granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 Ci giravo attorno da un pó, alla fine mi sono deciso a prendere questo nuovo NAS della Qnap, il TS-AI642. A differenza di altri prodotti basi su ARM, questo modello monta una CPU molto potente con ben 8 core, una GPU Mali ed addirittura un NPU (Neural Processing Unit) progettata per accelerare le funzioni di IA. Ieri ho iniziato a configurarlo, per adesso con un solo disco SSD che avevo in casa, diciamo giusto per vedere come andava e sono rimasto veramente colpito. Ho installato e configurato anche minim server, se pur con una libreria ancora minimale in attesa di decidere quali e quanti HD montare. Il nas, pur avendo dietro due grosse ventole, é silenziosissimo, tanto che stavo pensando di tenerlo vicino all'impianto, ed ha impiegato 3 minuti per fare il boot (direi non male). Il target di questo NAS, é orietanto ai fotografi, per le sue funzioni di riconoscimento facciale con AI ed a chi necessita di grande capacità di elaborazione dati per la videosorveglianza. Ma ció non toglie che anche come NAS ad uso audio, l'alta capacità di calcolo, gli 8 GB di ram e il basso assorbimento energetico (quindi basso calore) non dovrebbe andare affatto male. Ho installato minim server in pochissimo tempo, rinnovato la licenza e configurato il Lighning DS che controlla l'Auralic Aries S1 e tutto ha funzionato alla perfezione. Per adesso sono davvero soddisfatto. Ho intenzione anche di chiedere a Simon Nash (minim Server) se in futuro alcune delle potenti funzioni dell'unita di elaborazione neurale possano in qualche modo tornare utili anche al minimstreamer (ad esempio) o altro. Ah, dimenticavo. Avendo un unica porta lan a muro, per collegare sia il NAS che l'Auralic ho utilizzato una funzione chiamata Virtual Switch che mi ha consentito di collegare il NAS alla porta LAN e l'Auralic Aries S1 ad una delle porte LAN che stanno dietro al NAS. Metto anche una foto di questa configurazione. Ma ho divagato a sufficienza, vi chiedo pertanto ... Quali e quanti dischi monto? Siete per il RAID o no? SSD o tradizionali? Il nas ha 6 baie disponibili, di cui una attualmente occupata da un SSD da 2,5" da 512gb Come configurate minim server e minim streamer? Continuo ad usare il virtual switch nel NAS oppure prendo uno switch audiophile, magari con fibra ottica come LHY-SW6? Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/ Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 ops, forse stava meglio in Computer Audio? @BEST-GROOVE Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1327892 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Ottobre 2024 Moderatori Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 @granosalis si può fare; sposto. 1 Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1327900 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 33 minuti fa, granosalis ha scritto: Come configurate minim server e minim streamer? Puoi seguire la mia guida e/o chiedere per questioni più specifiche. Se i link non dovessero funzionare avvisami 36 minuti fa, granosalis ha scritto: Siete per il RAID o no Il raid serve solo per garantire continuità di servizio, non è un backup e non da alcun vantaggio in lettura. 38 minuti fa, granosalis ha scritto: SSD o tradizionali Opterei per ssd, ormai costano cifre ragionevoli 1 Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1327926 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Puoi seguire la mia guida e/o chiedere per questioni più specifiche. Se i link non dovessero funzionare avvisami Grazie Stefano, mi ero perso la tua guida, con calma la andro' a leggere. Il link funziona 👍 12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Il raid serve solo per garantire continuità di servizio, non è un backup e non da alcun vantaggio in lettura. Non e' un backup, ma se uno dei due dischi si rompe i dati sono al sicuro e tutto funziona in maniera trasparente. 13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Opterei per ssd, ormai costano cifre ragionevoli Tanto che pensavo di mettere due grossi dischi tradizionali, che so da 12TB ciascuno e poi due SSD da 4Tb. I files in DSD occupano un botto ed inoltre uno degli usi del NAS sara' per archiviare le foto di famiglia. Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1327951 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 @stefano_mbp ffmpeg va scaricato separatamente o fa parte della distribuzione di minimserver? Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328301 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 @granosalis dovrebbe essere già incluso in Qnap, ma ti serve solo se installi anche MinimStreamer e lo configuri per transcoding/upsampling. Qui trovi la guida per installare Minimserver (verifica che Java, JRE, sia installato/abilitato altrimenti provvedi) Qui invece la guida per installare MinimStreamer dove trovi anche il riferimento a ffmpeg Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328434 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Qui invece la guida per installare MinimStreamer dove trovi anche il riferimento a ffmpeg Si, avevo letto Stefano, grazie. Pare pero' che si tratti di una versione un po' vecchiotta, mentre da questo sito https://www.myqnap.org/product/ffmpeg-static/ e' possibile scaricare il package compilato ARM64 della V7. Solo che una volta installato il package non si capisce mica dove va a mettere il file e di conseguenza non so come aggiornare il path nella configurazione di minim server ... Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328440 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 @granosalis se aggiorni ffmpeg lo trova da solo, lo dovrebbe mettere nel path di sistema da cui MinimStreamer lo ricava automaticamente Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328445 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: se aggiorni ffmpeg lo trova da solo, lo dovrebbe mettere nel path di sistema da cui MinimStreamer lo ricava automaticamente Potrebbe anche essere, chi sa se esiste un modo per esserne certi. Dovrei entrare in ssh sul NAS e vedere meglio dove ha posizionato i files. Con l'interfaccia grafica non riesco a farlo. Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328450 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 @granosalis dovresti aver nel Qnap il tool Console Management che equivale al terminale dei sistemi Linux Da li dovresti poter usare il comando ffmpeg -version che ti restituisce la versione corrente di ffmpeg Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328458 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 @stefano_mbp fatto, non é stato proprio banalissimo ... Anche dopo l'installazione del package la versione corrente di ffmpeg rimaneva quella vecchia. Tramite ssh e winscp sono riuscito a sostituire la versione nuova (la seconda della lista sotto) nella cartella ./mnt/ext/opt/ffmpeg/usr/bin/ mentre ./usr/bin dovrebbe essere solo un link. Ora con mi spunta: ffmpeg version 7.0.2-static https://johnvansickle.com/ffmpeg/ Copyright (c) 2000-2024 the FFmpeg developers built with gcc 8 (Debian 8.3.0-6) Prima invece: ffmpeg version 0.8.10, Copyright (c) 2000-2011 the FFmpeg developers built on Aug 17 2024 03:18:58 with gcc 5.3.1 20160113 Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328586 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 👍 Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328597 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 10 ore fa, granosalis ha scritto: 12TB ciascuno non conosco l'isolamento acustico della nas che hai acquistato ma su quelle che ho avuto un 12 tb 3.5 mal si concilia con la sistemazione accanto all'impianto (ce ne sono di più o meno rumorosi ma silenziosi non sono) 1 Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328694 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Puzzerstoffen Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 Io ho provato a prendere questi per il mio nas qnap, quando uno dei due wd red (non ssd ) mi ha lasciato. Riconosciuti al volo, vedremo come affidabilità. Al prezzo di un wd red da 2b o poco più si raddoppia la capacità. https://www.amazon.it/Fikwot-FS810-Interna-solido-pollici/dp/B0C9HQNYDY?pd_rd_w=dZV2x&content-id=amzn1.sym.4bd977d6-c673-4b26-b365-387a06dce2a1&pf_rd_p=4bd977d6-c673-4b26-b365-387a06dce2a1&pf_rd_r=V82BWA45PPFYJXEW007C&pd_rd_wg=R6AdW&pd_rd_r=723681d4-279e-44f8-9cca-aa17a2701826&pd_rd_i=B0C9HQNYDY&psc=1&ref_=pd_bap_d_grid_rp_0_1_ec_cp_ppx_pop_dt_b_bia_item_i 1 Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328708 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: 👍 non funziona 😓 ... nel senso che non esegue un semplice upsample. Qualsiasi impostazione faccio lascia tutto in originale. Questo anche ripristinando la vecchia versione ffmpeg. Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328714 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 @granosalis puoi postare qui le impostazioni di MinimStreamer? Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328755 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: puoi postare qui le impostazioni di MinimStreamer? Ho rivisto la configurazione e soprattutto ho letto meglio la guida. Dalle ultime versioni, minimserve non viene piu' fornito con ffmpeg, pertanto bisogna scaricarlo (cosa che ho fatto) e settare il path cosi' come ho fatto. Solo che ho provato a suonare un flac, ma sul DAC arriva sempre a 16/44 Link al commento https://melius.club/topic/22128-qnap-nas-ts-ai642-e-minimserver/#findComment-1328762 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora