Vai al contenuto
Melius Club

Cavi alimentazione Oehlbach


albicocco.curaro

Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio 21 SE  lo alimento con il Nordost Blue heaven cord

 

image.thumb.png.b0e3b0a94ec80e42fdec19454db8e97b.png

 

 

e come " ciabatta " ho questa:

 

image.thumb.png.77c1091ab0ab29a20932f9c16b46bde3.png

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 16/10/2024 at 23:35, Mary ha scritto:

E tre

Quattro, mi arrivano oggi! 👉🏼

  • Thanks 1
Inviato

Nel passato avendo fatto confronti tra i cavi di serie (cui si ispirano i C13) e cavi 'audiofili' ho sempre riscontrato nel cavo di serie un suono più chiaro, se vogliamo più fine, azzarderei più piacione...abuso degli aggettivi per far capire le sensazioni eh.

Sempre all'epoca mi fu detto che quel 'chiarore' non era altro che frutto di una riproduzione compressa, che la sporcizia elettrica dava questo risultato e ammazzava la dinamica.

Credo nei cavi ma non mi sono mai spinto a spendere più di 400€ per un cavo di alim, i WW Silver Electra 7 con prese Neotech usati....che sfortunatamente ho poi venduto.

  • Melius 1
Inviato

@Ivan1800 cavo di alimentazione che dovrebbe in un certo modo filtrarla, per questo a differenza di tutti gli altri cavi più è lungo è e meglio è….il cavo 😀😀

  • Melius 1
Inviato

 

Cito la risposta di un forumer di qualche anno fa riguardante l’argomento. 
“Si è vero, si sconsigliavano i cavi di alimentazione corti proprio perché, a differenza degli altri cavi, questi devono lavorare cioe' far sentire i loro effetti "filtranti" quindi il loro beneficio sarà maggiore se la lunghezza è maggiore.

Tutti i miei cavi di alimentazione sono stati 2,5m o più, ma non ho mai fatto prove comparative con lo stesso cavo di minor lunghezza.”

 

Inviato

Spulciando in rete si trova anche un dibattito tecnico di Wireworld che spiega come i cavi di lunghezza da 2m in su apportassero maggiori benefici, misurabili strumentalmente. 

Inviato
2 ore fa, Ivan1800 ha scritto:

@giannifocus no, il cavo di alimentazione non filtra.

 

Alcuni cavi hanno anche dei filtri, ma credo che il problema siano i termini errati che in buona fede gli audiofili usano, in realtà cavi diciamo normali senza filtri più che filtrare, schermano, ovviamente quelli che hanno una schermatura.

A volte si usano termini un po' errati in totale buona fede.

Inviato
Il 17/10/2024 at 12:10, albicocco.curaro ha scritto:

@speaktome74 buongiorno.

Concordo che cavi più importanti, soprattutto per costo, possano fare meglio.

Ma si tratta di provare senza la certezza dell'esito a costi non indifferenti.

 

Succede spesso anche con i diffusori o con le elettroniche che si acquista al buio o con ascolit magari in altri ambienti e con altre accoppiate che non si hanno a casa propria.

Se si va sull'usato spesso si prova e ci si rimette zero o veramente molto poco.

Purtroppo il cavo viene visto come accessorio, ma non è un paio di orecchini per una donna, per molti è così, ma non lo è.

Fa parte del sistema, ovviamente non è più importante di una elettronica o un diffusore, ma può comunque far pendere la bilancia e vale la pena sceglierli con un po' di cura, senza esasperazioni, ma dargli un giusto peso, quello è auspicabile.

  • Melius 1
Inviato

Forse per filtro si intende che un cavo ha una sua induttanza ed una sua capacità ?!

 

 

acusticamente
Inviato

@jakob1965  nella descrizione della tua Powerstation 909 scrivono che “Inoltre, è possibile collegare due gruppi di prese separate, ciascuna composta da due prese filtrate e due non filtrate”. Tra l’altro cosa non possibile nel modello minore Powersocket 908

Nella pratica cosa significa, che si possono collegare altri due box (della stessa marca ?) contenenti quattro prese ciascuno o cosa ?

Grazie

Inviato

@acusticamente Ciao

 

Sono 8 prese in tutto (io ho 2 impianti nello stesso posto) 

4 filtrate e 4 no

Le uso tutte 

I

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, dariosch ha scritto:

Forse per filtro si intende che un cavo ha una sua induttanza ed una sua capacità ?!

Ciao, si è proprio così, quindi, come dice @giannifocus  , con cavi di alimentazione più lunghi, l'effetto sarà maggiore.

@albicocco.curaro spero che ovviamente quando hai fatto le prove dei vari cavi di alimentazione sia stato attentissimo alla fase elettrica, inoltre quale supra hai provato e che differenze hai percepito con i nuovi che stai usando?

Grazie 

albicocco.curaro
Inviato

@jackreacher buon pomeriggio,

Utilizzo un cacciavite cercafase.

I Supra erano i 2.5.

I peggiori i VDH The Mainsstream, veramente caratterizzati.

Quelli nuovi che sto utilizzando (su tutte le elettroniche e sulla ciabatta) mi sembrano equilibrati e poco caratterizzati.

Sicuramente c'è di meglio ma è necessario spendere molto e fare diversi tentativi.

  • Thanks 1
Inviato

@albicocco.curaro conoscendo il Sugden il suo cavo ideale sarebbe il WW Silver Electra 7, ma costicchia. 
Se ne hai la  possibilità cerca di provarlo. 

  • Thanks 1
Inviato

@albicocco.curaro ne ho un paio anche io di quei cavi oehlbach. Li ho confrontati con vari cavi che sono passati per casa mia (di costo moderato) e si sono dimostrati sempre, a mio orecchio, quelli meno caratterizzati. Li ho usati con un pre e finale norma revo. Non vorrei dire una fesseria ma mi sembra che fossero anche quelli che usava Rossi nella sua show room, quando andai a fare un ascolto. Da lì la mi curiosità di provarli a casa.

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...