audio2 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 13 minuti fa, hfasci ha scritto: la Medicina per stabilire chi va avanti e chi sta dietro l' aspettativa di vita media in cina oggi è leggermente superiore a quella degli usa hanno il problema che fanno pochi figli, per questo secondo me non conviene andare allo scontro, basta aspettare che siano tutti pensionati pure li e oplà. 1
iBan69 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 E che c’entra tutto questo con la morte di Sinwar?
appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 20 minuti fa, extermination ha scritto: Chi non riesce a vedere quanto l'occidente sia tuttora avanti rispetto all'oriente è affetto da miopia. è come dici tu... ma ricordi la storia del nodo gordiano? La Cina produce otto milioni di laureati all'anno (dei quali il 20% ingegneri e ricercatori). In Italia 280mila. In Francia 796mila. In Germania 565mila. In USA circa un milione. Più che la qualità, poté la forza della quantità.
appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 3 ore fa, Roberto M ha scritto: dentro una scuola Unwra Questo è stato smentito
senek65 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 21 minuti fa, permar ha scritto: Sarebbe interessante aprire una discussione in proposito Mi pare ci siano pochi dubbi in proposito.
appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Netanyahu: “E’ guerra di resurrezione”. "Guerra di resurrezione", per Israele. Queste le parole scelte dal premier israeliano Benjamin Netanyahu nelle dichiarazione dopo la conferma, da parte israeliana, dell'uccisione nella Striscia di Gaza del leader di Hamas, Yahya Sinwar. Netanyahu: "La morte di Sinwar segna la fine del potere di Hamas a Gaza" “Abbiamo messo fine al conto aperto nei confronti di Siwar, ma la battaglia non è terminata. Noi continueremo con tutte le forze finché gli ostaggi rimasti non saranno riportati a casa. Questa è una promessa. Sinwar ha distrutto le vostre vite e lo ha fatto in diversi modi finché non è stato ucciso. Questa è la fine del potere malvagio rappresentato da Hamas, che non potrà più controllare Gaza”. Così il premier israeliano Benjamin Netanyahu durante una conferenza stampa dopo l’uccisione del leader di Hamas Yahya Sinwar, durante un'operazione nella Striscia di Gaza. Media: "Sinwar ucciso per caso, soldati non sapevano di averlo davanti" Il canale 12 israeliano riferisce che l'incidente in questione è avvenuto ieri e che le truppe dell'IDF che operavano nella zona non sapevano che il leader di Hamas Yahya Sinwar fosse lì, lo scrive il Times of Israel. I soldati hanno visto diversi combattenti entrare in un edificio e ordinato un attacco, che ha fatto crollare la struttura. Solo dopo che i soldati israeliani arrivarono per ispezionare i danni si resero conto che uno dei terroristi uccisi somigliava molto a Sinwar. L'IDF sta ancora valutando se il corpo fosse effettivamente Sinwar, ma Channel 12 afferma che non è ancora stato riportato in Israele perché la zona in cui è stato trovato è piena di trappole esplosive. Il corpo aveva anche un giubbotto militare con dentro delle granate. Anche altri media sia israeliani che arabi confermano che la presunta uccisione del leader di Hamas, Yahya Al-Sinwar sarebbe stata casuale e non frutto di una operazione di intelligence. Secondo Ynet una forza di riserva delle IDF che operava vicino a Rafah ha individuato tre uomini armati in un edificio, che è stato poi colpito da un proiettile di drone/carro armato. Un uomo che somigliava a Sinwar e un comandante di reggimento di Hamas sono stati trovati morti con una notevole quantità di denaro e armi. Si ritiene che non fossero presenti ostaggi, ma il terreno è in fase di ispezione per conferma. Anche la radio israeliana Kan ha riferito che il leader di Hamas sarebbe stato ucciso "per caso", e non a seguito di una raccolta di informazioni e conferma che accanto ai corpi sono stati trovati soldi e documenti falsi. Si riteneva che Sinwar si fosse circondato di ostaggi israeliani per ridurre la probabilità di essere ucciso, ma fonti governative israeliane hanno affermato ai media che non c'erano ostaggi presenti.
permar Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Mi pare ci siano pochi dubbi in proposito. Si potrebbe discutere sul significato di dittatura forse i dubbi aumenterebbero 1
31canzoni Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @mozarteum Sorry Sir but I'm old-fashioned, I love the moonlight I love the old-fashioned things The sound of rain upon my window pane The starry song that April sings.
senek65 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 3 minuti fa, permar ha scritto: Si potrebbe discutere sul significato di dittatura forse i dubbi aumenterebbero Una dittatura è una dittatura. Poi può essere più o meno spietata e/o tollerante, ma tale rimane.
extermination Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 52 minuti fa, permar ha scritto: Forse e' il caso che tu vada a fare una visita da un'oculista, continua a crogiolarti nelle tue convinsioni e farai la fine degli inglesi Certo! Detto da te che in altro 3d dichiara di non avere TV, smartphone e per auto una punto dal 96!! La tempesta perfetta!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2024 5 ore fa, Jack ha scritto: auspico l’estirpazione di hezbollah una volta per tutte. Eccheballeh questi hezbolleh doganali...
Albertopardo Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 1 hour ago, appecundria said: Mi ricorda più la cupola della Mafia che lo stato maggiore di un esercito sono piu' simili di quello che credi.la fedeltà e la gerarchia risponde alle stesse regole"psicologiche"la mafia è un esercito,ovviamente hanno finalità diverse,ma fondameltamente fumzionano allo stesso modo.credo che il paragone hamas mafia sia perfetto.infatti non sarà mai debellata,come la mafia
Fabfab Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 33 minuti fa, permar ha scritto: Si potrebbe discutere sul significato di dittatura forse i dubbi aumenterebbero Ma qua siamo arrivati a sovvertire anche la più banale evidenza. Fai una bella cosa, prendilo come un esperimento scientifico: vai in Cina e, per esempio, da un pc, un tablet, un telefonino prova a denigrare (anche solo col pensiero, credo che funzioni lo stesso) Xi Jinping. Fammi sapere come va, poi. Ma secondo me sei solo un burlone, un buontempone...e ci stai prendendo per il c..., dai, ammettilo! 1 1
permar Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 57 minuti fa, senek65 ha scritto: Una dittatura è una dittatura. Poi può essere più o meno spietata e/o tollerante, ma tale rimane. Dimmi il nome del dittatore cinese
appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 25 minuti fa, Fabfab ha scritto: vai in Cina e, per esempio, da un pc, un tablet, un telefonino prova a denigrare Vai in Italia e prova a esprimere un parere contrario al genocidio: 400 euro multa. 2
permar Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @extermination non si capisce il senso di quello hai scritto in ogni caso se ti senti moderno per avere lo smart o il tv al plasma e vai in giro con l'ultimo modello di auto perche' altrimenti ti fanno sentire un disgraziato e sei contento sono felice per te, dal canto mio lo sono e non ti invidio😁
audio2 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 agevolo foto per chi non conosce la vicenda ( il banchetto vendita di un apicoltore ).
audio2 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 37 minuti fa, Fabfab ha scritto: in Cina e, per esempio, da un pc, un tablet, un telefonino prova a denigrare (anche solo col pensiero, credo che funzioni lo stesso) Xi Jinping. Fammi sapere come va, poi. ma non funziona così. in cina sono liberissimi di denigrare gli americani o chessò gli argentini. prova qua in italia a parlar male del nostro pdr ( anche ex pdr, anche già deceduto ).
Messaggi raccomandati