Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo vizioso degli ampli AV


widemediaphotography

Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato

 

Sono entrato in un brutto circolo vizioso…

Dopo l’esperienza ultra positiva, ma tutta ancora da ottimizzare, con lo YAMAHA DSP-AZ1, portato a casa per 300 euro mi sono lasciato un po’ prendere la mano e ho preso per la stessa cifra anche uno Yamaha DSP-Z7 praticamente immacolato e dopo previa prova, in previsione di sostituire un RXV-1200 che mi avanza.

 

Anche lo Z7 di potenza ne ha da vendere 140xN watt, con caratteristiche funzionali aggiuntive rispetto all’AZ1, come le HDMI/In/Out il sistema di calibrazione con microfono, una scheda di rete che consente l’accesso ad alcuni servizi web, come radio ed altro. Le recensioni che si trovano in rete descrivono anche per l’utilizzo in stereofonia una resa molto buona, con possibilità di Bi-Amp con DSP presenti sono ancora superiori all’AZ1.

 

Tuttavia le primissime prove sono state talmente sconcertanti, per vicissitudini che spaziano tra livelli volumi che non tornano e frequenze gracchianti, che per vederci chiaro ho violentato il salone di casa mia rischiando PEC dell’avvocato di mia moglie che già reclama il divorzio immediato ( vedi foto) :classic_biggrin:

 

Veniamo al dunque.

Lo Z7, al posto del RXV-1200 l'ho preso come muletto/backup e per 300 euro credo che ne sia valsa la pena. In effetti nel mio modesto impianto ho backup di tutto, dalle casse, al lettore CD al Giradischi, audio-pc/streamer e quindi non deve  mancare mai l’ampli.

 

  • Audio gracchiante, una volta cosparso il pavimento di roba e ripetuti i test prima su AZ1 e poi su Z7i problemi sembrano spariti. Solo una connessione per volta e sia da ingresso analogico (DAC) che digitali coax e ottico. Voglio essere sicuro al 100% e continuerò con più sorgenti e più brani/sweep e dischi test.
  • Volume, avendo i 2 ampli circa la stessa potenza 135W (AZ1) e 140(Z7) dalle primissime prove ho notato una notevole differenza di volume, decisamente più basso sullo Z7 con qualunque sorgente analogica pura che non fosse il DAC esterno o il DAC del CD/DVD/SACD player. Per l’ingresso phono (cmq privo di rumore) me lo aspettavo, ma il dec cassette no. E non trovo una spiegazione tecnica valida.

Con il DEC cassette AIWA AD-929X con l’AZ1 a -50db l’app dello smarphone mi legge 50db di pressione sonora, mentre con lo Z7 circa 25db nelle stesse condizioni. Ed infatti devo portarlo a -30db per poter all’incirca pareggiare, con qualunque ingresso analogico decida di utilizzare! Che diavoleria accade?

 

Dopo una prima giornata di sbattimenti, dove lo AZ1 ha smesso senza motivi di accendersi, mi sono accorto che lo Z7, a differenza degli altri Yamaha ha la scala del potenziometro volume -80/0 db invece che -100/0db. Questo significa che a metà della scala, a -50 corrispondono a -40 per lo Z7, ballando un fattore di 0,8, ma mancano almeno una decina di db per arrivare ai -30db del pareggio! Che fine hanno fatto?. Perché il DAC esterno o il CD hanno gli stessi livelli all’incirca degli ingressi digitali e il player cassette è così distante?

 

Avete idee?

 

WhatsApp Image 2024-10-20 at 11.33.23.jpeg

Inviato

In certi sintoampli si può variare la "sensibilità" degli ingressi analogici .Leggiti le istruzioni o spulcia il menù, magari si può anche nei tuoi ampli e gli ingressi sono settati diversamente.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

@corrado cercherò grazie, ma non mi torna perché dovrebbe valere per tutti gli ingressi, mentre li ho provati tutti.

Dovrei dire che si tratta di un problema del DEC AIWA, se non lo avessi provato con lo AZ1 in cui il problema non esiste.:classic_sad:

 

La buona notizia che lo AZ1 si riaccende nuovamente... l'unica spiegazione che trovo per questo problema è che incautamente per contenere lo spazio inizialmente gli avevo sovrapposto lo Z7 che fa circa 23Kg, questo ha avrà provocato dei microspostamenti del selettore dell'impedenza. Infatti, lo ho riposizionato bene su 8 Ohm ed il problema  si è fortunatamente risolto.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Perché il DAC esterno o il CD hanno gli stessi livelli all’incirca degli ingressi digitali e il player cassette è così distante?


Li stai facendo entrare in analogico, vero?
Come ti hanno già consigliato, controlla se i livelli in ingresso sono gli stessi; controlla pure se queste macchine hanno regolatori del liverllo d'uscita, comunque per fare il test dovresti usare un tono fisso ad esempio a 1KHz, registrarlo e farlo uscire da Aiwa e DSP e vedere che fa l'ampli.

Domanda esistenziale: ma se gli ampli funzionano bene e suonano bene e se la potenza ti basta, come diceva il Prof. Marcellini / Giorgio Bracardi:
 

 

widemediaphotography
Inviato
48 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:


Li stai facendo entrare in analogico, vero?
Come ti hanno già consigliato, controlla se i livelli in ingresso sono gli stessi; controlla pure se queste macchine hanno regolatori del liverllo d'uscita, comunque per fare il test dovresti usare un tono fisso ad esempio a 1KHz, registrarlo e farlo uscire da Aiwa e DSP e vedere che fa l'ampli.

 

 

Certo che sto facendo entrare in analogico, con il DEC cassette non potrei fare altrimenti...

I livelli sono necessariamente gli stessi, perché qualunque ingresso io usi per fare entrare il DEC, la situazione non cambia. Gli stessi ingressi utilizzati con le uscite analogiche del DAC o del CD player restituiscono il livello sonoro  atteso (decisamente più alto). Ammesso che l'ampli avesse la regolazione dell'ingresso perché dovrei utilizzarla solo dove è connesso  il DEC? Se non avessi anche l'AZ1, dove la situazione non si presenta, penserei a un problema del DEC che invece sia con RXV-1200 che con AZ1 si comporta bene. 

Unica spiegazione che mi sono dato che questi due ultimi ampli abbiano una sorta di "normalizzazione/compensazione"  sui i livelli  in ingresso.

Sarebbe meglio utilizzare un segnale sweep per una regolazione di fino, ma qui parliamo di 20db di differenza e in ogni caso dovrei riversarlo su cassetta per provare con il DEC.

Inviato

Non è che per caso se sovrapposto ti va in protezione?

Il mio Yamaha scaldava parecchio e nel mobile dopo qualche ora poteva anche arrivare a spegnersi e andare in protezione.

widemediaphotography
Inviato
Il 22/10/2024 at 00:33, PietroPDP ha scritto:

Non è che per caso se sovrapposto ti va in protezione?

Il mio Yamaha scaldava parecchio e nel mobile dopo qualche ora poteva anche arrivare a spegnersi e andare in protezione.

Pietro ho risolto,

Il primo come detto aveva il selettore dell'impedenza non perfettamente posizionato.

Il secondo una volta riposizionati i cavi (qualcuno nella fretta di provare non era meccanicamente bene assestato) e approfondito il discorso delle differenti scale dei potenziometri, tornano anche i conti. Infatti la scala è logaritmica, e quindi non ha nessun problema, e si difende bene anche in stereofonia (avrebbe anche un cip DAC Bur-Brown, contro un AK dello AZ1)

Ora devo trovare il modio di farli coesistere, sto valutando degli splitter, hai idee?:classic_smile:

Inviato

@widemediaphotography Che intendi per coesistere?

Non parlare a me di splitter o adattatori, sai come sono con i cavi, rischio l'orticaria :classic_laugh:, non sono concetti che vedo di buon occhio, hai scelto la persona sbagliata, mi vengono i brividi :classic_biggrin:

Se vuoi alternarli stacchi i cavi e li ricolleghi :classic_biggrin:

widemediaphotography
Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

@widemediaphotography Che intendi per coesistere?

Non parlare a me di splitter o adattatori, sai come sono con i cavi, rischio l'orticaria :classic_laugh:, non sono concetti che vedo di buon occhio, hai scelto la persona sbagliata, mi vengono i brividi :classic_biggrin:

Se vuoi alternarli stacchi i cavi e li ricolleghi :classic_biggrin:

Dai, apri gli orizzonti... Lo fanno già in tanti.

Segui la discussione su DIY :classic_biggrin:

Inviato

@widemediaphotography Ovviamente nessuno ti vieta di farlo, io non te lo consiglio, ma giustamente si può fare, per me c'è qualche perdita, ma sicuramente è più comodo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...