Angelos58 Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 38 minutes ago, Mighty Quinn said: Wow Ok Non so Io lo uso da decenni affidabile anche sotto uso complesso e intensivo (pensa che lo uso collegato contemporaneamente a un dac e un ADC e un clock esterno e hard disk esterno e con vari plugin belli tosti in funzione contemporanea Qualche problema è capitato negli anni certo Ma direi marginale Quindi non saprei non sono nemmeno un esperto di software o hardware Ovviamente sono cose che andrebbero viste da un esperto Se hai un problema specifico prova a chiedere ma forse la cosa migliore è se scrivi nel forum jriver Per il momento la tua esperienza è diversa dalla mia ma capisco che offre tante opzioni la learning curve può essere un problemino Riporto qualche esempio. per indirizzare l’esecuzione di un brano nella libreria su hd all’endpoint Atoll, devo ogni volta cambiare Zona. Perchè non ho trovato modo di settarlo in modo tale che faccia riferimento ad Atoll come Lettore di Default. Dopo due o tre volte che reindirizzo, si blocca e devo riavviare, perdendo ovviamente ogni tentativo di settaggio. per quanto riguarda Qobuz, ancora peggio. Nessuna difficoltà a configurarlo con Bubbleupnp e Linn lo vede perfettamente e invia il suo flusso audio a JRiver, ma Jriver non lo reindirizza all’Atoll. A quel punto non posso più fare niente. Se provo a fare stop da remoto la musica non si ferma, se provo a fermarlo da jriver non si ferma. Ad un certo punto si blocca, ma continua a suonare. Riavvio, ma continua a suonare. Devo riavviare il pc. Non parliamo poi della sezione Streaming o Flussi se in italiano. Le radio o altro sono davvero molto belle. Si avvia la riproduzione, ma non si sente niente e non c’è verso di indirizzare il flusso audio verso Atoll. Ripeto, non credo che sia così, altrimenti non potrebbero neppure distribuirlo gratuitamente. Però, al solito, bisogna rincorrere pezzo per pezzo e non c’è verso di trovare un bel manuale che permetta di impostare tutto bene e poi via via ampliare le funzioni e gli usi. Tutti noi che abbiamo superato da qualche anno i 60 ricordano che quando si comprava un software si riceveva un bel pacco. Il floppy o i dischetti occupavano la minima parte di quel pacco, che conteneva però un libro di qualche migliaio di pagine. Il manuale. Io ho ancora Word, ad esempio, e Anche Photoshop. Anni ‘80 del secolo scorso.
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @Angelos58 Insomma un disastro Che dire....boh Certamente l'atoll per qualche motivo non gli piace, e viceversa Domanda: hai installato la ultima versione stabile o semplicemente l'ultima versione? Inoltre: fai un tentativo: prova a installare l'ultima versione di jriver30 Il più affidabile nella mia esperienza Però sinceramente....mai sentito tutti sti problemi La vedo non semplice risolverli tutti ma rimane il consiglio di chiedere, affrontando uno per volta, nel forum jriver
Angelos58 Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 6 minutes ago, Mighty Quinn said: @Angelos58 Insomma un disastro Che dire....boh Certamente l'atoll per qualche motivo non gli piace, e viceversa Domanda: hai installato la ultima versione stabile o semplicemente l'ultima versione? Inoltre: fai un tentativo: prova a installare l'ultima versione di jriver30 Il più affidabile nella mia esperienza Però sinceramente....mai sentito tutti sti problemi La vedo non semplice risolverli tutti ma rimane il consiglio di chiedere, affrontando uno per volta, nel forum jriver Ho installato l’ultima, la 33. Ma ripeto non credo che sia l’Atoll a non piacergli. Perchè ho anche provato a indirizzare verso l’audio del monitor e ho avuto gli stessi problemi. Forse non gli piaccio io? O forse avrei bisogno di qualche indicazione più precisa? Misterium digitalis.
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 2 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Forse non gli piaccio io? Lo escluderei 2 minuti fa, Angelos58 ha scritto: O forse avrei bisogno di qualche indicazione più precisa? In parte certamente si 3 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Misterium digitalis. Quello sempre, mannaggia la pupazza!
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Il 19/10/2024 at 08:48, Angelos58 ha scritto: Aggiungo quanto ho trovato in rete. VST plugins in equalizer APO don't really show realtime data. se è così non mi interessa. Si, funziona alla grande come "modifica del segnale" oltretutto anche aggratisse ma...se il tuo interesse è quello di vedere anche le "lucine ed effetti speciali" () non saprei in quanto nemmeno mai ricercate come finalità e scopo del lavoro che si deve effettuare Sinceramente non ci perderei la testa, men che meno spenderci soldi, ma è il tuo interesse/obiettivo che lo stabilisce
Angelos58 Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 @ilmisuratore ti ringrazio per i suggerimenti. Desidero precisare però che io non è che ami le lucine, ma mi sento più a mio agio con una interfaccia gradevole e molto amichevole. Osservare il plugin in tempo reale poi è uno degli obiettivi che mi prefiggo. Così da capire meglio, per me che non ho le competenze per agire alla cieca, dove e come intervenire e se intervenire. Perchè già da certi dati visivi posso rendermi conto se i problemi che avverto siano riconducibili al file o ad altro. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora