Vai al contenuto
Melius Club

Milano violenta, un cinese uccide un italiano a colpi di forbice per strada


Messaggi raccomandati

Inviato
48 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Ma la destra al governo non doveva garantire ordine e sicurezza?

 

 

In campagna elettorale, come del resto tutto quanto sia stato promesso - molto - e non mantenuto.

Inviato
5 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

. L'ho già sostenuto nell'altro post. Uccidere una persona che fugge peraltro accanendosi sulla stessa per motivi "futili"

uff, sempre difficile capirsi.

vai oltre il fatto specifico e punta driritto sul susseguirsi di questi episodi più o meno gravi.

di quello vorrei parlare.

di giudicare un comportamento simile proprio nom mi interessa, mi interessa come far sì che tali evenienze si possano in qualche modo prevenire.

oggi, ripeto, abbiamo in atto una chiara deriva, saranno tutti impazziti all'improvviso o abbiamo determinato una qualche forma di humus?.. e non credo che sia colpa degli schieramenti politici e delle loro balle.

piuttosto credo che il tutto poggi su altre e più concrete basi.

Inviato
21 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Ma io sono quello che non argomenta (però vive nel mondo reale e vede cosa succede per strada, non quello delle statistiche)

 

Ma ce lo vuoi raccontare e commentare ciò che vivi per strada nel reale o dobbiamo crederti sulla parola che tu la vedi più lunga di chi ha le pezze sugli occhi (vai a sapere chi...)

Inviato

Per arrivare ai 150 omicidi anno degli anni 70 i milanesi dovranno darsi parecchio da fare.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Per arrivare ai 150 omicidi anno degli anni 70 i milanesi dovranno darsi parecchio da fare.

Battono la fiacca oggigiorno 

Non ci sono più gli assassini di  una volta

  • Amministratori
Inviato

giro per roma di giorno e anche du notte da 50 anni. finora ho avuto i seguenti problemi (a aparte alcuni tentativi di truffa dello specchietto)

a) vetro rotto anni9 favicin algazomentro (per runare nulla, hanno cercato e buttato per terra una serie di documenti senza valore)

b) n. 2 tentativi di borseggio a porta portese, entrambi sventati senza difficoltà

c) due discussioni pesanti per motivi di traffico

d) due tentativi di furto della ruota di scorta sulla ritmo (che la aveva sotto il pianale posteriore, ma siccome la avevo sostotuita con una ruota recuperata priva di valore, in entrambi i casi me la hanno lasciata per terra)

e) furto della 100 di mia madre sotto casa anni 70

f) furto di na fiat nuova dal gatage a pagamento (ritrovata per botta di posteriore a guidonia, senza gomme cerchioni e con una botta al oaraurti posteriore, in omaggio i ladri mi hanno asciato un piede di porco)

dici che devo sentirmi insicuro? consdera che per lungo tempo ho viaggiato in zone decisamente meno sicure, a me piace muovermi a piedi, al cairo, a Bogotà, a La paz, a Lima, a buenos aires, a san paolo del brasile, a buenos aires, a damasco, ad aleppo, a hamman e via discorrendo. 

per i borseggi sono a forte rischio l'andalusia e barcellona, per le rapine Miami  bogotà e san paolo. ma ci sono zoen iù a rischio di altre. 

a roma non mi sento in pericolo, forse perchè ho famiiarità con i luoghi e so cogliere i segnali di pericolo

ps poi magari domani mi spaccano la testa in via del corso il futuro è nelle mani di dio.

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Per arrivare ai 150 omicidi anno degli anni 70 i milanesi dovranno darsi parecchio da fare.

questi paragoni con "ere" geologiche diverse, non credo che aiutino.

paragonando alla guerra 15/18 abbiamo fatto miracoli in europa allora.

questi episodi di cronaca odierna allarmano e vanno visti con occhi diversi.

in più, hai fascia sempre più larga della popolazione che festeggia e/o solidarizza non certo con la vittima dell'omicidio, e questo è un sintomo chiaro di qualche cosa che non torna nelle letture.

Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

giro per roma di giorno e anche du notte da 50 anni. finora ho avuto i seguenti problemi (a aparte alcuni tentativi di truffa dello specchietto)

a) vetro rotto anni9 favicin algazomentro (per runare nulla, hanno cercato e buttato per terra una serie di documenti senza valore)

b) n. 2 tentativi di borseggio a porta portese, entrambi sventati senza difficoltà

c) due discussioni pesanti per motivi di traffico

d) due tentativi di furto della ruota di scorta sulla ritmo (che la aveva sotto il pianale posteriore, ma siccome la avevo sostotuita con una ruota recuperata priva di valore, in entrambi i casi me la hanno lasciata per terra)

e) furto della 100 di mia madre sotto casa anni 70

f) furto di na fiat nuova dal gatage a pagamento (ritrovata per botta di posteriore a guidonia, senza gomme cerchioni e con una botta al oaraurti posteriore, in omaggio i ladri mi hanno asciato un piede di porco)

dici che devo sentirmi insicuro? consdera che per lungo tempo ho viaggiato in zone decisamente meno sicure, a me piace muovermi a piedi, al cairo, a Bogotà, a La paz, a Lima, a buenos aires, a san paolo del brasile, a buenos aires, a damasco, ad aleppo, a hamman e via discorrendo. 

per i borseggi sono a forte rischio l'andalusia e barcellona, per le rapine Miami  bogotà e san paolo. ma ci sono zoen iù a rischio di altre. 

a roma non mi sento in pericolo, forse perchè ho famiiarità con i luoghi e so cogliere i segnali di pericolo

ps poi magari domani mi spaccano la testa in via del corso il futuro è nelle mani di dio.

Ho avuto una vita più spericolata io.

Due vetri rotti per rubare l'autoradio e il navigatore.

Furto della TV in casa anni 80.

Auto rubata e poi usata per fare una rapina (anni 90 ).

Tentativo di borseggio a Roma in metropolitana e s Ferrara.

Non ricordo altro... 

Ah furti e rapine li ho subiti non fatti.

extermination
Inviato

Chissà quanto cuba in Italia il "lavoro" dei ladri e dei rapinatori.

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, nullo ha scritto:

oggi, ripeto, abbiamo in atto una chiara deriva, saranno tutti impazziti all'improvviso o abbiamo determinato una qualche forma di humus?.. e non credo che sia colpa degli schieramenti politici e delle loro balle.

piuttosto credo che il tutto poggi su altre e più concrete basi.

 

a quali basi concrete ti riferisci? 

 

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Chissà quanto cuba in Italia il "lavoro" dei ladri e dei rapinatori.

tanto da generare un sacco di pil.

polizia, galera, sicurezza in tutte le sua forme attive e passive, assicurazioni, e il ricomprare l'oggetto del furto, vedi le fronde di @audio2

per forza li lasciano fuori.

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

di giudicare un comportamento simile proprio nom mi interessa, mi interessa come far sì che tali evenienze si possano in qualche modo prevenire.

 

Non ho detto che tu voglia giudicare, siamo a confrontare le nostre opinioni personali, il caso singolo, peraltro ricorrente, è uno specchio della società di quando la stessa va in cortocircuito o blackout.

Inviato
1 minuto fa, analogico_09 ha scritto:

Non ho detto che tu voglia giudicare, siamo a confrontare le nostre opinioni personali, il caso singolo, peraltro ricorrente, è uno specchio della società di quando la stessa va in cortocircuito o blackout.

certo, ma qui stiamo assistendo a una sequenza di atti e a forme di attivismo fra cittadini comuni.

qualcosa va corretto.

extermination
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

tanto da generare un sacco di pil

Se non sbaglio le attività sommerse sono incluse nel pil mentre le attività illegali sono escluse.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Basta lasciare l'auto aperta se di notte dorme in strada. 

Un vicino lo faceva. L'unico inconveniente per così dire è che al mattino trovava un poveraccio che vi dormiva dentro. Questo si scusava, raccoglieva le sue carabattole e se ne andava. L'auto non era certo una vettura di rappresentanza e lo standard di igiene personale del vicino non era distante da quello del clochard,  così tutto si è mantenuto in una situazione di equilibrio finché con l'arrivo dell'inverno l' ospite non ha preso a fumare  (assai) nell'auto chiusa. 

Un indagine rapidamente condotta nel quartiere ha evidenziato che vi erano ben due persone che applicavano il "pacchetto sospeso" dal tabaccaio, e quest'ultimo devolveva al clochard zonale di fiducia. :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:
16 minuti fa, nullo ha scritto:

tanto da generare un sacco di pil

Se non sbaglio le attività sommerse sono incluse nel pil mentre le attività illegali sono escluse

assicurazioni, antifurti, vigilanza, inferriate, vetri di sicurezza ecc. ecc. fanno pil, no ladri, no party.


×
×
  • Crea Nuovo...