ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Non è così, alcune cose non riesco a sentire differenze, ma tra cose uguali non tra due dac diversi. Come in alcuni casi pur percependo minime differenze non riuscirei a riconoscerle al buio. Visto che ti piace tanto l'esempio dei file tra i rip da Wavelab e Audition, mentre EAC è più asciutto ed identificabile. 1) per te cosa sarebbe uguale visto che hai prima detto che non esistono cose uguali ??? 2) si, a parità di codice binario ci saranno dei bit che risultano bagnati (suvvia Pietro !!!)
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Le prove non vertevano per distogliere le loro abitudini, potevano tranquillamente continuare per la loro strada...però ad esempio hanno ammesso che molte cose a cui credevano sono state demolite Poi ognuno può anche spendere per una questione anche di estetica Credo che a volte potrebbero darti il contentino, poi molto probabilmente hanno fatto come al solito, scelto quello che piace di più, non per forza il migliore o quello che piace di più che uno si può permettere. L'estetica per alcuni è importante, ma personalmente preferisco il suono. Anche se ci sono cose che faticherei ad accettare in casa tipo elettroniche dorate. Ho avuto un Sony ES per un po' perché feci un super affare, ma non ho visto l'ora di toglierlo.
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No, si può progettare un test veramente ottimo e attendibile, se lo superassi sarei il primo ad affermare che avevi ragione Se lo fanno anche altri nessun problema, da solo mi sono stufato. 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Lo hai percepito cosi Se un par de balls, su uno era a fatica percettibile a parità di volume. Altro che percezione, annamo bene.
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 1) per te cosa sarebbe uguale visto che hai prima detto che non esistono cose uguali ??? 2) si, a parità di codice binario ci saranno dei bit che risultano bagnati (suvvia Pietro !!!) 1) due dac, due cd, due pre o 2 finali o due integrati stesso modello. Anche se pure li qualcuno può pure variare perché ci sono tolleranze dei componenti. 2) inutile rispondere.
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Credo che a volte potrebbero darti il contentino Ho fatto fare tutto a loro, ma in cieco Il contentino me lo sono guadagnato, che è diverso da farmelo regalare 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: su uno era a fatica percettibile a parità di volume Rimandameli, li ho persi
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se lo fanno anche altri nessun problema, da solo mi sono stufato. Non è possibile, si perde attendibilità Perchè vuoi coinvolgere altri quando il "problema" è tuo ???
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 32 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ho fatto fare tutto a loro, ma in cieco Il contentino me lo sono guadagnato, che è diverso da farmelo regalare Rimandameli, li ho persi Se non erro li ho cancellati anche io. 30 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non è possibile, si perde attendibilità Perchè vuoi coinvolgere altri quando il "problema" è tuo ??? Sei tu che credi attendibili questi test, per me se lo azzecco o lo sbaglio non cambierebbe nulla, tanto il metodo di scelta per quanto mi riguarda resterebbe invariato, come a te se lo superassi.
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Sei tu che credi attendibili questi test, Non travisare, ho scritto per piu di venti anni ripetendo allo sfinimento che affinchè un test risulti attendibile bisogna raggiungere un sufficiente livello di confidenza, almeno il 95% Come caspita lo vorresti raggiungere con il "gioco dette 3 carte" ???? Non basta, serve molto altro Se lo vuoi fare lo facciamo per bene
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Simpatica la cosa del 95%, quando sono 10 test, quindi deve essere per forza 100% o tutto quello sotto è come 0. Ma quando scegli un vino o un caffè o qualsiasi altra cosa fai 2000 test? Mah
ilmisuratore Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Simpatica la cosa del 95%, quando sono 10 test, quindi deve essere per forza 100% o tutto quello sotto è come 0. Ma quando scegli un vino o un caffè o qualsiasi altra cosa fai 2000 test? Mah Caffetteria e degustazione non c'entrano con questo discorso Tra il gusto e la percezione ci passa di mezzo il mare Su wiki alla voce "abx test" trovi qualcosa che lo spiega
Gustavino Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 1 hour ago, ilmisuratore said: Caffetteria e degustazione non c'entrano con questo discorso Tra il gusto e la percezione ci passa di mezzo il mare Su wiki alla voce "abx test" trovi qualcosa che lo spiega MA dillo a tutti che per avere un minimo di significato devi imbroccarne minimo 12 su 16 abx e' il tipico test negazionista ... storia vecchia come il cucco
ilmisuratore Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 6 ore fa, Gustavino ha scritto: MA dillo a tutti che per avere un minimo di significato devi imbroccarne minimo 12 su 16 abx e' il tipico test negazionista ... storia vecchia come il cucco Ho specificato di "imbroccare" un test attendibile e non scientifico Per un test scientifico non basta nemmeno il 12/16 Solitamente 9/10 su una sessione da una buona indicazione del fatto che l'ascoltatore ha buone possibilità di discernimento È un buon compromesso che unisce attendibilità e poca fatica nel completare un test Test troppo lunghi stufano l'utente, lo rendono meno propenso a completarli Tuttavia, visto che la scienza ha stabilito da parecchio tempo le JND e le JDD queste prove servono a nulla, e sono alla fine una perdita di tempo in quanto si può stabilire con facilità il risultato tra due DUT Basta misurare opportunamente e si otterrà il responso incontrovertibile La prova in cieco ben strutturata serve soltanto nel momento in cui le misure raggiungono livelli di alterazione e/o variazione ai limiti delle JDD e JND In questi casi si cerca di ascoltare per stabilire se contestualmente la sensibilità della persona e del relativo impianto riescono a fare emergere una differenza discernibile Effettuare test di ascolto su due files aventi il medesimo codice binario è veramente fuori dall'orbita, però c'è chi ci crede e cerca in modo temerario di combattere una guerra persa in partenza Com i test ABX ci ho preso la mano, riesco a svolgere un test di una sola sessione e ottengo risultati molto attendibili in quanto se ripetuti li porto a compimento Nessuno stress, ma divertimento anche in questo caso
Gustavino Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 @ilmisuratore te ka canti e te la suoni , non c'e' test meno attendibile dell abx
ilmisuratore Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: @ilmisuratore te ka canti e te la suoni , non c'e' test meno attendibile dell abx Fatto male è "poco attendibile" ma abbondantemente (e di moltissimo) piu attendibile di un confronto in perfetto stile audiofilo alla vista degli occhi Mentre se ben fatto è l'unico mezzo scientifico che verte a comprovare una ricerca
Gustavino Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 2 minutes ago, ilmisuratore said: Fatto male è "poco attendibile" ma abbondantemente (e di moltissimo) piu attendibile di un confronto in perfetto stile audiofilo alla vista degli occhi Mentre se ben fatto è l'unico mezzo scientifico che verte a comprovare una ricerca questo significherebbe un numero importante di professionisti come fanno le aziende non certo 4 appassioni in croce improvvisati la storia insegna se non si distingue un tubo e' sempre negativo non trova differenze
ilmisuratore Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: questo significherebbe un numero importante di professionisti come fanno le aziende non certo 4 appassioni in croce improvvisati Quelli che confrontano elettroniche "ad orecchio e alla vista degli occhi" effettuano di fatto comprovazioni improvvisate, ma molto improvvisate..anzi...totalmente inaffidabili Sulle percezioni non discuto, ognuno sentirà quello che "vorrà sentire" ma da qui a definirle comprovazioni ci passa di mezzo il mare Tutto questo è evitabile, basta misurare, saper misurare e stabilire cosa può realmente succedere e in cosa ci sarebbe da indagare
Gustavino Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 4 minutes ago, ilmisuratore said: Tutto questo è evitabile, basta misurare, saper misurare e stabilire cosa può realmente succedere e in cosa ci sarebbe da indagare Guarda che tu non sappia correlare le misure , che dicono SOLO un minima parte ,ce lo hai dimostrato con ampli di Grisulea ,che suona esatto opposto da quello che tu hai sostenuto .....dai
Messaggi raccomandati