mattia.ds Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 Adesso, senek65 ha scritto: non sono d'accordo. Tu cosa faresti? E non dirmi che va bene così, basta guardare come molti, troppi, guidano sulle nostre strade.
mattia.ds Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 Adesso, audio2 ha scritto: secondo me invece qualcosa è stato fatto Muoiono meno persone perché le auto sono più sicure, non perché siamo diventati più ligi ai regolamenti. La gente guida sempre peggio. 1
UpTo11 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: secondo me invece qualcosa è stato fatto . L'ABS. E altri sistemi di sicurezza passiva e attiva (elettronici).
senek65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Adesso, mattia.ds ha scritto: Tu cosa faresti? E non dirmi che va bene così, basta guardare come molti, troppi, guidano sulle nostre strade. Farei un programma a lunghissimo periodo, partendo da una serissima educazione stradale fin da piccolini. Differenzierei le sanzioni , in modo molto significativo, a seconda del grado di pericolosità del comportamento. Spenderi molti , ma molti più soldi per controlli mirati piuttosto che per autovelox . Sarei, in un certo qual modo, più tollerante e discrezionale in caso di violazioni non particolarlmente importanti. Investirei pesantemente nel trasporto pubblico che semmai già ora funziona discretamente nelle grandi città ma che è immensamente meno performante ed interessante in provincia.
damiano Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Questo dovrebbe fare uno stato serio e civile. Però è facile ritenere che lo "stato" sia responsabile. Se c'è un limite sono le persone, io, noi, voi, che dobbiamo rispettarlo. E non è possibile avere un vigile cadacranio che controlli. Lo stato siamo noi (!), e mancano educazione e senso civico non regole e controllori. Quante volte vi è capitato di osservare qualcuno svuotare i portacenere della macchina per strada? Dove vogliamo andare così? Il senso civico, che ho citato anche altre volte, è quella cosa che ti fa sentire meglio, ti fa pagare le tasse fino all'ultimo cent.e ti fa andare a 50 dove è scritto 50. Purtroppo gli insegnanti non sono all'altezza e non danno buon esempio perché solleticano, per fini elettorali, il cromosoma della paraculaggine degli italiani. Ciao D. 1
audio2 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 in ogni caso in circa 25 anni il numero di morti è più che dimezzato. intanto prendiamo questo risultato, poi vediamo cosa fare ancora per migliorare la situazione. se la magistratura vede che incassi 3 milioni di multe all' anno, ma quella curva cieca con immissione laterale maledetta che in dieci anni ha causato 3 morti sempre nello stesso posto non la sistemi perchè invece finanzi la sagra della porchetta e quindi comincia a sbattere la gente dentro secondo me funziona già a breve. cioè, intanto il rieducational channel lo facciamo per i politici.
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 11 minuti fa, audio2 ha scritto: me invece qualcosa è stato fatto E direi. Perche lo stato funziona anche da noi. Scommetto che quella discesa un po' coincide con la patente a punti, oltre q mezzi più sicuri.
piergiorgio Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 all'estero , quando mi è capitato di usare l'auto, ho notato che la quasi totalità degli automobilisti rispetta le regole, soprattutto in tema di velocità. c'è da dire anche che i cartelli stradali presenti sono un quarto che in italia, messi solo dove servono e rispondenti alla necessità di essere osservati. In italia quando ci sono lavori in strada piazzano 4 o 5 triangoli di pericolo, con limite di velocità 10 km/h che comincia almeno 1 km prima ripetuti ogni 50 metri...e dei cartelli sulle ciclabili in prossimità degli stop vogliamo parlarne ? per forza poi la gente non li guarda...
Martin Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: devono essere bastonati fino a quando la gente impara a stare alle regole. Sarebbe sufficiente che fossero sanzionati , ma con buona probabilità, in tempi brevi, e senza scappatoie. Oggi sulla carta sono si "bastonati" ma la probabilità di beccarli è scarsa se non trascurabile.
Paolo 62 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @lampo65 D'accordo, ma se sono arrivati a starare gli autovelox per dar multe a chi rispetta il limite bisogna che i giudici indaghino.
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: gli autovelox per dar multe E ci mancherebbe. Certo vorrei proprio conoscerlo un amministratore, un assessore che fa una roba del genere. L'unica ragione più che sagra della porchetta, direi intascarsi i soldi in qualche maniera.
audio2 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 guarda, a cadoneghe le multe in serie le hanno annullate proprio in autotutela ( = nel senso che così facendo si sono tutelati dall' intervento della magistratura che si stava profilando pesantissimo ).
andpi65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Scommetto che quella discesa un po' coincide con la patente a punti, oltre q mezzi più sicuri. È del 2003 l' introduzione della patente a punti . Del 2016 il reato di omicidio e lesioni stradali. Concordo con @damiano se non c'è cultura della sicurezza in chi dovrebbe rispettare le norme ( non varrebbe solo per il c.d.s.) ci vorrebbe una pattuglia ad ogni km. Poi però la lamentela diventa che son troppe e si riparte da capo. Non si vogliono gli autovelox o tutor quando si prendono multe ( ma se le prendi è perché non rispetti i i limiti non perché sono brutti e cattivi ), poi quando ci scappa il morto e magari è un famigliare tutti a lamentarsi e a chiederli... 1
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 13 minuti fa, audio2 ha scritto: stava Dubito che basti annullare multe. A naso si va in galera a far certe robe, e giustamente.
mattia.ds Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 5 minuti fa, lampo65 ha scritto: a far certe robe, Che robe avrebbero fatto?
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: cultura Va a braccetto con le leggi e gli stati. Una volta il nobile poteva scudisciare il villano che non si toglieva il cappello o il marito pestare la moglie impunemente...vero che le leggi le fanno gli uomini e in teoria la maggioranza, ma spesso è un elite che apre gli occhi alla massa. La cultura diffusa viene a presso.
Messaggi raccomandati