lampo65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, mattia.ds ha scritto: avrebbero fatto Non ho seguito la vicenda in veneto, ma Paolo parlava di autovelox starati. 2 minuti fa, mattia.ds ha scritto: avrebbero fatto Non ho seguito la vicenda in veneto, ma Paolo parlava di autovelox starati.
mattia.ds Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: ci vorrebbe una pattuglia ad ogni km. Ogni chilometro no, ma un po' più di oggi si. Lavoro nello stesso posto dal 91, ed i primi anni trovavo la polizia municipale almeno due tre volte al mese, con il telelaser. Ora sono anni che non vedo più nessuno, zero. Ed al mattino vedo (sempre i soliti tre quattro TDC) che fanno manovre da galera, ed alla fine arrivano 30 secondi prima di me. È mai possibile che in molti anni non li abbiano mai beccati? Prima o poi succede l'irreparabile e i commenti saranno "è stato un' incidente". Chi guida un quel modo va fermato, con le buone o con le cattive.
mattia.ds Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, lampo65 ha scritto: Non ho seguito la vicenda in veneto, ma Paolo parlava di autovelox starati. Io so di tantissimi che passavano a 70/80 dove c'era il limite 50. Che poi se gli autovelox erano tarati male non va assolutamente bene, ma di questo annullamento generale hanno beneficiato anche quelli che andavano allegramente ben oltre il limite. E questo va ancora meno bene.
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 minuti fa, mattia.ds ha scritto: 0. Che poi se gli autovelox erano tarati male non va assolutamente bene, ma di questo annullamento generale hanno beneficiato anche quelli che andavano allegramente ben oltre il limite. E questo va ancora meno bene Difatti per questo dico che un eventuale azione deliberata a manomettere dispositivi sarebbe gravissima, oltre al danno di immagine per lo "stato" anche economico. È evidente che andrebbero annullate tutte la multe post factum (così sembra che ho fatto il classico) 😄
Martin Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Da quello che ho inteso, più che autovelox "starati" si tratta di apprecchi "non omologati". Per una gabola legislativa tipicamente italica infatti sono stati installati centinaia di apparecchi che godevano dello status di "approvato" ma non di quello di "omologato" Peraltro le norme tecniche di omologazione non sono mai state emesse, perciò era ritenuta sufficiente l'approvazione. Una recente sentenza ha stabilito invece che l' omologazione è mandatoria, se mancano le norme di omologazione l'apparecchio non è utilizzabile. Punto. Allo stesso modo le infrazioni rilevate da quegli apparecchi hanno ottima probabilità di essere annullate, perciò molti comuni stanno agendo in autotutela. 1
mattia.ds Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, Martin ha scritto: Allo stesso modo le infrazioni rilevate da quegli apparecchi hanno ottima probabilità di essere annullate, perciò molti comuni stanno agendo in autotutela. Quindi tutela di qua, autotutela di la, cosa passa in secondo piano? La tutela della sicurezza pubblica, per la gioia degli imbecilli pro fleximan. 1
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @Martin Ah ok era ancora quella storia, pensavo roba nuova che li in Veneto siete produttivi😁 Se è quello è un bel casino, da risolvere a livello centrale e velocemente, almeno per il futuro 😬
andpi65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Lavoro nello stesso posto dal 91, ed i primi anni trovavo la polizia municipale almeno due tre volte al mese, con il telelaser. Ora sono anni che non vedo più nessuno, zero. Sulla municipale non saprei. Però posso dirti quello che ho visto io. Negli anni 90 le pattuglie erano da tre e ne uscivano diverse per turno a seconda della dimensione della giurisdizione di competenza. Poi han bloccato il turno over e anche ridotto gli arruolamenti e passato da tre a 2 i componenti di ogni pattuglia, e cionostante si sono ridotte pure le pattuglie per turno che uscivano. Praticamente quello che ho visto negli anni è una diminuzione della forza in organico ed un aumento delle competenze. 1
audio2 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 li con quei macchinari ne hanno fatte di ogni, gente del posto che conosceva la situazione e che andava al lavoro la mattina, parcheggiava e tornava la sera però si è poi trovata 4 multe in un giorno.
permar Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Provate a fare un giro in bicicletta su una strada qualunque eppoi ne riparliamo. Altro che autovelox, ci vorrebbe molta piu' educazione e rispetto ma oggi tutti abbiamo fretta. Ieri ho rischiato di essere schiacciato da un camion perche' nel sorpassarmi non si e' spostato. 1
Martin Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Quindi tutela di qua, autotutela di la, cosa passa in secondo piano? D'altronde un'amministrazione che si lasciasse inchiappettare allegramente dal Giudice non tutelerebbe ugualmente la sicurezza e nemmeno il denaro pubblico.
indifd Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: Spenderi molti , ma molti più soldi per controlli mirati piuttosto che per autovelox . Da incorniciare, il problema che il nostro paese ha la "cultura opposta": a) grandi proclami b) leggi severe/severissime c) controlli tendenti a zero d) anche perché culturalmente nella penisola in molti (anche e soprattutto ai vertici NB) hanno sempre pensato che l'importante è l'enunciazione del principio "non fare ****" mentre del lato controlli e verifica efficacia delle leggi se ne sono sempre volutamente disinteressati per usare un eufemismo
andpi65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Da quello che ho inteso, più che autovelox "starati" si tratta di apprecchi "non omologati". Per una gabola legislativa tipicamente italica infatti sono stati installati centinaia di apparecchi che godevano dello status di "approvato" ma non di quello di "omologato" Peraltro le norme tecniche di omologazione non sono mai state emesse, perciò era ritenuta sufficiente l'approvazione. Hai inteso , e dici, benissimo! P.S.: prova a spiegarlo ad @audio2 , se sei capace 😀 1
andpi65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 52 minuti fa, audio2 ha scritto: con quei macchinari ne hanno fatte di ogni, gente del posto che conosceva la situazione e che andava al lavoro la mattina, parcheggiava e tornava la sera però si è poi trovata 4 multe in un giorno. Porelli! Ma andare più pianino e rispettare i limiti, che essendo del posto conoscevano benissimo, no ehh ? Sempre a fottere e chiagnere, chiagni e fotti, non si va avanti ( penso!). 😉 1
audio2 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 ma capire prima il significato e poi il senso di quello che viene scritto proprio mai eh
senek65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 55 minuti fa, andpi65 ha scritto: Poi han bloccato il turno over e anche ridotto gli arruolamenti e passato da tre a 2 i componenti di ogni pattuglia, e cionostante si sono ridotte pure le pattuglie per turno che uscivano. Senza persone i controlli non li puoi fare: non c'è verso.
andpi65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 9 minuti fa, audio2 ha scritto: ma capire prima il significato e poi il senso di quello che viene scritto proprio mai eh Te lo spiego io il senso : ci sono autovelox e limiti di velocità.Se non rispetti i limiti l'autovelox ti fa una foto e ti arriva una multa a casa. Se non vuoi ti arrivi la multa devi rispettare i limiti , non cercare i cavilli! Te capì? 😉
mattia.ds Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: non cercare i cavilli! Cercare scuse per scaricare le proprie responsabilità su altro o altri, è diventato sport nazionale. 1
Messaggi raccomandati