ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: Per lui dovevano essere comunque indistinguibili. Pare di averti anticipato abbondantemente che questi non sono affatto dei test Un test con tutti i crismi tu non l'hai mai fatto, men che meno hai accettato di farlo Tuttavia sono sempre disponibile a proportelo con la certezza che faresti cilecca Tirare i dadi a casaccio con tre sessioni non è un test, serve molto di più Se lanci le monetine testa o croce con tre sessioni può accadere che fortunosamente uno indovina
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Non si era accorto neanche del rumore di trascinamento del bobine di un altro test. Questo dimostra tutta la tua ingenuità e capacità soltanto di esternare grosse inesattezze Se un master deriva da un acquisizione analogica, il rumore di trascinamento è presente in entrambi i files digitali
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: a me frega una beata cippa lippa. Questa però non te la perdono. Si dice "una ceppa", non "una cippa", e tantomeno "una Cippa Lippa". Le moine sdolcinate del Melandri con la Donatella, moglie del Sassaroli, da cui viene "Cippa Lippa", qui non c'entrano; la nobile allocuzione fa riferimento alla ceppa, intesa come "Ceppa de *bip!*". Queste sono cose serie, altro che psicoacustica. 1
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 28 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2024 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Probabilmente non è quello il problema, ma ci sarà altro, quelle misure ce l'hanno mediamente tutti, ma i dac non suonano comunque uguali, ecco perché dico che valgono fino ad un certo punto. Altrimenti era fin troppo semplice. Io, te e tutti avremmo lo stesso prodotto. Guarda Pietro. Racconto qui la mia esperienza senza vergogna. In questi giorni ho finito dei lavori di ristrutturazione in casa, e ne ho approfittato per fare una linea dedicata diretta all'impianto, in modo da proteggerlo c9n un suo interruttore in caso di temporale. Ho inserito una presa a muro in più, vicino a quella dove è sempre stato collegato l'impianto, alimentata dalla linea nuova. Ho lasciato streamer e router nella vecchia presa, e dac e ampli nella nuova. Ascolto e mi sembra tutto migliore... non mi fido, perché sono conscio della psicoacustica, ma non vado oltre, in fondo vero o falso, se mi sembra migliore non mi faccio domande. Dopo un paio di giorni, complice il temporale, preferisco staccare l'impianto dal suo nuovo interruttore dedicato, per sicurezza... ops..si spegono lo streamer e il router... Morale.. avevo sbagliato prese. Ampli e dac erano collegati dove erano sempre stati. Morale? Che te lo dico a fare? 3 1 2
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, Ggr ha scritto: Guarda Pietro. Racconto qui la mia esperienza senza vergogna. In questi giorni ho finito dei lavori di ristrutturazione in casa, e ne ho approfittato per fare una linea dedicata diretta all'impianto, in modo da proteggerlo c9n un suo interruttore in caso di temporale. Ho inserito una presa a muro in più, vicino a quella dove è sempre stato collegato l'impianto, alimentata dalla linea nuova. Ho lasciato streamer e router nella vecchia presa, e dac e ampli nella nuova. Ascolto e mi sembra tutto migliore... non mi fido, perché sono conscio della psicoacustica, ma non vado oltre, in fondo vero o falso, se mi sembra migliore non mi faccio domande. Dopo un paio di giorni, complice il temporale, preferisco staccare l'impianto dal suo nuovo interruttore dedicato, per sicurezza... ops..si spegono lo streamer e il router... Morale.. avevo sbagliato prese. Ampli e dac erano collegati dove erano sempre stati. Morale? Che te lo dico a fare? Esattamente Pietro qualunque cosa confronta parte sempre con il presupposto che debba essere diversa Lo fa con le cose identiche, e le percepisce diverse Lo fa con le cose diverse e le percepisce diverse Alla fine mette tutto dentro lo stesse calderone 1
widemediaphotography Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 4 ore fa, Ggr ha scritto: Guarda Pietro. Racconto qui la mia esperienza senza vergogna. In questi giorni ho finito dei lavori di ristrutturazione in casa, e ne ho approfittato per fare una linea dedicata diretta all'impianto, in modo da proteggerlo c9n un suo interruttore in caso di temporale. Ho inserito una presa a muro in più, vicino a quella dove è sempre stato collegato l'impianto, alimentata dalla linea nuova. Ho lasciato streamer e router nella vecchia presa, e dac e ampli nella nuova. Ascolto e mi sembra tutto migliore... non mi fido, perché sono conscio della psicoacustica, ma non vado oltre, in fondo vero o falso, se mi sembra migliore non mi faccio domande. Dopo un paio di giorni, complice il temporale, preferisco staccare l'impianto dal suo nuovo interruttore dedicato, per sicurezza... ops..si spegono lo streamer e il router... Morale.. avevo sbagliato prese. Ampli e dac erano collegati dove erano sempre stati. Morale? Che te lo dico a fare? Esattamente, la scorsa settimana ho tenuto 3 giorni il mio impianto disassemblato a terra perché, sentivo cose "strane" con un nuovo ampli che avevo affiancato. A parte la differente scala di potenziometri del volume (-100-0db DSP-AZ1 e -80-0db DSP-Z7) di cui mi sono accorto solo il giorno dopo e che infatti mi ha fatto letteralmente impazzire per la notevole differenza di volume alla mia impostazione standard (-45db), alla fine con test incrociati ho concluso che non esiste nessun problema, perché le cose strane le ho iniziate ad un certo punto a sentirle anche con l'altro ampli. L'unica spiegazione, escludendo l'esistenza di fantasmi, è che le stranezze stavano solo nella mia testa... se non nella registrazione di quelle tracce. Diamo sempre per scontato che le tracce di ascolto sia impeccabili. 2
Gustavino Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 On 10/27/2024 at 6:55 AM, maxgazebo said: Sisi il concetto era chiato...la cosa che mi ha incuriosito è la differenza tra con e senza ferrite, parliamo di oltre 25dB? da 111dB andiamo a 88dB? Quindi basta un buon cavo isolato, tipo un Lindy della serie Cromo da 0,5mt 10 euro ed hai il TOP a questo punto...conferma le mie scelte vedo che non leggi hw per il filtraggio lho mostrato ,il cavo non centra nulla ! cosa ti avranno fatto le ferriti lo sai solo tu ,visto che funzionano alla grande
Gustavino Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 12 hours ago, Ramsete2 said: nel 2022 ce lo hanno dimostrato tutti che je possibile
Gustavino Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 On 10/26/2024 at 9:14 PM, captainsensible said: Se mando un file audio in modalità bulk alla stampante riesco farla suonare ? CS suona piatto come lo scanner
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Infatti in questi casi non bisogna raccontarlo a parole, servono prove reali e capacità di comprendere quello che viene eseguito e quello che viene descritto Più di 250 test contestuali direttamente in loco con i proprietari presenti dei loro rispettivi impianti dovrebbero bastare Ci siamo divertiti moltissimo e gli astanti hanno imparato molte cose, ma soprattutto si sono ricreduti riguardo alcuni concetti che a colpi di leggende metropolitane portavano avanti esattamente come stai facendo tu Sarei curioso poi se ti hanno dato retta o hanno continuato sulla loro strada. Quasi nessuno avrà preso il dacchetto economico.
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Pare di averti anticipato abbondantemente che questi non sono affatto dei test Un test con tutti i crismi tu non l'hai mai fatto, men che meno hai accettato di farlo Tuttavia sono sempre disponibile a proportelo con la certezza che faresti cilecca Tirare i dadi a casaccio con tre sessioni non è un test, serve molto di più Se lanci le monetine testa o croce con tre sessioni può accadere che fortunosamente uno indovina Quando mi sarei tirato indietro? Credo mai. Tanto pure se azzeccassi ci sarebbe qualcosa che non va. 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Questo dimostra tutta la tua ingenuità e capacità soltanto di esternare grosse inesattezze Se un master deriva da un acquisizione analogica, il rumore di trascinamento è presente in entrambi i files digitali Si peccato che su uno era a livello più basso.
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Sarei curioso poi se ti hanno dato retta o hanno continuato sulla loro strada. Quasi nessuno avrà preso il dacchetto economico. Le prove non vertevano per distogliere le loro abitudini, potevano tranquillamente continuare per la loro strada...però ad esempio hanno ammesso che molte cose a cui credevano sono state demolite Poi ognuno può anche spendere per una questione anche di estetica
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 12 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Questa però non te la perdono. Si dice "una ceppa", non "una cippa", e tantomeno "una Cippa Lippa". Le moine sdolcinate del Melandri con la Donatella, moglie del Sassaroli, da cui viene "Cippa Lippa", qui non c'entrano; la nobile allocuzione fa riferimento alla ceppa, intesa come "Ceppa de *bip!*". Queste sono cose serie, altro che psicoacustica. Non sapevo tutta la faccenda, ovviamente ho scritto cippa e non con la e per tenere un profilo meno volgare, ma il senso credo si fosse capito. Purtroppo, ma anche giustamente non si può scrivere proprio tutto. 1
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Tanto pure se azzeccassi ci sarebbe qualcosa che non va. No, si può progettare un test veramente ottimo e attendibile, se lo superassi sarei il primo ad affermare che avevi ragione
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Si peccato che su uno era a livello più basso. Lo hai percepito cosi
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 10 ore fa, Ggr ha scritto: Guarda Pietro. Racconto qui la mia esperienza senza vergogna. In questi giorni ho finito dei lavori di ristrutturazione in casa, e ne ho approfittato per fare una linea dedicata diretta all'impianto, in modo da proteggerlo c9n un suo interruttore in caso di temporale. Ho inserito una presa a muro in più, vicino a quella dove è sempre stato collegato l'impianto, alimentata dalla linea nuova. Ho lasciato streamer e router nella vecchia presa, e dac e ampli nella nuova. Ascolto e mi sembra tutto migliore... non mi fido, perché sono conscio della psicoacustica, ma non vado oltre, in fondo vero o falso, se mi sembra migliore non mi faccio domande. Dopo un paio di giorni, complice il temporale, preferisco staccare l'impianto dal suo nuovo interruttore dedicato, per sicurezza... ops..si spegono lo streamer e il router... Morale.. avevo sbagliato prese. Ampli e dac erano collegati dove erano sempre stati. Morale? Che te lo dico a fare? Le cantonate come detto le prendiamo tutti. Tornando al discorso dei dac conviene fare sezione di ascolto prolungate per ridurre gli errori. Purtroppo il fatto che misurano benissimo significa che hanno poco rumore, non che suonano bene. Sono escamotage come gli ampli anni '70 che misuravano perfetti e poi non suonavano. Viene abbassato il rumore e basta, da lì a suonare ce ne passa. Come se insonorizzi una Panda, abbassi il rumore e hai più confort, ma non diventa una Rolls, magari gli si avvicina dal punto di vista del rumore, non delle altre prestazioni che sono altrettanto importanti alla fine di un buon ascolto.
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Esattamente Pietro qualunque cosa confronta parte sempre con il presupposto che debba essere diversa Lo fa con le cose identiche, e le percepisce diverse Lo fa con le cose diverse e le percepisce diverse Alla fine mette tutto dentro lo stesse calderone Non è così, alcune cose non riesco a sentire differenze, ma tra cose uguali non tra due dac diversi. Come in alcuni casi pur percependo minime differenze non riuscirei a riconoscerle al buio. Visto che ti piace tanto l'esempio dei file tra i rip da Wavelab e Audition, mentre EAC è più asciutto ed identificabile.
Messaggi raccomandati