beatleman Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Buonasera, girando in rete ho trovato questo cavo di segnale che mi ha incuriosito. Qualcuno lo conosce? Secondo voi siamo al livello dei soliti Mogami,Klotz o Gotham auto costruiti? https://www.van-damme.com/vandamme_product/van-damme-up-lcofc-hi-fi-twin-interconnect-cable/
beatleman Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 Azz...è davvero così pessimo? Eppure in passato mi sembrava di aver letto che qualcuno l'aveva.
Mary Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 9 ore fa, beatleman ha scritto: Azz...è davvero così pessimo? Eppure in passato mi sembrava di aver letto che qualcuno l'aveva. Credo ClaveFremen l'aveva consigliato dopo lunghe prove da lui eseguite anche come alternativa ai Mogami w2549 e ad altri per restare nel basso budget a suo dire con buoni connettori sembra valido, io mai avuto.
beatleman Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 @Mary tI ringrazio,ho letto pareri positivi anche su alcuni forum all'estero. Nel frattempo l'ho ordinato e fra qualche giorno mi dovrebbe arrivare,sono curioso di sentirlo...🙂👍
Mary Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Già fatto o da terminare? E con quali connettori?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 16 Ottobre 2024 Il 16/10/2024 at 00:39, beatleman ha scritto: Azz...è davvero così pessimo? Eppure in passato mi sembrava di aver letto che qualcuno l'aveva. della Van Damme presi in passato dei cavi di segnale a metraggio da teminare (non gli shotgun) Da una prova in batteria che feci con altri cavi a metraggio di altri brand risultarono i peggiori di tutti, se il buongiorno si vede dal mattino su cosa propone Van Damme meglio continuare a dormire e svegliarsi il pomeriggio. 1
beatleman Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @Mary a metraggio da terminare,ne ho preso un paio di metri per ricavarci due cavi,connettori Neutrik.
beatleman Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @BEST-GROOVE che la serie "normale" non fossero fulmini di guerra lo sapevo,questa mi sembra migliore,magari non sono così male vediamo...
Mary Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 41 minuti fa, beatleman ha scritto: @BEST-GROOVE che la serie "normale" non fossero fulmini di guerra lo sapevo,questa mi sembra migliore,magari non sono così male vediamo... Allora facci poi sapere.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2024 6 ore fa, beatleman ha scritto: questa mi sembra migliore,magari non sono così male vediamo... Non so cosa costano al metro probabilmente sono migliori dei cavi di base VanDamme venduti a metraggio, solo un confronto con altri cavi nella stessa fascia di prezzo concorrenti può stabilirlo.
beatleman Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @Mary @BEST-GROOVE l'intenzione è di fare qualche confronto e postare qualche foto appena pronti.
Luca44 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @beatleman A veder la struttura interna sembrano due conduttori di quelli utilizzati nei cavi coassiali per antenna o simili semplicemente affiancati , se sei in vena di autocostruzione in giro dovresti trovare diverse cose interessanti , un tempo moltissime erano nella sezione autocostruzione di questo forum ma poi sono andate irrimediabilmente perdute
beatleman Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @Luca44 si mi ricordo fra le altre cose un progetto di TNT Audio con del cavo satellitare che qualcuno qui sul forum aveva realizzato. Peccato per quello che si è perso, c'erano tante esperienze raccontate interessanti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2024 1 ora fa, beatleman ha scritto: l'intenzione è di fare qualche confronto Questo è palese altrimenti non puoi capire se è un upgrading o un downgrading.
Luca44 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 30 minuti fa, beatleman ha scritto: @Luca44 si mi ricordo fra le altre cose un progetto di TNT Audio con del cavo satellitare che qualcuno qui sul forum aveva realizzato. Peccato per quello che si è perso, c'erano tante esperienze raccontate interessanti. Quello lo puoi trovare sul sito di TNT , ovviamente non i vari pareri di ascolto di chi, tra gli iscritti in qs forum, avesse realizzato in pratica quello stesso progetto . Anche su CHF uscì qualcosa soprattutto per merito di Saperusa , che oggi ha una ditta che costruisce cavi audio . Nel vecchio forum c'erano interessanti discussioni anche sulla autocostruzione di cavi con conduttori in argento e vari isolanti ( anche Kapton ) . Penso ormai difficile recuperare in rete , forse qualcuno che abbia postato in passato e che legga qui o forse si potrebbe dare una occhiata ad altri vecchi forum dato che on era rarissimo che alcuni postassero le stesse cose sia su VideoHiFi che altrove . 1
beatleman Inviato 3 Novembre 2024 Autore Inviato 3 Novembre 2024 Riesumo questa discussione per dire un pò le mie impressioni su questi cavi che non conoscevo. Innanzitutto grazie a ClaveFremen,con il quale ho messaggiato per sapere qualcosa di più su questi cavi. I cavi mi sono arrivati dieci giorni fa,il tempo di saldarci i connettori RCA e dopo una settimana di uso più o meno intenso ho cominciato a fare qualche confronto con altri cavi. Innanzitutto la prima volta che li ho presi in mano ho avuto la sensazione tattile che non siano stati costruiti al risparmio, sono infatti assai pesanti ed i materiali usati sembrano buoni,niente di plasticoso nel senso peggiore del termine e questa è una cosa che non può non far piacere all’acquirente. La livrea si presenta con un bel colore blu scuro (le foto non rendono giustizia), hanno un solo conduttore centrale con intorno una fitta schermatura di rame rosso. In pratica il conduttore centrale è il positivo e la schermatura fa da negativo. Parlando degli ascolti li ho trovati superiori ai Focal ER1 ed i Mogami 2534 che uso spesso,questi ultimi sia in configurazione normale che Star Quad. Rispetto a questi i Van Damme hanno senz’altro più musicalità, più corpo,dettaglio e ambienza. Altri cavi con cui li ho confrontati sono i VDH CS122 Hybrid e gli Shinpy Red Devil prima serie. Nel primo caso se la giocano in tutto e per tutto con i VDH,tanto e vero che parlerei solo di timbrica leggermente diversa fra i due cavi,piu dorati sul medio alto e leggermente piu scuri in basso i VDH, piu naturali i Van Damme mentre il livello di dettaglio a me sembra il medesimo,sfumature comunque. I Red Devil li considero cavi molto particolari,a me sono sempre piaciuti molto. Pur avendo lo stesso livello di dettaglio,articolazione e ambienza in alcuni casi sembra che abbiano una lettura spot dell’evento, come se ci fosse un faro puntato su il/la cantante e lo sfondo rimanga piu scuro, Questa è l’unica differenza che riesco a percepire rispetto ai Van damme ma anche qui si tratta sfumature,che comunque secondo me ci sono. Devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso da questi Van Damme, non ho fatto altri confronti con cavi dal costo superiore ma secondo me fanno molto bene il suo mestiere e questo non è poco... 1
niar67 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @BEST-GROOVE A proposito di cavi Van Damme eri tu che mi sconsigliasti l' uso quando io l'avevo già, era quello per il giradischi,l'ho cambiato,ora ho VDH D102 mk2.... Saluti Andrea
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Novembre 2024 Moderatori Inviato 5 Novembre 2024 13 minuti fa, niar67 ha scritto: era quello per il giradischi,l'ho cambiato,ora ho VDH D102 mk2.... cos'hai notato in fatto di differenze soniche?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora