sxdx66 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Mi chiedevo, ci sono delle differenze nell'ascolto?
samana Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @sxdx66 Non ho mai appurato se vi siano differenze apprezzabili. Io da sempre li poggio direttamente sul pavimento (gres porcellanato) per una questione di maggiore stabilita'. Il tappeto lo metto nello spazio che sta tra il divano ed i diffusori. 1
Mary Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Dipende dal diffusore, se ha punte o piedini di altro genere.
widemediaphotography Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Certo che fa differenza, lo stesso principio con cui si basano le punte. Ovviamente parliamo di sfumature che si possono apprezzare per lo più in alcuni range di frequenze.
ortcloud Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @widemediaphotography Le punte sotto i diffusori trasmettono la vibrazione al pavimento nonostante la piccola superficie di contatto il che alla fine può essere anche piacevole visto che le poltrone della sala da concerto non sono sospese elasticamente. Il problema é isolare gli elementi (tweeter e midrange) di un diffusore deputati a riprodurre frequenze diverse da quelle del woofer e i riproduttori (giradischi) dalle vibrazioni trasmesse attraverso l'aria cosa relativamente facile per un autocostruttore.
Ifer2 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @sxdx66Meglio direttamente sul cotto, maggiore rigidita' e accoppiamento al pavimento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora