con musica ben registrata) già al primo ascolto delle stesse percepisci la qualita del suono riprodotto, la timbrica e l'impostazione sonora , tutto questo ti deve stupire e ti deve far dire "cavolo come si sente bene"... poi le analisi sui bassi, alti ,scena sonora ....le fai dopo.... a me l'accoppiata ef400+xs ha fatto subito questa impressione e mi fa godere, questo conta; la stessa impressione la hanno sempre anche le persone a cui faccio sentire l'impianto, esperti inquinati da mille discussioni audiofile sui cavi che se non son di platino non suonano bene e neofiti inesperti...
LUIGI64 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 14 minuti fa, music.bw805 ha scritto: misere xs edition Le nano, le hai mai ascoltate...
Vellerofonte Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 16 minuti fa, mark66 ha scritto: ... fammi capire, tu stai confrontando un ampli-dac da 350,00 con un combo dac ampli del valore di circa 2.500,00? ... anche il mio Topping E70 velvet con Aune S17 batte a mani basse EF400, che a mio parere rimane una ottima soluzione all-one soprattutto con Sundara... anche se poi a pensarci bene solo come dac EF400 se la batte col Topping... Diciamo che l'EF400 mi è costato circa 600 euri la modifica mi pare vada sui 300, saremmo a 900 per un prodotto progettato e costruito in Asia dove sappiamo come e perchè riescano a mantenere bassi i prezzi. In altre parole se un EF400 fosse costruito in Germania si beccherebbe un 30% in più minimo. Sono consapevole della differenza di prezzo ma il cartellino è bugiardo, ci sarebbero altre questioni da mettere sul tavolo. Ma tutto questo trascende il discorso musica ed elettroniche, quel che volevo semplicemente dire e sottolineare era che è sempre un errore innamorarsi tanto delle proprie soluzioni al punto da considerarle sempre al top, non c'è mai un punto di arrivo, e attenzione non si tratta solo di soldi, ci sono elettroniche economiche che forniscono prestazioni ottime, forse accade più raramente...ma accade. Detto questo EF400 è sicuramente un'ottima soluzione, tuttavia talvolta è molto sopravvalutato dai suoi utilizzatori (ed ero uno di questi), talvolta mettendo le orecchie da un'altra parte ci si accorge che tutta questa magia non era così magica.
music.bw805 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 7 minuti fa, mark66 ha scritto: ... fammi capire, tu stai confrontando un ampli-dac da 350,00 con un combo dac ampli del valore di circa 2.500,00? ... anche il mio Topping E70 velvet con Aune S17 batte a mani basse EF400, che a mio parere rimane una ottima soluzione all-one soprattutto con Sundara... anche se poi a pensarci bene solo come dac EF400 se la batte col Topping... mai ascoltato topping e70 + Aune S17 quindi non mi pronuncio, ma vi ammiro molto quando riuscite a dare giudizi cosi perentori come"batte a mani basse"...... e non lo dico in tono polemico, vi ammiro davvero; io ho sentito setup da migliiaia di euro e non riuscivo a dare giudizi cosi perentori rispetto al mio misero impianto. Che poi il topping sia cosi superiore al dac dell'ef400 invece mi permetto di dissentire, anche se tu possedendolo lo cosci meglio di me
music.bw805 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Le nano, le hai mai ascoltate... no, ma avendo le xs non ritengo l'upgrade necessario per quato suonino meglio oppure diverse. Sto bene cosi per ora, come ho spiegato prima
Vellerofonte Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 19 minuti fa, music.bw805 ha scritto: Ho anche io l'ef400 modificato....ho fatto questa spesa per la modifica perche ogni volta che sento un altro impianto ampli+dac(ho sentio anche abbinamenti ampli/dac da più di 10000€) rimango deluso...oltre che stupito visto che mi pare impossibile che suonino peggio del mio misero setup... ma cosi è stato.... per non parlare di cuffie dal costo proibitivo che suonano davvero male rispetto alle mie misere xs edition... di conseguenza ho deciso di tenerlo definitivamente per anni e la spesa dell'upgrade allora è stata, a mio giudizio, sensata. Detto questo la distorsione e mancanza di precisione che menzioni , non le sento... anzi... il contrario.... sono audiofilo da anni e anche molto pignolo che predilige impianti analitici (non che spacchino le orecchie ovviamente)e precisi, assolutamente non enfatici o morbidi tanto che ho casse B&W ,prediligo Accuphase,Classè e non McIntosh ecc...proprio perchè mi piace quel suono preciso e dettagliato. il Vioelectric mi piacerebbe ascoltarlo e sono sicuro sia un ottimo prodotto(molto più caro dellì ef400 che è anche dac ad un prezzo molto inferiore)vista la qualità costruttiva eccelsa, superiore all'ef400 in tutto probabilmente.... però sai che alcuni dicono cha ha un suono eccessivamente "rilassato e analogico"? il mondo è bello perchè è vario e ognuno ha le sue orecchie....sopattutto con le cuffie. Bisogna poi anche stare attenti all'abbinamento ampli/cuffie che è una cosa delicatissima (peggio che ampli/casse) e l'ef400 sembra nato per suonare con le xs edition(non solo ovviamente, magari rimanendo in casa hifiman penso che si adatti bene a quasi tutti i modelli).... conseguentemente prima di cambiare ampli o cuffie ci penso 100 volte a prescindere dalla spesa.... A mio giudizio C'è poi un altro fattore riguardo all'ascolto in cuffia, il più importante.... quando metti le cuffie (con musica ben registrata) già al primo ascolto delle stesse percepisci la qualita del suono riprodotto, la timbrica e l'impostazione sonora , tutto questo ti deve stupire e ti deve far dire "cavolo come si sente bene"... poi le analisi sui bassi, alti ,scena sonora ....le fai dopo.... a me l'accoppiata ef400+xs ha fatto subito questa impressione e mi fa godere, questo conta; la stessa impressione la hanno sempre anche le persone a cui faccio sentire l'impianto, esperti inquinati da mille discussioni audiofile sui cavi che se non son di platino non suonano bene e neofiti inesperti... Esattamente un anno fa ascoltavo EF400 proprio con le XS, ed è stato magnifico davvero, perchè non avevo mai ascoltato un'accoppiata con una sinergia tanto perfetta. Non metto in dubbio nessuna valutazione, sono convinto che quel che suona magico per me può essere pessimo per altri, al mio udito e solo dopo aver esperito altre elettroniche per qualche tempo, l'EF400 non fa più l'effetto di un anno fa, è sempre ottimo sia chiaro, resterà qui con me anche solo come backup ma per me e specifico solo per me, non è più così magico. E sinceramente ho imparato a diffidare anche di quanto sto utilizzando in questo esatto istante perchè sono consapevole che domani potrebbe non sembrarmi più così insostituibile, di fatto probabilmente non lo è.
LUIGI64 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @music.bw805 Era solo una curiosità...certamente suonano diverse Dipende dalle preferenze, più tecnica e risoluta la nano, certamente più musicale la xs
Vellerofonte Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 3 minuti fa, music.bw805 ha scritto: mai ascoltato topping e70 + Aune S17 quindi non mi pronuncio, ma vi ammiro molto quando riuscite a dare giudizi cosi perentori come"batte a mani basse"...... e non lo dico in tono polemico, vi ammiro davvero; io ho sentito setup da migliiaia di euro e non riuscivo a dare giudizi cosi perentori rispetto al mio misero impianto. Che poi il topping sia cosi superiore al dac dell'ef400 invece mi permetto di dissentire, anche se tu possedendolo lo cosci meglio di me Ma non è questione di ammirare, io penso che ognuno dice la propria verità e nessuno ha torto o ragione. Si tratta di un hobby coltivato per la propria felicità, per dare pace ai pensieri dopo una giornata di stress, se un impianto da 2000 euro mi dà gioia è il migliore per me, se lo fa uno da 500 va bene lo stesso nessuno ha torto nessuno ha ragione. 1
music.bw805 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 11 minuti fa, Vellerofonte ha scritto: Diciamo che l'EF400 mi è costato circa 600 euri la modifica mi pare vada sui 300, saremmo a 900 per un prodotto progettato e costruito in Asia dove sappiamo come e perchè riescano a mantenere bassi i prezzi. In altre parole se un EF400 fosse costruito in Germania si beccherebbe un 30% in più minimo. Sono consapevole della differenza di prezzo ma il cartellino è bugiardo, ci sarebbero altre questioni da mettere sul tavolo. Ma tutto questo trascende il discorso musica ed elettroniche, quel che volevo semplicemente dire e sottolineare era che è sempre un errore innamorarsi tanto delle proprie soluzioni al punto da considerarle sempre al top, non c'è mai un punto di arrivo, e attenzione non si tratta solo di soldi, ci sono elettroniche economiche che forniscono prestazioni ottime, forse accade più raramente...ma accade. Detto questo EF400 è sicuramente un'ottima soluzione, tuttavia talvolta è molto sopravvalutato dai suoi utilizzatori (ed ero uno di questi), talvolta mettendo le orecchie da un'altra parte ci si accorge che tutta questa magia non era così magica. i punti di arrivo non esistono ed è tutto soggettivo(come ti dicevo proprio per il Vioelectric che non piace a tutti nemmeno lui). Quando senti bene e sei soddiafatto non dovrebbe venirti la necessità di cambiare, questa è la felicità.. non si sopravvaluta nulla, si trae soddisfazione... è diverso, è cosa rara e dovrebbe essere lo scopo del sentir bene, dell'audiofilia. poi è dempre tutto soggettivo ad un certo punto e ovviamente c'è di molto meglio dell'ef400
Vellerofonte Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 3 minuti fa, music.bw805 ha scritto: i punti di arrivo non esistono ed è tutto soggettivo(come ti dicevo proprio per il Vioelectric che non piace a tutti nemmeno lui). Quando senti bene e sei soddiafatto non dovrebbe venirti la necessità di cambiare, questa è la felicità.. non si sopravvaluta nulla, si trae soddisfazione... è diverso, è cosa rara e dovrebbe essere lo scopo del sentir bene, dell'audiofilia. poi è dempre tutto soggettivo ad un certo punto Ecco io ammiro questo invece... A star fermo non riesco proprio, vorrei testare tutto il possibile, anche nel momento in cui sono super soddisfatto anche solo per curiosità....vabè ma questa è una mia malattia Ma poi scusa, tu non avresti la curiosità di testare l'impianto Sennheiser con le cuffie HE 1 da 60.000 euro? Le reazioni di chiunque lo ascolta sono incredibili e non riesco neanche a immaginare come sia possibile gustare una sonorità talmente differente da quel che esperiamo normalmente da lasciarti con le lacrime... Nel mio piccolo questa curiosità mi spinge a cambiare quando posso.
music.bw805 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 4 minuti fa, Vellerofonte ha scritto: Ma non è questione di ammirare, io penso che ognuno dice la propria verità e nessuno ha torto o ragione. Si tratta di un hobby coltivato per la propria felicità, per dare pace ai pensieri dopo una giornata di stress, se un impianto da 2000 euro mi dà gioia è il migliore per me, se lo fa uno da 500 va bene lo stesso nessuno ha torto nessuno ha ragione. non mi rivolgevo a te ma dico solo che io faccio fatica ,soprattutto da quando c'è il digitale(al contrario dell'analogico) che assottiglia le differenze fra apparecchi top e medi, a dare giudizi cosi perentori e sicuri.
music.bw805 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 7 minuti fa, Vellerofonte ha scritto: Ecco io ammiro questo invece... A star fermo non riesco proprio, vorrei testare tutto il possibile, anche nel momento in cui sono super soddisfatto anche solo per curiosità....vabè ma questa è una mia malattia è la malattia di tutti gli audiofili a appassionati di qualsiasi cosa.... a me salva la mancanza di soldi e le continue delusioni quando ascolto impianti cuffie da svariate migliaia di euro... ho sentito le focal utopia da 5000€ e le avrei buttate dalla finestra... spero ci fosse qualche problema di collegamento con l'ampli(da 6000€ se ricordo bene) durante il mio ascolto, per incompetenza del venditore che continuava a dirmi "vedi come si sente bene? adesso quando vai a casa butti le tue cuffie!" ridendo... io lo guardavo con una faccia che spero abbia comunicato il mio disappunto
Vellerofonte Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 minuto fa, music.bw805 ha scritto: non mi rivolgevo a te ma dico solo che io faccio fatica ,soprattutto da quando c'è il digitale(al contrario dell'analogico) che assottiglia le differenze fra apparecchi top e medi, a dare giudizi cosi perentori e sicuri. Questo è assolutamente vero, inoltre più si sale con le cifre investite più è risibile la percentuale di miglioramento, oltre una certa cifra (neanche tanto alta direi), smette di essere conveniente l'investimento rispetto al miglioramento e tutto suono più o meno simile. Però evidentemente esistono dei dettagli, delle piccole percentuali di miglioramento che toccano corde sensibili forse ad alcuni più che altri.
Vellerofonte Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 41 minuti fa, music.bw805 ha scritto: Ho anche io l'ef400 modificato....ho fatto questa spesa per la modifica perche ogni volta che sento un altro impianto ampli+dac(ho sentio anche abbinamenti ampli/dac da più di 10000€) rimango deluso... Ma per curiosità, alla fine questa modifica vale la pena a tuo avviso? Come funziona? Devo spedire la mia unità per farla modificare? Ci mettono molto a rimandarla?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora