Savgal Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf
audio2 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 36 minuti fa, djansia ha scritto: se sai farlo allora perché il commercialista perchè ne ho altre 1000 a cui pensare e non riesco a stare aggiornato su tutte le cose nei diversi settori, le quali cose tra parentesi cambiano ogni anno.
andpi65 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 4 ore fa, indifd ha scritto: Poi ti cito un altro esempio che mi ricordo bene per far comprendere bene in che paese viviamo, ad un passaggio di normativa molto stringente sui limiti e sulle sanzioni contro la guida in stato di ebbrezza in Italia con introduzione del penale se non ricordo male, ritiro immediato della patente per n mesi eccetera, dopo meno di una settimana sul TG nazionale passa la notizia di un parroco fermato la domenica al casello di Torino con tasso alcolemico elevato (oltre il doppio del massimo NB), che comportava ritiro della patente ecc. il giornalista ha riportato che il parroco ha fatto ricorso e ha avuto revocata la sanzione in quanto "aveva dovuto bere vino nell'esercizio delle sue funzioni" e il giornalista commentando riconosceva il diritto del sacerdote ad avere cancellata la sanzione Vedi che non ne sai na ceppa! ( Al pari di quelli che ne hanno mille da seguire e la presunzione di saperle tutte) Prova a mandare in ospedale qualcuno con una prognosi oltre i 40 gg ( e ci vuole poco) se sei oltre i limiti di tasso alcoolemico ( news per quelli che le san sempre tutte : te lo rilevano di default il tasso alcoolemico in caso di sinistro stradale ) e augurati di essere stato sveglio quando hai sottoscritto la polizza Rcauto, per limitare i danni che comunque ci saranno.( Non la risolvi ma semplicemente limiti i danni, che comunque avrai) Poi dai una scorsa al 590 bis del cp.😉
djansia Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 8 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè ne ho altre 1000 a cui pensare e non riesco a stare aggiornato su tutte le cose nei diversi settori, le quali tra parentesi cambiano ogni anno. Ma hai scritto che rifai i conti in ogni caso. Comunque, multe ne ho prese negli anni e hanno avuto sempre ragione. L'ultima un paio d'anni fa circa con autovelox fisso che conosco come se lo avessi da sempre nelle mutande. Ora non ricordo bene, ma nel verbale c'era scritto che oltre alla tolleranza avevo sforato di sei chilometri orari: ho pagato, basta. Certo se mi avessero arrestato probabilmente avrei messo perito e avvocato, ma una cinquantina di euro...
Partizan Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 17 ore fa, mattia.ds ha scritto: Tu cosa faresti? E non dirmi che va bene così, basta guardare come molti, troppi, guidano sulle nostre strade. Io metterei vigili urbani, polizia della strada, persone fisiche, reali a presidiare la rete stradale... cambierebbe molto. E oltre alla deterrenza multe a iosa, anche salate per infrazioni, spesso al limite del criminale. Gli autovelox sono una vigliaccata, servono, potete dire quello che volete, SOLAMENTE a far cassa: sono TASSE INGIUSTE perchè non sono proporzionali al reddito. 300 € di multa per un professionista sono un'inezia, manco se ne accorge, per un primo impiego, per un rider possono essere un massacro! Poi tu che sei di Padova sicuramente conosci le vicende dell'autovelox di Cadoneghe, sembra che il sindaco abbia fornito dati fortemente gonfiati degli incidenti avvenuti, altrimenti non lo potevano installare. Io percorro la maledetta via del Santo quando vado a Campodarsego a prendere mia nipote a scuola. C'è questo stradone dritto con limite a 50 Km/h, poi medesime condizioni diventa 70 Hm/h, per poi immediatamente prima dell'autovelox tornare ai 50 Km/h... se per caso hai un camion davanti e non vedi il segnale prendi una batosta! Ti invitano a correre (si fa per dire i 70 Km/h in quel tratto è andare piano) per poi fregarti! Ed infatti fece 58.000 (cinquantaottomila) multe in 2 (due) mesi! Alla faccia! https://www.lapiazzaweb.it/news/cronaca/338545/cadoneghe-prima-udienza-del-processo-sugli-autovelox-imputato-un-agente-della-polizia-locale.html Ciao. Evandro
loureediano Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Io sono per autovelox in ogni dove Troppo pochi come adesso non servono a nulla
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 29 minuti fa, Partizan ha scritto: Io metterei vigili urbani, polizia della strada, persone fisiche, reali a presidiare la rete stradale... cambierebbe molto. Vedi la gente fare per strada e in autostrada cose da far rizzare i capelli, mai che ci fosse una, dico una, pattuglia con auto civetta che li ferma e gli toglie immediatamente la patente. 1 1
claudiofera Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Vedi la gente fare per strada e in autostrada e sui marciapiedi cose da far rizzare i capelli, mai che ci fosse una, dico una, pattuglia con auto civetta che li ferma e gli toglie immediatamente la patente. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 25 minuti fa, loureediano ha scritto: Io sono per autovelox in ogni dove Troppo pochi come adesso non servono a nulla Hai ragione, i comuni continuano a stare in deficit, se non ne installano di più non pareggeranno mai il bilancio. 1
mattia.ds Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 56 minuti fa, Partizan ha scritto: Ed infatti fece 58.000 (cinquantaottomila) multe in 2 (due) mesi! Alla faccia! Ok, tutto quello che vuoi...messi in punti "furbi", non omologati, ecc... Ma 58000 infrazioni in due mesi, farsi un esamino di coscienza no? Vedo che percorri spesso la statale in questione, secondo te la gente guida correttamente? O sembrano pazzi scatenati?
Partizan Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 12 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Vedo che percorri spesso la statale in questione, secondo te la gente guida correttamente? O sembrano pazzi scatenati? La gente è pazza, idiota e penso anche strafatta per fare quello che fa! La cosa più sconvolgente per me sono le rotonde: ho visto-vedo quotidianamente cose che voi umani... Per questo ripeto, non è punendo economicamente chi fa 3 Km all'ora in più, su strade dove il limite è stato abbassato in funzione di far cassa, che si risolve il problema! Sono altre le infrazioni ad essere più pericolose; ultimamente vedo gente che parcheggia in piena curva in statale, con una pericolosità per loro stessi in primis, che evidentemente non sanno valutare, o sono aspiranti suicidi... Vogliamo poi parlare dei parcheggi? Un giorno vicino al Torresino (sempre a Padova) non riuscivo a passare con l'auto, erano parcheggiati dappertutto: marciapiedi, strada. Ciao. Evandro
mattia.ds Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 19 minuti fa, Partizan ha scritto: Per questo ripeto, non è punendo economicamente chi fa 3 Km all'ora Qui ti do ragione al 100%, ma chi va a 30/40/50 kmh oltre il limite deve essere sanzionato pesantemente, e non c'è ricorso che tenga. E ci sono molte infrazioni pericolosissime come i sorpassi azzardati che causano ogni giorno gravi incidenti che non vengono MAI sanzionati. 1
Titian Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Per me il problema dei morti e incidenti gravi si risolve solo limitamente con le multe elevate e rigoroso controllo. Il problema si situa molto più in avanti, dalla mentalità in generale delle persone, il rispetto verso gli altri, essere meno egoisti. Vedere la gentilezza nella circolazione stradale cambia radicalmente da paese a paese, discorso sempre generalizzato perché ce ne sono di eccezioni dapperttutto. 1
Jack Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 13 ore fa, Jack ha scritto: repetita juvant. Tempo max 5 anni e finisce la questione. Almeno nei paesi civili. Uno guarda il cellulare e l’auto lo strasporta. Fine. Dopodiché Da Luglio dell’anno scorso le auto sono obbligate ad avere un avvisatore acustico che segnala ogni superamento della velocità codice. Basterebbe che a)non fosse escludibile b)fosse collegato al powertrain e non permettesse allo stesso di superare il limite in vigore nel tratto. Sulle auto più moderne, guardacaso elettriche, ci sono sensori e telecamere che comprendono se l’autista guarda la strada o “si fa i cacchi suoi”. Oggi semplicemente avvisa di guardare avanti, domani basterebbe connetterlo ad un sistemino che rilevate tre distrazioni accosta e ammolla mezzora di sosta punitiva obbligatoria oppure mezzora a 30 all’ora obbligati. Cercare nel 2024, con tutta la tecnologia disponibile, vigili e repressioni da osservazioni stradali è roba ottocentesca per efficacia. —— Avviso però che per andare sempre secondo i limiti ci vuole il fisico. Io ogni tanto mi diverto a lasciare guidare l’auto secondo la segnaletica (l’auto non va di più del limite, non c’è modo) e garantisco che mette a dura prova. Senza contare i tratti in cui la segnaletica e folle… sulla superstrada che va in malpensa c’è un punto in cui si passa istantaneamente da 90 a 50kmh… l’auto inchioda, quasi ti manda a sbattere i denti ma per una 40ina di metri sei totalmente in multa ciononostante augh
extermination Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 46 minuti fa, Jack ha scritto: Tempo max 5 anni e finisce la questione. Almeno nei paesi civili. Uno guarda il cellulare e l’auto lo strasporta. Fine. sognato stanotte? 1
ferrocsm Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Avviso però che per andare sempre secondo i limiti ci vuole il fisico. Io ogni tanto mi diverto a lasciare guidare l’auto secondo la segnaletica Io tutte le mattine per recarmi al lavoro utilizzo-iamo, perché ora invece di essere 4 auto e 4 persone, siamo perlopiù un'auto con quattro persone, ho provato anch'io impostando il cruise control a 50 kmh, ti crei delle code che pare d'agosto sulla Bologna-Rimini e quando ti sorpassano ti guardano male magari pensando: ma perché non ti fai una bicicletta che intasi meno? E pensa che in quei diciotto km che si percorrono c'è un solo unico tratto tratteggiato in cui poter effettuare il sorpasso, quindi essendo strada di montagna che attraversa pure diversi paesi i 50 sarebbero la regola, vorrei vedere quanti si lamentano dovermi stare dietro per 18 chilometri al mattino a 40-50 all'ora rischiando di arrivare tardi al lavoro. Sai quanti cancheri ti tiri appresso?
Jack Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 9 minuti fa, ferrocsm ha scritto: ho provato anch'io impostando il cruise control a 50 kmh Non uso il cruise... ho proprio una funzione che legge i segnali (non sbaglia un colpo, li legge e li mostra sempre tra l'altro) e adegua la velocità massima possibile al segnale in vigore al momento. C'è un tratto in via novara a milano dove su un vialone largo largo (ma con tanti negozi, parcheggi ed ingressi ed uscite dalle corsie) hanno messo i 30kmh... non ce ne è uno che va a meno di 50-60 a parte me... qualche tempo fa sono stato superato persino dal bus... non ti dico quante volte dalla Pula ... però improperi non ne ho sentiti da nessuno. È la sensazione che dà quella velocità ad essere molto strana. Però per esempio lo uso quasi sempre quando vado dalla svizzera all'italia perché in svizzera mi legano sempre per 4-5kmh in più e con limiti 50-60 ed il traffico usuale non mi accorgo nemmeno di averlo il controllo di velocità massima. Intendo dire che dipende anche dalle strade. Se ci adottasse universalmente un simile sistema si portrebbero anche alzare un po' i limiti secono il luogo. Ma il problema è sempre UNO, quelli che smanettano sul cellulare e spesso con il cambio manuale. Farlo col manuale anziche con l'automatico già è tre volte più grave... basta provare
mattia.ds Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 19 minuti fa, ferrocsm ha scritto: diversi paesi i 50 sarebbero la regola Non sarebbero, sono.
Messaggi raccomandati