Vai al contenuto
Melius Club

Sicurezza stradale


mattia.ds

Messaggi raccomandati

Inviato

Finché ci sarà la mentalità politica per cui ad ogni papavero che siede sulla poltrona si inaspriscono le sanzioni sulla carta senza fare nulla perchè limiti e divieti vengano rispettati sempre questo è il risultato.

Come in ogni ambito in Italia si preferisce colpire una tantum nel mazzo, a caso (colpire uno per educarne 100).

No belli, non funziona così: se esiste un divieto o un limite tutti quelli che lo infrangono devono essere bastonati fino a quando la gente impara a stare alle regole.

Sabato (giornate del FAI) ero a vedere una Pieve sita in un antico borgo: pavimentazione in pavè, budello stretto e limite segnalato 10kmh. 

Quello che è passato più adagio sarà andato a 60kmh . Quelli più veloci non voglio neanche saperlo. 

Ma 'ndo catzo volete che andiamo così?

 

  • Thanks 1
Inviato

Premesso che una volta i morti erano il doppio, credo che sia colpa anche delle auto di oggi fin troppo sicure che permettono di andare sul pavè a velocità eccessive. Gli automobilisti a volte non considerano che ci sono tanti motivi per non correre, ad esempio può saltar fuori un pedone. Non resta che mettere gli autovelox.

Inviato

Sono andato a vedere, nel 2023 morti sul lavoro 1147, e peraltro una parte di questi saranno autisti immagino. Quasi il 10% in meno dell'anno prima. Eppure c'è tanto clamore sui morti sul lavoro, non dovrei dirlo io iscritto alla FIOM... ma il lavoro dell'uomo opera gigantesche trasformazioni dell' esistente, della natura.

Spostarsi da un punto A ad un punto B, non dovrebbe provocare altrettanti problemi per la salute. Come mai invece c'è più del doppio dei morti ? La velocità ovviamente ! Se ti distrai un attimo e vai a 40 all'ora, forse non ammazzi nessuno e quasi sicuramente non muori tu. Lapalisse, eppure sento di associazioni contro i comuni per gli autovelox...ma vergognarsi un pochetto ?

  • Thanks 1
Inviato

Purtroppo ci sono Comuni che utilizzano gli autovelox per ripianare il bilancio, non per la sicurezza. Se ci sono irregolarità è giusto che gli strumenti vengano controllati e se necessario rimossi.

Inviato
1 ora fa, lampo65 ha scritto:

Eppure c'è tanto clamore sui morti sul lavoro

Esatto, viene dato molto risalto (giustissimamente!) alle morti sul lavoro, mentre le morti sulle strade passano quasi inosservate. Per molti è la normalità, ma non può essere la normalità! Bisogna responsabilizzare, istruire, e chi non lo capisce con le buone va fermato. 

Questo dovrebbe fare uno stato serio e civile.

Inviato
Adesso, mattia.ds ha scritto:

uno stato serio e civile.

Quindi non quello dove viviamo. 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quindi non quello dove viviamo. 

Purtroppo hai ragione. 

Inviato
54 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

ripianare il bilancio

E del resto, mica per mandare alle maldive il sindaco...la vedo mica facile dimostrare quale sia la finalità ultima di un comune, di un ente. Si ok, si potranno dimostrare eccessi oltre la media, ma poi ?!?

Mentre è facilissimo immaginare perché la gente non vuole gli autovelox.

Inviato
Adesso, lampo65 ha scritto:

ma poi

ma poi ci sono le inchieste della magistratura, come infatti sta succedendo proprio in questi giorni.

Inviato

@audio2

Certo, se ci sono le denunce delle associazioni de sta cippa. Essendo che non c'è ancora il duce, la magistratura indaga.

Inviato
2 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Un problema enorme mai seriamente affrontato. 

E come l'affronti?

Ci sono 40 milioni di veicoli: i morti sono pure pochi in rapporto a quante gente di muove ogni giorno.

 

Inviato

@audio2

Tenderei ad escludere che il criterio di un giudice possa essere verificare il bilancio  comunale e se ha bisogno di soldi. Penso sia sufficiente dimostrare di aver messo i controlli dove ad esempio si sono verificati più sinistri e magari mortali. Poi ci saranno le regole su come effettuare i controlli, frequenza distanze ecc. Ok, poi magari il discorso omologazioni...

finito tutta sta solfa, pagatevi le multe, come faccio io quando vado in Lunigiana, e non rompete la m...😁

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

E come l'affronti

A parte gli scherzi, è vero che i controlli non risolvono tutto, però anche una cosa banalissima e automatica come mettere le cinture, senza i cattivoni che fanno la multa, ci sarebbe ancora  qualcuno che non la mette...

Inviato
Adesso, lampo65 ha scritto:

A parte gli scherzi, è vero che i controlli non risolvono tutto, però anche una cosa banalissima e automatica come mettere le cinture, senza i cattivoni che fanno la multa, ci sarebbe ancora  qualcuno che non la mette...

Perché il problema è culturale non squisitamente tecnico.

Non potendo agire lato cultura ( da noi è impresa impossibile) si prova ad agire solo lato sanzionatorio: che poi, data la quasi assenza di controlli, funziona così cosà.

 

Inviato
11 minuti fa, lampo65 ha scritto:

ci saranno le regole su

ci sono anche le regole che quello che viene prelavato dalle multe deve finire in sicurezza stradale e non

per la sagra della salsiccia. ecco, magari cominciamo da li.

Inviato

@senek65

13 minuti fa, senek65 ha scritto:

E come l'affronti?

Lo ha spiegato benissimo @Velvet al secondo post. Basta volerlo, ma non c'è la volontà, e sapete perché? Per non perdere consensi. E la cosa è vergognosa. 


×
×
  • Crea Nuovo...