jackreacher Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 12 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Per me mettere in fase elettrica è proprio fare coincidere la fase a "muro" col pin fase della presa vde Ti confermo che non è assolutamente questo; poi, per carità, hai una possibilità su due di indovinare a caso, sempre che la messa in fase si senta nel tuo impianto e sempre che tu non abbia, in casa, una distribuzione fase+fase. Qui si parlava di nomi e concetti di "Fase Ho dato uno sguardo alla discussione che hai linkato ma lì si parla di fase elettrica, acustica, fase invertita nei files musicali e quant'altro, io ho fatto riferimento alla "semplice" fase elettrica,dato che si stava parlando di cavi di alimentazione, a casa mia c'è fase più neutro, e per me la fase elettrica è quella di cui parlavo prima.
dariosch Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 16 minuti fa, jackreacher ha scritto: Certamente, è una cosa da verificare, se tra i vari apparecchi vada meglio in un modo piuttosto che in altro (test con multimetro) , ma la fase elettrica del singolo apparecchio, di cui stavo parlando , credo che sia quella da me descritta, o no? Si... 1
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Ho dato uno sguardo alla discussione che hai linkato ma lì si parla di fase elettrica, acustica, fase invertita nei files musicali e quant'altro, io ho fatto riferimento alla "semplice" fase elettrica,dato che si stava parlando di cavi di alimentazione, a casa mia c'è fase più neutro, e per me la fase elettrica è quella di cui parlavo prima. ... e si parla di Fase della 230V, che tu confondi con la Fase elettrica degli apparecchi (messa in). Grassetto e corsivo erano in quel post. Giusto per chiarire. 1 ora fa, jackreacher ha scritto: per me la fase elettrica è quella di cui parlavo prima. Nessun problema. Per me puoi anche decidere che per te la giraffa si chiama elefante . 57 minuti fa, dariosch ha scritto: Si.. No. Buon proseguimento.
dariosch Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Boh, io ho una sola presa e deciso ad orecchio, la cosiddetta qui sopra "Fase elettrica degli apparecchi" ?! P.S. Non ho letto la discussione "Parliamo un po' di fase", lo farò. Ma qui si parlava di cavo di alimentazione ?! 50 e 50, o uno o l'altro.
jackreacher Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 45 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: e si parla di Fase della 230V, che tu confondi con la Fase elettrica degli apparecchi (messa in). Grassetto e corsivo erano in quel post. Giusto per chiarire. Guarda che non sto confondendo nulla, semplicemente "normalmente la fase elettrica di un apparecchio si ottiene facendo coincidere il pin vde della Live con la fase della 230 di casa". In effetti ci sono costruttori che ripeto marchiano nella vaschetta vde e/o sulla spina del cavo dove va collegata la fase elettrica 230 volts di casa che, guarda caso aprendo l'apparecchio è sul "ramo" Live e non Neutral. Non mi metto a postare foto o altro perché già mi è scocciato. 53 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Nessun problema. Per me puoi anche decidere che per te la giraffa si chiama elefante . Comunque per me la giraffa potrebbe anche chiamarsi zebra... 😉
jackreacher Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Possiamo sempre chiedere a @ilmisuratore cosa ne pensa lui della messa in fase elettrica del singolo apparecchio, e perché normalmente la fase della presa dovrebbe andare al ramo Live dell'alimentazione per avere possibilmente meno "campi dispersi". Grazie
jackreacher Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 34 minuti fa, Elettro ha scritto: Siete sfasati Rotazione fase? Fase acustica? Fase elettrica? In ritardo di fase? In anticipo di fase? Semplicemente disallineati 😂
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 6 minuti fa, jackreacher ha scritto: Possiamo sempre chiedere a @ilmisuratore cosa ne pensa lui della messa in fase elettrica del singolo apparecchio, e perché normalmente la fase della presa dovrebbe andare al ramo Live dell'alimentazione per avere possibilmente meno "campi dispersi". Grazie Brevemente, è più una questione di contenimento delle dispersioni del telaio che un reale apporto di qualche beneficio nel segnale....tranne...tranne...per stadi di alimentazione asimmetrici la cui inversione della fase elettrica causa: 1) rumore/vibrazione del trasformatore 2) piccole formazioni di spurie 2
PietroPDP Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 9 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ti confermo che non è assolutamente questo; poi, per carità, hai una possibilità su due di indovinare a caso, sempre che la messa in fase si senta nel tuo impianto e sempre che tu non abbia, in casa, una distribuzione fase+fase. Qui si parlava di nomi e concetti di "Fase": Si sente benissimo anche con fase fase, anzi è pure peggio la situazione per mettere in fase, ma c'è sempre una fase che diciamo "suona" meglio dell'altra. Sta cosa la scrivi spesso, ma non mi ci trovo. Ho 2 amici con doppia fase, provato e riprovato più volte. La doppia fase non ti mette al sicuro da problemi, ma per assurdo complica di molto le cose.
PietroPDP Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 7 ore fa, jackreacher ha scritto: Guarda che non sto confondendo nulla, semplicemente "normalmente la fase elettrica di un apparecchio si ottiene facendo coincidere il pin vde della Live con la fase della 230 di casa". In effetti ci sono costruttori che ripeto marchiano nella vaschetta vde e/o sulla spina del cavo dove va collegata la fase elettrica 230 volts di casa che, guarda caso aprendo l'apparecchio è sul "ramo" Live e non Neutral. In un mondo corretto è come dici, ma non tutti i costruttori di elettroniche ti segnano la fase giusta, in quel caso se te la segnano è molto semplice, fai come hai detto, ma alcuni costruttori sbagliano a collegare i cavi interni e ti ritrovi alcune elettroniche invertite, in quel caso hai diverse soluzioni, lo provi e lo senti ad orecchio, usi ad esemio il Phaser della Ohelback oppure segui la guida dell'Ing. Chiappetta che credo sia stata postata. Se hai un cavo con la fase corretta in quel caso dovrai girare la Schuko. Poi non dimentichiamoci che alcune case hanno la doppia fase, quindi per quell'apparecchio la fase sarebbe sempre corretta in qualunque verso inserisci la Schuko, a quel punto hai solo quelle tre soluzioni indicate. 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Brevemente, è più una questione di contenimento delle dispersioni del telaio che un reale apporto di qualche beneficio nel segnale....tranne...tranne...per stadi di alimentazione asimmetrici la cui inversione della fase elettrica causa: 1) rumore/vibrazione del trasformatore 2) piccole formazioni di spurie Hai dimenticato la 3, cambia di parecchio anche il suono.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 12 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Hai dimenticato la 3, cambia di parecchio anche il suono. ...aggiungo la quarta cosa, cambia parecchio il suono se l'elettronica è scrausa o rotta Insomma non ci sarebbe troppo da vantarsi o stare tranquilli
PietroPDP Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...aggiungo la quarta cosa, cambia parecchio il suono se l'elettronica è scrausa o rotta Insomma non ci sarebbe troppo da vantarsi o stare tranquilli Sono tutte scrause allora, cambia con tutte, altrimenti verrebbe meno l'utilità di mettere in fase, già il solo rumore o vibrazione che hai indicato, ma cambia proprio il fuoco, l'altezza, anche parecchi indurimenti del suono, solo che devi avere un sistema a punto, certo se hai una cassa a destra e una a manca con scena zero neanche a perdere tempo, se hai un sistema posizionato a modo è palese. Se non lo senti cambia passione, veramente ti puoi dare all'ippica che è meglio sul serio.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ma cambia proprio il fuoco, l'altezza Spesso cambiano perchè si è consapevoli di aver girato una spina e...il cervello, ricordando tutto quanto si è detto sulle riviste e i forum audiofili, "applica" la "correzione" (che disgraziatamente tutti descrivono allo stesso modo) p.s da me non cambia una cippa
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se non lo senti cambia passione, veramente ti puoi dare all'ippica che è meglio sul serio. ...bah...questo "consiglio" l'ho ricevuto anche quando non sono riuscito a sentire differenze tra due files aventi il medesimo codice binario (un copia-incolla in pratica) Magari se mi dò all'ippica poi ci riesco
PietroPDP Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Spesso cambiano perchè si è consapevoli di aver girato una spina e...il cervello, ricordando tutto quanto si è detto sulle riviste e i forum audiofili, "applica" la "correzione" (che disgraziatamente tutti descrivono allo stesso modo) p.s da me non cambia una cippa Sto cavolo, l'altro giorno da un amico che aveva smanettato la voce stava talmente bassa che tra un po' toccava il finale che sta per terra e non stavamo facendo nessun test, ma aveva semplicemente ricollegato male il cavo. Appena arrivato non c'era neanche da parlarne. Neanche sapevo che ero sottoposto ad un test, ma ero andato solo ad ascoltare, se ne è accorto pure lui in posizione disassata che c'era qualcosa che non andava, ma lo aveva collegato pcoo prima del mio arrivo senza ascoltare. Lascia stare, se parli così non ci siamo minimamente. 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...bah...questo "consiglio" l'ho ricevuto anche quando non sono riuscito a sentire differenze tra due files aventi il medesimo codice binario (un copia-incolla in pratica) Magari se mi dò all'ippica poi ci riesco Non ho mai scritto cose del genere, sulla fase lo scrivo e lo sottoscrivo, cambiate hobby veramente, in questi casi ve lo dico state perdendo tempo sul serio.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 42 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Ho 2 amici con doppia fase, provato e riprovato più volte. Guarda, io ho abitato in due case col fase+fase, fra cui questa dove sto ora. Sarò sordo, o forse ho un impianto mediocre.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 44 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Si sente benissimo anche con fase fase, Ettepareva...
Messaggi raccomandati