Velvet Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 57 minuti fa, iBan69 ha scritto: Un giorno ci diranno, che bisognerà lavorare finché campi, altro che pensione anticipata! Ci siamo vicini. Ma poi, diciamocelo..Uno a 70 anni suonati (età pensionabile prevista per la maggior parte dei lavoratori correnti under 55 specie se sono entrati nel mondo del lavoro italico alle soglie dei 30 per ovvie ragioni di studio ed esperienze estere) che catzo può dare al mondo del lavoro? Posto che uno non debba fare lavori fisicamente impegnativi, io sono già rintronato ora figurati per quella volta... E aggiungiamoci pure i cambiamenti esponenziali lato tecnologia/informatica e i ritmi produttivi in perenne crescita. Che fanno, ti pagano per stare fisicamente lì a guardare nel vuoto?
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2024 perchè abolire la fornero? è già stata abolita dal governo di maio salvini me lo ricordo il balletto al grido la fornero non c'è più. la legge forneromnon è perfetta, ma si basa su due punti ineludibili per non dissestare i conti, un minimo di anni (che poi minimo non sono) per andae in pesione (sia anagrafici che di lavoro) e il calcolo con il contributivo. poi tutto è migliorabile possiamo giocare sull'et mininma ensionabile,sugli anni minimi di contributo, ma il principio non lo si può mettere in discussione. da quello che capisco, si potrà andare in pensione più tardi ma su base volontaria,purtroppo c'è gente che di andae in pensione non ha voglia, tema il uoto assoluto, la rottura del matrimonio, le giornate fuote a fare niente. Ma de ch ahò? io da quando sono in pensione sono impegnatissimo, a parte i miei hobby, (tango bridge musei escursioni viaggi ecc) faccio sìda supporo agli amici che hanno bisogno di una mano dove posso darla. ricordo che tantissimi anni fa una collega (nasso grdo lavorava in archivio) guardava alla pensione con terrore e addirittura era disposta a venire a lavorare gratis. Me ne sono uscito in maniera ironica ma pesante però il momdo è strano davvero
crosby Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 questo come tutti i governi che si sono succeduti non possono fare altre che tenere in piedi i cocci dell'economia morente che ha il ns paese; altra cosa sono i proclami spot per le elezioni, in questo non ci batte nessuno siamo i migliori. Meno male che hanno introdotto la complementare altrimenti l'inps era gia dal culus o si apprestava ad andare
crosby Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 la strada giusta è il contributivo piu la complementare. andare a 67 anni per i lavori comuni è gia troppo, vuoi poter vivere ancora un po di anni godendoti la vita, per come puoi?
Velvet Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 1 minuto fa, crosby ha scritto: la strada giusta è il contributivo piu la complementare. andare a 67 anni per i lavori comuni è gia troppo, vuoi poter vivere ancora un po di anni godendoti la vita, per come puoi? Ma non è solo questo. Anche ammesso che non si schiatti prima, a 70 anni che catzo puoi dare ad una professione? (Tolto il notaio che deve solo appoggiare la stilografica su un documento redatto dallo studio)
crosby Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 io che lavoro nei processi dei sistemi ho visto un declino cognitivo a partire dai 55 in poi fino a 61 (ora) che non credevo possibile. non riesco a mantenere in capa le info, devo continuamente tenermi aggiornato con file di supporto 26 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma non è solo questo. Anche ammesso che non si schiatti prima, a 70 anni che catzo puoi dare ad una professione? (Tolto il notaio che deve solo appoggiare la stilografica su un documento redatto dallo studio) 1
Velvet Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Figurati trovarti davanti un infermiere settantenne che ti deve infilare un ago o un medico che deve fare una diagnosi ed è tanto se riesce a distinguere il monitor dalla faccia del paziente. Esagero lo so, ma insomma...
audio2 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 46 minuti fa, crosby ha scritto: andare a 67 anni per i lavori comuni è gia troppo un limite sensato può essere 65 anni per tutti. dopo se non bastano i soldi bisognerà inventarsi qualche integrazione tipo nonno vigile che fa attraversare le strisce ai bimbi, o qualcosa del genere, o allarme vivente nei musei, lavori comunque a fondo perduto e pagati dal pubblico. allora qualche anno in più se stai ancora bene te lo puoi anche fare.
damiano Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Ma sono discorsi diversi; il fatto che si debba lavorare più a lungo è ineluttabile, il fatto che con abolizione della Fornero, eliminazione delle accise sui carburanti e blocco navale si siano vinte le elezioni è un'altra cosa. Adesso verranno fuori i dispensatori di Maalox a dire che durerà 5 anni ma io penso che in fondo, molto in fondo per alcuni, si starà palesando l'idea di aver fatto una cassata clamorosa a votare per questi incapaci che ci stanno governando. Ciao D.
audio2 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 io però come ho già detto varie volte mi sento comunque più tutelato da questi qua che non da quelli di prima.
crosby Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 posso serenamente dire che non mi sento tutelato da nessuno dei due
crosby Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 sono troppo interessati a soldi e potere che si sporcano le mani con troppa facilità, e soprattutto fanno quasi sempre prima i loro interessi e po se ne avanza, ma quasi mai, i nostri. leggo in questi giorni che voglio tassare i guadagni da bitcoin, questo se si realizza e non è solo una propaganda di facciata farà incazzare molti che tra le altre cose li hanno votati.
damiano Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 30 minuti fa, audio2 ha scritto: però come ho già detto varie volte mi sento comunque più tutelato da questi qua che non da quelli di prima. È un sentimento ovvio, perché come me, e la maggior parte di quanti scrivono qui, siamo dei privilegiati. Come pensi si sentano quelli che fanno i conti tutti i mesi e che si aspettavano l' avverarsi delle meraviglie promesse dal nuovo governo liberista e liberale ? Ciao D.
Velvet Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 43 minuti fa, damiano ha scritto: il fatto che si debba lavorare più a lungo è ineluttabile Sarà anche ineluttabile, ma lavorare per fare cosa? A 70 anni suonati un trasportatore che gira h8/die in strada con il tir, un magazziniere che movimenta bancali con il carrello, un medico che opera con il visus ridotto e la tremarella, un conducente di tram o anche solo un front-desk che ha a che fare tutto il giorno con richieste le più disparate, un meccanico che deve calarsi dentro ai cofani o lavorare sotto i pianali delle auto, un muratore sotto il sole cocente o il gelo invernale ... Seriamente..dai... A 70 anni uno dovrebbe dispensare consigli e filosofeggiare, non combattere tutti i giorni nella trincea del lavoro obtorto-collo. Capisco che se questi ci restano secchi l'INPS è contenta, ma insomma... 2
damiano Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 34 minuti fa, Velvet ha scritto: Sarà anche ineluttabile, ma lavorare per fare cosa? A 70 anni suonati un trasportatore che gira h8/die in strada con il tir, un magazziniere che movimenta Hai ragione da vendere ma non è quanto intendo. La Fornero dice 67 ed io vorrei sapere quale è oggi l'età media di chi va in pensione. Ci sono moltissime eccezioni e se appena si rispettasse la norma, cioè fino a 67, molte cose migliorerebbero. Ecco cosa intendo con ineluttabile e non voglio fare esempi per ovvie ragioni. Ciao D.
Velvet Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 4 minuti fa, damiano ha scritto: Hai ragione da vendere ma non è quanto intendo. La Fornero di e 67 ed io vorrei sapere quale è oggi l'età media di chi va in pensione. Ci sono moltissime eccezioni e se appena si rispettasse la norma, cioè fino a 67, molte cose migliorerebbero. Ecco cosa intendo con ineluttabile e non voglio fare esempi per ovvie ragioni. Ciao D. Ah bè, se intendi che andrebbe inserita una forbice ristretta in cui tutti dovrebbero rientrare (e con tutti intendo tutti i lavoratori, nessuno escluso) mi trovi d'accordo. Chessò, fra i 65 e i 67 senza gente che inizia a succhiare la mammella INPS a 55 se non prima, né gente che la pensione la vede forse a 71 .... né gente che con una legislatura completata si fa la pensione da Re e relativi benefit vita natural durante. 1
cesare Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 9 minuti fa, damiano ha scritto: La Fornero dice 67 ed io vorrei sapere quale è oggi l'età media di chi va in pensione 64 anni nel 2023 https://www.ilsole24ore.com/art/inps-assistenziale-l-8percento-pensioni-l-indicizzazione-assegni-del-71percento-AGgiEz?refresh_ce=1
damiano Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: e i 67 senza gente che inizia a succhiare la mammella INPS a 55 se non prima, né Esattamente. Prendi quota 100, gente di 62 anni che in un giorno e passata da costo dell'azienda a costo del sistema previdenziale. Persone che avrebbero potuto (dovuto) lavorare per altri 5 anni e versare contributi. Altro che Fornero..... Ciao D. 1
Messaggi raccomandati