granosalis Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Inviato 19 Ottobre 2024 Boh, adesso sembra funzionare tutto.
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 @granosalis forse allora non avevi fatto un riavvio di Minimserver … quale control point usi?
granosalis Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: forse allora non avevi fatto un riavvio di Minimserver … quale control point usi? ma si, ieri un po' di stranezze a dire il vero. Continuavo a provare con minimstreamer ma non ne voleva sapere di andare, poi ho cambiato controll point, sempre sullo stesso iPad, passando da Lightning DS (LDS) di Auralic a Linn Kazoo e minim streamer a funzionato perfettamente. A quel punto sono andato nel setup di LDS ed ho cancellato indici di una libreria precedente ed ora anche con LDS funziona. Credo si fosse incasinata qualcosa, comunque ora sembra andare. Grazie per il supporto. Per quanto riguarda ffmpeg poi in effetti bastava installare il package e cambiare il path sul setup di minim server, per altro era tutto spiegato con dovizia di particolari sul sito, ma la premuta si sa ....
Puzzerstoffen Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Se posso chiedere… voi cosa utilizzate per riprodurre? Pc o streamer? Chiedo perché vedo discorsi di configurazioni ecc. Quando ho installato gli ssd, sia sul mio NAS che su quello di mio padre, ho avuto la brillante idea di aggiornare il firmware all’ultima versione e Twonky media ha smesso di funzionare. Poi ho letto che con l’ultima release Twonky non andava… Dramma. Un pomeriggio di panico. Poi leggendo un po’ su Linn docs ho provato a installare MinimServer e dopo un po’ tutta la musica è tornata “visibile” sia a casa mia (Linn Majik ds e app Linn) che dai miei (Pioneer n50 e una vecchia app “universale” che al momento mi sfugge). io ho installato solo la versione basic, senza minim streamer e tutto mi sembra funzionare correttamente…
stefano_mbp Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @granosalis credo che il motivo del pasticcio sia dovuto a come Lightning DS memorizza il path completo dei file di Minimserver In questa immagine (da Lumïn) puoi vedere che il path termina con /$!transcode.wav In questo esempio Io trasformo tutti i file (Alac e flac) in wav e Lumïn memorizza così il path del file. Se non si fa un refresh dopo aver cambiato le impostazioni di Minimstreamer il path sarà sempre quello e quindi le modifiche non vengono recepite Tu probabilmente avevi usato Lightning DS prima di inserire l’istruzione di upsampling in Minimstreamer di conseguenza Lightning DS usava sempre il path iniziale … non è facile da spiegare ma spero di aver reso l’idea 1
granosalis Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 22 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto: Se posso chiedere… voi cosa utilizzate per riprodurre? Pc o streamer? Chiedo perché vedo discorsi di configurazioni ecc. Streamer, tutta la vita. Minim server e' in assoluto il miglior software per gestire una libreria musicale con UPnP. I discorsi di configurazione sono quando vuoi abilitare alcune funzioni un po' particolari, disponibili appunto con minim streamer, come upsampling, transcoding, ed altro. Minim Streamer si appoggia ad un framework molto noto chiamato ffmpeg. Questo, in base alla piattaforma utilizzata deve essere opportunamente compilato e configurato. Configurazione che per altro era molto piu' semplice di quello che ho fatto apparire :-) 1
granosalis Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se non si fa un refresh dopo aver cambiato le impostazioni di Minimstreamer il path sarà sempre quello e quindi le modifiche non vengono recepite Cavolo, secondo me ci hai azzeccato alla stragrande. Complimenti. 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Tu probabilmente avevi usato Lightning DS prima di inserire l’istruzione di upsampling in Minimstreamer di conseguenza Lightning DS usava sempre il path iniziale esatto. 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: in questo esempio Io trasformo tutti i file (Alac e flac) in wav e Lumïn memorizza così il path del file. e' qualcosa che fai attitudinalmente per mandare all'SOtM la versione WAV del contenuto?
stefano_mbp Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 1 minuto fa, granosalis ha scritto: e' qualcosa che fai attitudinalmente per mandare all'SOtM la versione WAV del contenuto? Quando usavo UPMPDCLI/MPD (sul SOtM) per ascoltare in bit perfect avevo avuto la sensazione che i wav suonassero meglio (ma non discutiamo questa cosa perché altrimenti si aprono le porte dell’inferno …) Passando poi a HQPlayer embedded, che non legge i file Alac, la trascodifica in wav è diventata una necessità e per … amore di omogeneità … applico la trascodifica anche ai flac 7 minuti fa, granosalis ha scritto: Cavolo, secondo me ci hai azzeccato alla stragrande. Complimenti. C’ero “cascato” anch’io tempo fa … 👍
granosalis Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Quando usavo UPMPDCLI/MPD (sul SOtM) per ascoltare in bit perfect avevo avuto la sensazione che i wav suonassero meglio (ma non discutiamo questa cosa perché altrimenti si aprono le porte dell’inferno …) Comunque se mandi allo streamer il file gia' pronto per essere suonato (WAV) e non compresso (FLAC) in qualche modo la latenza lato streamer si riduce. Ma concordo e mi fermo qui per i motivi di cui sopra. certo, ffmpeg non e' chiaramente HQplayer, ma all'interno nasconde tante funzionalita' secondo me poco note che andrebbero esplorate. E poi e' sempre in continua evoluzione. La bellezza dell'open source.
granosalis Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 Per gli esperti di minimstreamer Quali opzioni impostare? @one4seven @stefano_mbp Attualmente sto provando: stream.opzion: convOut=-af aresample=resampler=soxr:precision=33:cheby=1:dither_method=triangular stream.transcode: flac:wav32;384
one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @granosalis io non sono esperto di minim streamer
granosalis Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 29 minuti fa, one4seven ha scritto: io non sono esperto di minim streamer Ricordavo fossi tu ad avermi passato la stringa 😅 .. come non detto 👍
one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @granosalis probabilmente si, ma in tutt'altro contesto... Era per fare vedere cosa si potesse fare usando il server oltre il suo semplice compito di catalogatore. Resta che non sono un esperto di ffmpeg a riga di comando...
stefano_mbp Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 11 ore fa, granosalis ha scritto: opzioni impostare? Avevo provato alcuni anni fa (ormai almeno 7/8), purtroppo le informazioni in rete sono decisamente scarse. Qui alcuni esempi che avevo provato a usare: convOut=-af aresample=resampler=soxr:precision=28 convOut={-af equalizer=f=200:width_type=q:width=10:g=6,equalizer=f=100:width_type=q:width=2:g=-3} convOut=-af aresample=resampler=soxr:precision=33:cheby=1:cutoff=0.995 convOut=-af aresample=resampler=soxr:precision=28:cutoff=0.995:cheby=1 sono solo appunti che danno una traccia riguardo a quali parametri utilizzare, l’esempio 2) illustra come impostare l’equalizzazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora