mozarteum Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: L'isteria per i soldi. Per dirlo bisogna pero’ averli e soprattutto non reclamarli daaaa societaaaa e daaaa politicaaa quando non si hanno. I soldi sono meravigliosi perche’ danno liberta’ e potere di vivere come meglio aggrada. Vi par poco? Altro che isteria 1
mozarteum Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Secondo me e parlo per me per campare interamente di rendita ci vuole il fisico. Un giardinetto che sia composto da pensione, lavoro, rendita e cash di rabbocco per livellare le entrate se ci sono avvallamenti di rendita o lavoro temporanei e’ per me la soluzione ideale. La prima cosa e’ stimare con larghezza quanto costa il proprio vivere e ogni dieci anni aumentare di almeno il 20 per cento le previsioni di entrata. Per fortuna che a un certo punto si passa a miglior vita cosi’ finisce pure sta rottura di palle di capire come dove investire e quanto serve e quanto non serve 2
djansia Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @mozarteum L'isteria o l'ossessione per i soldi sono un'altra cosa. Una bestia bruttissima a mio parere. Comunque non ho citato te e poi fa sempre strano in ogni caso sentirsi dire a una certa età cosa sono i soldi e perché servono.
djansia Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 53 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per dirlo bisogna pero’ averli No, per dirlo bisogna conoscere e riconoscere chi è ossessionato di soldi: ne ha una paura fottuta, te ne accorgi. Sostanzialmente l'intera esistenza è in "loop" per essi e non è questione di quantità.
senek65 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: soldi sono meravigliosi perche’ danno liberta’ e potere di vivere come meglio aggrada. Vi par poco? Altro che isteria Sono d'accordo se usati e usati in questo modo. L'isteria arriva quando i soldi servono per far altri soldi e poi altri soldi, altri soldi ....
Jack Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: I soldi sono meravigliosi perche’ danno liberta’ e potere di vivere come meglio aggrada esatto. Soprattutto, a mio avviso, il piacevole sta nel non dover dipendere economicamente da altri. Fare quel che meglio aggrada dipende anche da tante altre cose… gli affetti per esempio, il bisogno che altri hanno di noi anche, ma non dipendere economicamente da nessuno è comunque tanta roba… è un obiettivo che vale la pena di perseguire, soprattutto se non si sanno fare, come me, lavori né vocazionali né divertenti. Poi sovente ad alcuni non riesce ma provarci è già esso stesso un risultato.
alexis Inviato 14 Ottobre 2024 Autore Inviato 14 Ottobre 2024 Se volessimo aggiungere un po‘ di metafisica al tema.. l‘oro ha a differenza da altri metalli.. un altissima considerazione anche da parte degli spiritualisti d‘ogni estrazione, da sempre.. pensate ai mosaici bizantini, ma prima ancora, agli egizi.. ai popoli primitivi e pure agli sceicchi moderni d‘ogni risma.. É il materiale nobile e divino per eccellenza, dona nella tradizione di molti popoli..protezione connessione con le divinità.. una sposa indiana di buona casta possiede in media monili e gioielli per 40 kg cadauna.. e questa considerazione/venerazione per questo metallo non cambierà mai, nei secoli a venire.. finché esisterà l‘uomo… ( e soprattutto la donna ) 1
Jack Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: É il materiale nobile e divino per eccellenza Ed anche il più bello. Talmente bello che non si riesce ad imitarne appieno l’aspetto. Non c’è vernice o trattamento che tenga… se vuoi che sembri veramente oro devi usare l’oro, qualsiasi imitazione la vede anche un bambino 1
P.Bateman Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @Guru La catenina del battesimo e un paio di polsini. E la fede.
djansia Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Poi c'è questa insistente convinzione che il resto della società vive ai suoi danni e quindi con i suoi soldi: un loop mentale da ossessi, isterici del denaro. Cose scritte, riscritte, ancora scritte centinaia di volte e lette altrettante volte. C'è sempre il parassita che vi condiziona la vita, addirittura pare vivere a scrocco da voi. Vi frega il posto a teatro, al ristorante e vi frega pure il parcheggio alla Reggia di Caserta a cui promettete "Non vedrà me e i miei soldi!". Povera Caserta e povera Reggia. Rilassatevi, perché non lo sembrate affatto. 1
senek65 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @djansia si può essere ricchi e pezzenti allo stesso tempo. 1
extermination Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 In effetti c'è chi si compiace rompendo eccessivamente il caxxo al prossimo.
extermination Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 14 minuti fa, senek65 ha scritto: in che senso? In tutti i sensi, iniziando dal momento in cui mette fuori i piedi da casa.
alexis Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 @mozarteum una volta in banca mi fecero giocare con un loro lingotto da 12,5 kg, devo dire che a livello tattico e aptico non vi é metallo che si possa avvicinare, affascinante, caldo, quasi morbido al tatto, incredibilmente più denso e compatto e pesante di qualsiasi altro oggetto. Ogni volta che vedo un film di rapine in banca anche quelli di produzione hollywoodiana mi viene da sghignazzare, va beh che l‘oro di scena é di plastica ma vedere gli attori accatastarlo in borsoni di fitness pieni, e buttarselo in spalla come fosse pieno di calzettoni e magliette sudate dopo l’ora di stretching, fa davvero ridere, visto che con la densità di 12 kg/litro, quel borsone peserebbe 300 kg.. E poi è la stessa cosa che accadde a Fulgenzio Battista in fuga da Cuba con l’ultimo aereo prima dell’arrivo del barbuto.. aveva riempito d’oro razziato alle casse dello stato tutte le sue valige ma pesavo troppo per essere spostate e caricate.. se ne porto via giusto il necessaire.. giusto qualche borsa trucchi della sua gentile signora..
Messaggi raccomandati