Vai al contenuto
Melius Club

Dove va l‘oro?


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

non è vero

è questione di studiare il necessario, e non è tantissimo, come in ogni cosa che si vuole fare bene.

Se uno passa il tempo libero a strisciare il pollice su tik tok chiaramente diventa impossibile.

Secondo me imparare sin da giovani cosa fare del denaro avanzato è importante tanto quanto imparare come procuraselo esercitando una professione o facendo un mestiere.

C’è molta più pigrizia mentale in giro che scarsa intelligenza in verità. 

Niente, non ci riesci proprio.

Guarda sono sinceramente contento che tu ce l'abbia fatta e che ora ti possa godere al tua dorata pensione.

Ma dovresti renderti conto che non tutti sono come te, sia come aspirazioni di vita che capacità intellettive.

Dire, ma anche solo pensare, visto che io ci sono riuscito ci possono riuscire tutti è una grossa fesseria.

Quanto alle offese (presunte): anche qui non ti rendi conto di come la tua solida arroganza possa essere "offensiva".

Ti saluto e vado a fare qualcosa, visto che non sono stato bravo quanto te.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Sono d'accordo e meglio ancora i brillanti, occupano poco spazio in rapporto al valore.

I brillanti sono molto pericolosi, l'oro si pesa quelli si valutano (tipo le opere d'arte).

  • Melius 1
Inviato

@Jack grazie Jack per le tue precisazioni, che mi trovano del tutto d'accordo.

Quello che mi piacerebbe capire ( al netto delle frammentarie ipotesi che si trovano in rete) quale siano precisamente i meccanismi che abbiano fatto salire un titolo cosi conservatico e old style come l'oro, nel solo 2024, quasi del 40 % (da 63 a quasi 85 dollari oncia) a fronte di una crescita ben piu lenta negli ultimi anni, e con prospettive future non certo in decrescita.

(Io penso a scenari macroeconomici e geopolitici piu che a semplici ipotesi di finanza convenzionale.. ma sono sensazioni)

Inviato
Il 12/10/2024 at 16:10, P.Bateman ha scritto:
Il 12/10/2024 at 15:08, alexis ha scritto:

30% aggressivo

30 obbligazionario

40 oro fisico..

Non concordo, dipende da troppi fattori (età, capitale, situazione geo-politica e altro).

L'oro fisico costa e non rende, un 10% come protezione basta.

Concordo con chi non concorda. Anche a me un 40 % di oro,  fisico per giunta, sembra una percentuale spropositata. In un portafoglio,  che per essere efficiente  dovrebbe essere diversificato e con  investimenti che non abbiano correlazione, un 40% su un singolo asset è prendersi un rischio molto forte( soprattutto ora che sta ai massimi di quotazione, incorporando già  nel prezzo i rischi geopolitici attuali ) ,  oltretutto con un investimento che ha costi di gestione ( perchè non  è che si puo pensare di tenerlo sotto il materasso) ,  non produce utili in corsa  che puoi renvestire nel periodo di detenzione,  non ha la stessa liquidità e un prezzo certo sia in fase acquisto che di vendita rispetto ad altri investimenti . Se si vuole inserire un pò di oro  in portafoglio, come una sorta di assicurazione ( un 5-10% massimo) ,  molto meglio un Etf che abbia come sottostante oro fisico, è  sicuramente più liquido e ha costi irrisori di gestione.

Questo penso e mi confronto con voi.

Inviato
25 minuti fa, alexis ha scritto:

quale siano precisamente i meccanismi che abbiano fatto salire un titolo cosi conservatico e old style come l'oro, nel solo 2024, quasi del 40 % (da 63 a quasi 85 dollari oncia)

Gli attuali rischi geopolitici . Comunque il guadagno nel 2024  ( da 63 a 85 $) è un 35% scarso. Ci sono asset che han fatto di più e che oltretutto distribuiscono pure dividendi in corsa, che possono esssere reinvestiti ( il famoso interesse composto).

Inviato

Ma di che patrimoni parlate.

100, 200, 500 mila, 1 milioni,  5 milioni...

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

l’inflazione annua composta in Italia negli ultimi 50 anni è del 5.4%

Questa è quella ufficiale, poi c'è quella reale, immagino molto piu alta, basti pensare che con l'avvento dell'euro i prezzi al consumo di tantissimi beni sono praticamente raddoppiati.

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Ma di che patrimoni parlate.

100, 200, 500 mila, 1 milioni,  5 milioni...

Non è solo ed esclusivamente una questione di patrimonio iniziale  , è più una questione di tempo  che si ha davanti,   per l'interesse composto. Tocca partire da giovani, anche con piccole cifre iniziali accantonate mensilmente.

 

 

 

Inviato

Poi ovviamente ci sono gli investimenti immobiliari, da perfetto contrappunto al tranquillo oro.

Qui ci vogliono grande fiuto, grandissima competenza urbanistica, tecnica e di marketing.

E grandi capitali, che possono essere messi a rischio da normative improvvise e improvvide, coma Milano per esempio.. e il rischio di farsi male anzi molto male è dietro l’angolo.

 

Inviato

Pasti gratis non ce ne sono.

Serve equilibrio e tempo.  Riguardo all'equilibrio: se metti il 40% dei tuoi risparmi nel "tranquillo"  oro, quando la quotazione è ai massimi ( ma anche no)  il rischio di farti malissimo è  davvero dietro l'angolo:classic_rolleyes:

Inviato

@senek65

1 ora fa, senek65 ha scritto:

Ma di che patrimoni parlate

Se fai questa domanda vuol dire che anche tu sei un poveraccio! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@alexis non ti so rispondere. Nessuno può realmente credo. Gli asset senza un valore economico salgono e scendono secondo la volubilità della domanda. 
La aziende hanno un bilancio, impianti, profitti, knowhow etc, persone, hanno un valore stimabile e si sa il prezzo del momento che occorre per acquistare tale valore. Si sa che valore possono avere in futuro data la loro evoluzione economica. E quindi che prezzo potranno spuntare. 
Oro, cripto ancor di più, non hanno un ritorno intrinseco di valore, non si sa a cosa servono. Servono per scopi stabiliti arbitrariamente da chi le vuole commerciare: somigliano molto alle scommesse, ma filosoficamente più sofisticate: si scommette in realtà su cosa gli altri attori sul mercato penseranno in futuro di dato asset… 

Per l’oro, considerando che sono millenni che viene usato come metro poco elastico di valore è probabile che resti più prezioso di una moneta FIAT che banche centrali manipolano come possono. Ma solo finché lo penserà qualcuno che lo compera. 
Insomma tutto sto pippone per dire che non lo so e se non si sa non si deve mai comperare… parola di Buffett non mia, tapino me 😁

Inviato
57 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Questa è quella ufficiale

Non ce ne sono altre. Le altre sono quelle personali basate sui propri consumi o sulle proprie osservazioni empiriche. Quella ufficiale è una osservazione statistica e la statistica, anche se non è immediato accettarlo (anche per me) è una scienza esatta, o meglio, una scienza che sa misurare perfettamente il proprio grado di imprecisione… che equivale ad essere esatta in soldoni  😁

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

, 1 milioni,  5 milioni...

Milioni? Miliardi!

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Secondo me imparare sin da giovani cosa fare del denaro avanzato è importante tanto quanto imparare come procuraselo esercitando una professione o facendo un mestiere.

L'isteria per i soldi.

Ce l'hai la Madonnina e i santini sulla cassa?

Inviato
2 ore fa, n.enrico ha scritto:

poi c'è quella reale, immagino molto piu alta

è anche più complicato di così perchè

nel 1970 10 mila lire sarebbero diventate 160 mila di oggi ( moltiplicato per 16 ) cioè 82 euro circa

però uno stipendio medio di allora stava sulle 200 mila lire cioè 1660 euro circa di oggi

mentre lo stipendio medio reale di oggi sta sui 1200/1300 euro quando va bene se va bene se è regolare ecc ecc

allora ci volevano 5/6 mesi di stipendio per comperare un' utilitaria, oggi ce ne vogliono circa 14 ( se bastano ).

i conti reali medi sono anche questi.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...