Vai al contenuto
Melius Club

Connessione digitale USB, flusso "audio" o flusso dati ???


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Sai di che cavi si trattava?


No, come ho detto non lo so e non ho voluto saperlo. Era per fare una prova.
Alla prox, se ti interessa e mi ricordo, glielo chiedo.

A casa per ora continuerò ad usare il wifi. Poi vedremo... :classic_biggrin:

Inviato

@PietroPDP Quello che ti posso dire è che le elettroniche sono Naim, e per la precisione sì tratta del pre/streamer 222. 

Inviato
3 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ma protocollo di cosa sull'HDMI?

Dove è cambiato il protocollo?

E certo, lavorano per opera e virtù dello spirito santo. Siamo in ambito digitale non analogico, per far comunicare due periferiche ci vuole un linguaggio comune, questo è il protocollo. Lo vedi che non sai di cosa parli? Questo è proprio L'ABC. 

 

https://hifight.it/hdmi-guida-al-cavo-audio-video-digitale/#:~:text=L'HDMI è un protocollo,collegamenti AudioVideo e Home Theater.

 

Versioni dell'hdmi partondall'1.0 e arrivano alla 2.1b.

 

Riguardo alla professione, installi server e reti progettate da qualcuno, quello che faccio io in ambito bancario come sistemista di rete con i miei collaboratori ad esempio, che è un bellissimo lavoro ma non dimostra la tua conoscenza del funzionamento e dei protocolli ethernet. La mia e la tua sono due professioni entrambe rispettosissime ma diverse.  Ognuno fa il suo lavoro, ognuno ha le sue competenze. 

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

Frutto di suggestione e di aspettative "inconsce"? Può darsi.

Se guardavi e parli di colore diverso dei cavi si, ci può stare

È capitato spesso in molte occasioni...ma poi si è rivelato un nulla di fatto nel momento in cui si è approfondito con una prova meno "traballante"

Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sempre sia lodato chi prova

Quella non è stata una "prova"... tant'è che lo stesso one4seven mette in conto la suggestione 

Non come te che addirittura dici che non esiste il fenomeno 

Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Conoscere il protocollo OK, ci vuole poco a livello informatico, ma come scritto sopra non so poi come a livello elettrico hanno lavorato sul dac e li è conoscere la materia a metà e quindi non mi pronuncio sulle soluzioni, come ho già scritto anche se ci stanno lavorando i problemi non sono scomparsi, di questo sono sicuro, ma le soluzioni non le so, altrimenti avrei progettato un dac.

La solita solfa dei file non è che sminuice quello che so, come detto so benissimo che in teoria non dovrebbe essere, ma ci sarà una spiegazione semplice che non conosco.

Pure in passato tutti i cd dovevano suonare uguali, quando passa da un qualsiasi sw accade qualcosa che non si sa.

Molti streamer gli cambiano il firmware e il suono cambia e resta sempre bit perfect, tutte le sicurezze le hai tu.

Io su alcune cose so di non sapere, ma non per questo se sento un qualcosa che non dovrebbe essere mi tappo le orecchie e affermo il contrario di quello che sento.

Se il suono "cambia" si misura

P.s aggiornare il firmware e sentire diversamente fa parte del gioco autosuggestionabile

Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non basta riempirsi la bocca col bit perfect, fanno un aggiornamento al firmware e cambia suono agli streamer che erano bit perfect prima e dopo.

Tu vuoi certezze incontrovertibili, ma non ci sono.

Il firmware se non agisce a livello di bit perfect non agisce nemmeno sul clock locale del DAC 

Il firmware può soltanto migliorare o peggiorare una situazione difettosa di funzionamento... dunque se cambia è perché prima non funzionava

Mi riferisco alle cose che funzionano, ho aggiornato diverse cose con misure alla mano, nella maggior parte di volte non cambia nulla 

Inviato

Per fare felice Pietro posso anch'io raccontargli di aver percepito differenze tra cavi digitali e cavi segnale 

Ma ripeto...percepire non significa affatto sentire

Difatti con una prova circostanziata e ben fatta non ho sentito nulla...e le misure lo hanno confermato 

Ma sui cavi evitiamo che di storie da raccontare con gente ancora più convinta di Pietro ne ho sperimentate fin troppe

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:
10 ore fa, mikefr ha scritto:

Ho detto di costruttori non paraculi,come YBA,Gryphon ed altri. Sulle istruzioni dei Gryphon c’è solo scritto che bisogna provare a ruotare la spina con tre pin e vedere di avere un miglioramento del suono,non dice che l’ apparecchio non si accende. E poi se scrivono questo,perché non dicono loro quale  e’ la fase giusta se è una sola?

Che intendi per paraculi?

C'è un errore per un'aggiunta di un "non".Volevo dire di "costruttori paraculi come YBA e Gryphon ed altri".Per paraculi intendo costruttori che con la questione della fase,fanno credere improbabili miglioramenti.Addirittura YBA,che ho avuto,segnava la fare sulle spine tipo "abat jour" sui loro cavi di alimentazione,e che non erano manco a norma europea perchè mancante di terra,ma di cosa vogliamo parlare.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
58 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Non mi venire a dire "non hai provato", a me non lo puoi dire, ad altri non so, io parlo per me, perchè se è vero tutto quelo che scrivi sulla tua professione e poi vieni a dire che un pezzo di cavo CAT fa suonare meglio un impianto o vedere meglio un segnale video streaming mi fa venire dei forti dubbi

Per Pietro, che mi sta sempre più simpatico e al quale va tutta la mia solidarietà, visto l'impegno che deve profondere nel fronteggiare tutti, molti pettinano solo bambole... Se gli ascolti li fa lui, OK, se li fanno gli altri, sicuramente impianto non settato a modo con casse buttale la... :classic_biggrin:

Inviato
22 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Se gli ascolti li fa lui, OK, se li fanno gli altri, sicuramente impianto non settato a modo con casse buttale la... 

...e soprattutto impianto poco "serio" 

Inviato
23 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Per Pietro, che mi sta sempre più simpatico e al quale va tutta la mia solidarietà, visto l'impegno che deve profondere nel fronteggiare tutti, molti pettinano solo bambole... Se gli ascolti li fa lui, OK, se li fanno gli altri, sicuramente impianto non settato a modo con casse buttale la... :classic_biggrin:

Fondamentalmente Pietro si è autoritagliato il fregio di orecchio bionico

Questo lo porta a difendere anche delle cose assurde, quali la differenza all'ascolto tra due files aventi il medesimo codice binario...e il bello che ci crede davvero...!!!

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se guardavi e parli di colore diverso dei cavi si, ci può stare

 

Si, ignoro quali brand di cavi fossero, ma all'operazione del cambio ho assistito. Uno era di colore bianco e l'altro tipo sul viola, mi pare. La particolarità che mi ha sorpreso di più però è stata quella del "ritorno al cavo di prima". Ho distinto e riconosciuto "i due cavi" (i due suoni, diciamo).

Alla domanda del negoziante se secondo me qualcosa nel suono fosse cambiato e poi ritornano come prima, non ho potuto però rispondere di no.

Chiaro che come prova è tutt'altro che "seria" (aka priva di qualsiasi condizionamento), ma tant'è. 

In ogni caso, per quanto avessi notato delle differenze, niente che mi abbia convinto fino a dire "questo è meglio di quello". 

Pesanti differenze invece nell'ennesima prova sull'inserimento/disinserimento in catena del Melco. Sarei tanto curioso di capire cosa combina quel Player/server.

Stavolta in maniera "controllata", provando gli stessi brani (files), da Qobuz (diretto allo streamer) vs. Files scaricati da Qobuz in locale dentro al Melco. Dischi, preciso, di cui so per certo non esistere edizioni diverse, in quanto recentissime uscite, che conosco. 

 

Inviato

inossidabili…uno prova e dice che qualche differenza l’ha sentita e subito a insinuare che si è fatto condizionare…

p.s. sui cavi eth evitiamo di disinformare….cat5, cat6 ecc. può cambiare materiale, disegno ( intreccio, ecc), schermatura, guaina ma si parla principalmente di reiezione ai disturbi (queste variabili comunque qualche minima variazione nei parametri elettrici la introducono)….un onesto cat5 di 1 metro in aria (non canalizzato) fa il lavoro di un cat7…

e se si parla di materiale forse i conduttori che hanno un minimo di parvenza ‘’rame’’ spesso sono quelli ‘’vecchi’’ cat5

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Si, ignoro quali brand di cavi fossero, ma all'operazione del cambio ho assistito. Uno era di colore bianco e l'altro tipo sul viola, mi pare. La particolarità che mi ha sorpreso di più però è stata quella del "ritorno al cavo di prima". Ho distinto e riconosciuto "i due cavi" (i due suoni, diciamo).

Alla domanda del negoziante se secondo me qualcosa nel suono fosse cambiato e poi ritornano come prima, non ho potuto però rispondere di no.

Chiaro che come prova è tutt'altro che "seria" (aka priva di qualsiasi condizionamento), ma tant'è. 

In ogni caso, per quanto avessi notato delle differenze, niente che mi abbia convinto fino a dire "questo è meglio di quello". 

Pesanti differenze invece nell'ennesima prova sull'inserimento/disinserimento in catena del Melco. Sarei tanto curioso di capire cosa combina quel Player/server.

Stavolta in maniera "controllata", provando gli stessi brani (files), da Qobuz (diretto allo streamer) vs. Files scaricati da Qobuz in locale dentro al Melco. Dischi, preciso, di cui so per certo non esistere edizioni diverse, in quanto recentissime uscite, che conosco. 

Si, è la seconda volta che per il MELCO descrivi differenze "troppo evidenti"

Sarei curiosissimo di misurare cosa introduce nel segnale, che di fatto...a fronte di queste palesi differenze...qualcosa la introdurrà :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

inossidabili…uno prova e dice che qualche differenza l’ha sentita e subito a insinuare che si è fatto condizionare…

p.s. sui cavi eth evitiamo di disinformare….cat5, cat6 ecc. può cambiare materiale, disegno ( intreccio, ecc), schermatura, guaina ma si parla principalmente di reiezione ai disturbi (queste variabili comunque qualche minima variazione nei parametri elettrici la introducono)….un onesto cat5 di 1 metro in aria (non canalizzato) fa il lavoro di un cat7…

e se si parla di materiale forse i conduttori che hanno un minimo di parvenza ‘’rame’’ spesso sono quelli ‘’vecchi’’ cat5

In modo corretto (del termine appropriato) one4seven ha parlato di "aver percepito" (non sentito) 

Questo succede anche a me, non sono un robot...e quando vedo cambiare qualcosa mi concentro talmente tanto da inventarmi anche qualche differenza 

Questo non significa affatto screditare nessuno

Bisogna fare distinzione tra percepire e sentire con l'apparato uditivo

Quando effettuammo tutti i confronti tra cavi segnale molti astanti percepivano delle differenze macroscopiche, ne descrivevano minuziosamente gli attributi sonori, e perfino concordavano tra loro per le caratteristiche rilevate (tanto si parlavano tra loro) 

Ma nel momento in cui abbiamo coperto i cavi e cambiati all'insaputa è successo il finimondo

Nessuno ha saputo distinguerli, nessuno ha potuto riconfermare le sensazioni percepite in precedenza, uscivano fuori giudizi contrastanti (tipo, se prima il cavo era caldo...poi diventava glaciale) insomma un impastata dalla quale non si potevano trarre conclusioni cosi perentorie come nell'ascolto effettuato alla vista degli occhi

Fatto questo, una volta concordato che regnava soltanto confuzione chiesi: effettuiamo qualche misura ???

E da li l'inconfutabile conferma che tra tutti quei cavi non scaturissero delle differenze importanti

Ovviamente la strumentazione le rilevava, ma roba tipo un roll-off da +/- 0,15 dB a 20 khz

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...