Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 24 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Ottobre 2024 10 minuti fa, Xabaras ha scritto: Permettimi ma 'sta roba non si può proprio leggere. Questo dimostra la tua mancanza di conoscenza dell'argomento. Come se collegare due dispositivi progettati per un cat 5 con un cavo cat 6 li rendesse più veloci o cambiasse qualcosa nel collegamento. Le due periferiche continuerebbero ad utilizzarlo come un cat 5, questo ti è chiaro oppure no? Ma vale anche il l'HDMI. Mettere un cavo hdmi 8k tra due dispositivi FullHD migliora l'immagine? Sicuramente mettendo al posto di un Cat 5 un Cat 7,il film finisce prima…. 5
Xabaras Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 2 minuti fa, mikefr ha scritto: Sicuramente mettendo al posto di un Cat 5 un Cat 7,il film finisce prima…. Ed i colori rendono molto meglio. Addirittura ce ne sono di più.
widemediaphotography Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 52 minuti fa, Xabaras ha scritto: Permettimi ma 'sta roba non si può proprio leggere. Questo dimostra la tua mancanza di conoscenza dell'argomento. Come se collegare due dispositivi progettati per un cat 5 con un cavo cat 6 li rendesse più veloci o cambiasse qualcosa nel collegamento. Le due periferiche continuerebbero ad utilizzarlo come un cat 5, questo ti è chiaro oppure no? Ma vale anche per l'HDMI. Mettere un cavo hdmi 8k tra due dispositivi FullHD migliora l'immagine? E tu mica hai l'esperienza per sentire certe cose... si a volte solo a livello di sfumature, ma tangibili, niente di eclatante, non significa che non ci sono differenze e che sono sempre sfumature, in molti casi sono sfumature, ma in molti altri possono anche essere differenze importantissime, ma solo con un sistema a modo, non con casse buttate lì... roba seria insomma, dove devi aggiungere gli zeri... No perché ci sta chi pensa che la Polo sia uguale alla Golf, la Fiesta alla Focus, insomma cose non da plurilaureato, ma conta l'esperienza che hanno solo alcuni.
Gerardo61 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Xabaras ha scritto: diversamente dalle muffe di Fleming sono creazioni dell'ingegno umano Inizio OT: Qui viene fuori tutto il mio background professionale Ringraziamo Fleming perchè quelle muffe ci hanno permesso di curare infezioni, mortali in certi casi, la "Penicillina" Ringrazio anche Banting e Best per l'Insulina Ah l'ingegno umano che figata quando funziona Fine OT 1
mikefr Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Ed i colori rendono molto meglio. Addirittura ce ne sono di più. Ovvio…..😁
mikefr Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Ed i colori rendono molto meglio. Addirittura ce ne sono di più. Ovvio…..😁
imaginator Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 17 minuti fa, mikefr ha scritto: Ovvio…..😁 Quindi oltre che i sordi qui ci sono pure i cechi.. Andiamo bene
Gustavino Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 On 10/23/2024 at 1:52 AM, PietroPDP said: Purtroppo l'ignoranza parla, non è un problema, quando non si prova e non si sanno le cose sarebbe meglio tacere. Fatto sta che scrivi comunque cose non vere e questo è un dato di fatto, visto che non ho mai scritto una cosa del genere. secondo me perdi solo tempo visto che non e' stato capace di ammettere che lo Standard Audio USB2 non utilizza il Bulk e non corregge i dati ...
PietroPDP Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 12 ore fa, mikefr ha scritto: Pietro,lo ridico,come mai sulle istruzioni di apparecchi di costruttori seri,di questa cosa,non se ne parla?Ma secondo te,se fosse vero,un produttore non lo metterebbe in grassetto sulle istruzioni in modo da far performare al meglio quello che producono?Mah................... Posso farti l'esempio di Gryphon che neanche si accende se non è messo in fase, ma volendo ce ne sono altri che ora non mi vengono al volo. Poi per carità ognuno ascolta come meglio crede, ma non è trascurabile la differenza.
Mighty Quinn Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 La simpatica supercoppia @Gustavino @PietroPDP sugli scudi! Fantastico! @ilmisuratore trema! L' intero mondo che sta da questa parte del paradiso attende gli sviluppi con ansia! Scopriremo forse che il flusso USB è un flusso di coscienza pura? Oppure di patatine fritte? Nulla si può escludere in partenza, in questi casi, nulla!! 1
PietroPDP Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 10 ore fa, widemediaphotography ha scritto: @PietroPDP Facci capire... gli ascolti contano o non contano? Se scrivo che in una prova in cieco 6 persone non hanno percepito differenze tra 2 DAC (non significa che sono uguali), la risposta sarà che non eri presente tu con i tuoi superpoteri e la tua super esperienza, giusto? Tra le mille cose banali che non conosci, ti spiego cosa sia la trasparenza ed uno dei metodi per valutarla. Vedrai che le caratteristiche che racconti dei DAC “seri” sono solo delle sciocchezze dal tuo punto di vista. UN DAC SERIO è quello che non aggiunge e non toglie nulla alla riproduzione dell’evento, è quello che riproduce in maniera più fedele possibile l’esperienza. Non è assolutamente quello che più piace o che ha molti zeri dietro al prezzo di acquisto. Ti è chiaro? Perciò, prima di nominare a vanvera SINAD… segui con attenzione: Genera nel dominio digitale (lo fai con dei software che sicuramente conoscerai) 20-30 segnali noti a frequenze fondamentali differenti, con armoniche fino al decimo ordine (responsabili della timbrica) e li invii al DAC. All’uscita del DAC preleva i segnali analogici, li converti in digitale con una scheda ADC professionale alla stessa risoluzione dei segnali master e li confronti/li combini e con un software di analisi (ne esistono anche qui tanti) e controlli quanto il DAC che a te piace o che definisci serio sia inferiore a quello che universalmente sono definiti trasparenti! Conta solo quanto sia stato convertito in maniera corretta e non come sia stato piacevolmente modificato, se vuoi modificare/distorcere le vie, e ben controllate, sono altre! Se hai mai assistito a un concerto da camera ed esegui una registrazione live professionale, il risultato che devi riprodurre nel tuo impianto deve essere quello dell'evento, non quello che a te più piace! Quando invece ti riferisci o nomini quel sito…se leggiamo il tuo C.V. e lo confrontiamo con quello di chi sai Chi di quel sito, non te la prendere, viene solo da sorridere. Il discorso della prova in cieco non essendo presente non posso parlare, ma dipende sempre in che contesto si fa. Posso dire pure che la mia auto vola, magari se la lancio in un burrone. Che non hai sentito differenze ci potrei pure credere, anzi ci credo, che il sistema fosse a punto mi vengono seri dubbi conoscendo quei dac. La cosa bellissima è che incredibilmente il dac tuo è quello che riproduce perfettamente il segnale originale e incredibilmente gli SMSL magari più costosi modificano il suono, ma questa cosa è incredibile, che fortuna anche se userei un altro termine. Non capisco come fate a scegliere al mazzo il dac perfetto, ma quanto siete bravi. Tolto il sarcasmo, ma chi te lo conferma che il tuo dac è quello più perfetto in assoluto? Chi può certificarlo? Poi anche fosse e non mi piace come suona, perchè se non mi piace come suona credo che sarò libero di scegliere un dac che ritengo migliore o semplicemente che mi piace di più? Qui si combatte con i ragazzini che hanno la pretesa di avere sempre ragione e l'ultima parola pure quando dicono assurdità, conoscendo come suonano gli strumenti e la naturalezza di un suono reale, li stai talmente lontano da questo che è tempo perso se pensi di aver trovato il nirvana, ma ovviamente è la mia parola che conta come la tua, ma è come dire che con la Panda vai come una Ferrari, si forse se stai parcheggiato, lascio perdere perchè l'asilo l'ho lasciato da tempo, ci vuole pure serietà nei commenti e qui stiamo scadendo. Riguardo al curriculum potrei sciorinare alcuni titoli, ma ti lascio alle tue convinzioni. Riguardo il tizio fa solo misure, ma non ascolta, quindi serve fino ad un certo punto, le misure contano in parte, perchè se quel dac misura bene, ma a me non piace e a me non piace, perchè come ti ho detto ho conoscenti che combattono con questo tipo di dac perchè avevano le stesse tue convinzioni, quindi so di cosa parlo perchè l'ho provato, non parlo per sentito dire. Se puoi fare a meno del DSD ci sono schede audio professionali che vanno decisamente meglio e costano di meno, almeno pur non essendo il non plus ultra hanno un suono più reale e meno artefatto digitale.
PietroPDP Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 10 ore fa, Xabaras ha scritto: Permettimi ma 'sta roba non si può proprio leggere. Questo dimostra la tua mancanza di conoscenza dell'argomento. Come se collegare due dispositivi progettati per un cat 5 con un cavo cat 6 li rendesse più veloci o cambiasse qualcosa nel collegamento. Le due periferiche continuerebbero ad utilizzarlo come un cat 5, questo ti è chiaro oppure no? Ma vale anche per l'HDMI. Mettere un cavo hdmi 8k tra due dispositivi FullHD migliora l'immagine? La cosa bella è che ne so non dico di più, ma come te, probabilmente l'ho studiate prima di te. Pure se fai la spiritoso può cambiare la velocità, cambia la dinamica con alcuni cavi, ma se non provi è difficile capirlo. Non ho scritto che un cavo 8K fa vedere in 8K un TV Full HD, ma che migliorano l'immagine di un TV 8K quello è sicuro, ma non perchè è 8K, parlo di cavi migliori di quelli che solitamente si usano. E ho scritto che se esiste un evoluzione dei cavi vuol dire che col cavo si può migliorare, se prendi un cavo HDMI 2K e lo usi su una TV 4K senza scomodare l'8K non riesci a vedere 4K, quindi già questo se uno è intelligente ti dovrebbe far capire che si può migliorare con i cavi, perchè con quello da 2K non lo vedi, non è difficile da comprendere, se fose stato valido non avrebbero cambiato i cavi e dentro ci sono sempre la stessa quantità di fili se non vado errato, ma sicuramente sono di migliore qualità. Ti anticipo l'altra risposta, con i cavi LAN migliori si vede anche meglio il video di quello che ti arriva in streaming, lo so che per te è impossibile, ma questo è. 10 ore fa, Xabaras ha scritto: Ed i colori rendono molto meglio. Addirittura ce ne sono di più. Guarda sopra.
PietroPDP Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 2 ore fa, Gustavino ha scritto: secondo me perdi solo tempo visto che non e' stato capace di ammettere che lo Standard Audio USB2 non utilizza il Bulk e non corregge i dati ... Evito discorsi più profondi sui protocolli che loro pensano siano perfetti e non lo sono, ma almeno la compiacenza di non pensare che un dacchetto è il non plus ultra sarebbe auspicabile, la dimostrazione che non hanno sentito nulla di serio o se gli fosse capitato è in contesti non adeguati, ma sono cose che capisco, perchè quel livello lo hanno alcuni miei conoscenti che ragionavano come loro, poi quando glielo dimostri rimangono increduli, ma dietro la tastiera come detto possono pure dire che Cristo è morto di freddo.
mikefr Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 50 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Posso farti l'esempio di Gryphon che neanche si accende se non è messo in fase, ma volendo ce ne sono altri che ora non mi vengono al volo. Poi per carità ognuno ascolta come meglio crede, ma non è trascurabile la differenza. Ho detto di costruttori non paraculi,come YBA,Gryphon ed altri. Sulle istruzioni dei Gryphon c’è solo scritto che bisogna provare a ruotare la spina con tre pin e vedere di avere un miglioramento del suono,non dice che l’ apparecchio non si accende. E poi se scrivono questo,perché non dicono loro quale e’ la fase giusta se è una sola?
Xabaras Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: che ne so non dico di più, ma come te Difficile. Io sono sistemista di rete, mi occupo da decenni dell'infrastruttura di rete di uno dei più grossi istituti bancari d'Europa. Te di cosa ti occupi? 2
maxgazebo Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, mikefr ha scritto: Ho detto di costruttori non paraculi,come YBA,Gryphon ed altri. Sulle istruzioni dei Gryphon c’è solo scritto che bisogna provare a ruotare la spina con tre pin e vedere di avere un miglioramento del suono,non dice che l’ apparecchio non si accende. E poi se scrivono questo,perché non dicono loro quale e’ la fase giusta se è una sola? Ma infatti...se le caz...te valessero anche solo 1 centesimo molta gente sarebbe ricca sfondata
Xabaras Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Ti anticipo l'altra risposta, con i cavi LAN migliori si vede anche meglio il video di quello che ti arriva in streaming Vabbè va, qui rasentiamo il ridicolo. Basta così. E meno male che hai studiato i protocolli.
widemediaphotography Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @PietroPDP Mai detto che ho un super DAC, ho più volte scritto di avere un DAC, pagato meno di 500, dalle ottime misure SINAD e che in cieco con altri 5 non sprovveduti ascoltatori non siamo riusciti a distinguere dallo RME. Sono uguali? L’ho scritto prima. Le mie sono solo affermazioni che hanno come corollario che il peso di un DAC neutro/trasparente non è proprio così preponderante. Lo è invece quando il DAC non è neutro, come quelli che piacciono a te, e in quel caso li puoi pure lanciare dalla finestra! Inoltre è singolare il fatto che tu abbia un Database nel cervello che ti faccia riconoscere i DAC trasparenti dagli altri non essendo tu in grado di effettuare alcuna misura, e né hai potuto assistere agli eventi master per poter stabilire dove stia il colore aggiunto o mancante. Quando continui con la prosopopea che se non abbiamo avvertito differenze è perché non avevamo il sistema a puntino, confermi solo di non sapere che in quella catena esistono zero parametri da mettere a setup. Potrai però sempre sventolare l’unica cosa che conta, cioè hai ascoltato le cuffie da 60K! Ad occhi chiusi saresti stato in grado di stabilirne il prezzo? Le convinzioni purtroppo appartengono a te e ben chiare agli occhi di tutti. Il tizio che hai scomodato, ha invece due palle fumanti, ed è di un altro pianeta rispetto a te e a me e a tanti altri che partecipano su questo spazio. Gestisce un Forum a respiro internazionale, con 50.000 iscritti, frequentato da Ricercatori, Docenti Universitari, Costruttori (tra cui anche RME), produttori Software e Recensori accreditati. Tu invece? Pare che ora sei anche sistemista, Vero?
Messaggi raccomandati