Vai al contenuto
Melius Club

USB Audio Class non e' bit perfect !


Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, loureediano ha scritto:

Mai è poi mai sentito cose che non centravano con la musica

Ora, pur non condividendo quello che dice @Gustavino non credo volesse dire che usando USB ti parte Radio Maria 😅

Inviato

Se non ho sentito radio Maria che altro avrei dovuto sentire?

Inviato

Mi associo a @Ggr ,a Gustavì,che cosa succede ad orecchio co sta USB che tu reputi inaffidabile e deleteria nel riprodurre un file musicale?

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, granosalis ha scritto:

Ma dimmi, ti faccio una domanda. Tu quando usi l'USB ... cosa ci senti che non va? 

 

@mikefr L'ho chiesto diversi post addietro, nessuna risposta. 

Inviato

A parte il fatto che, almeno nel mio caso, ho riscontrato sempre che il flusso veicolato è bit perfect 

Tecnicamente, anche se si dovessero eliminare 3/4/5/6/7...ect campioni dal flusso digitale in ordine sparso, si...non sarebbe più bit perfect, ma sfido chi se ne accorgerebbe ad orecchio 

A questo punto Gustavino non potrà mai darvi una risposta poiché, non solo quello che ipotizza non si verifica, ma anche se si verificasse la perdita di qualche samples, non ci sarebbe modo di spiegarlo in quanto la sensazione avvertita non l'avrà mai sperimentata nemmeno lui... dunque ipotesi a vanvera su fenomeni sconosciuti e che non si manifestano generalmente 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, granosalis ha scritto:

ti parte Radio Maria 😅

 

3 ore fa, loureediano ha scritto:

Se non ho sentito radio Maria che altro avrei dovuto sentire?

 

Amen :classic_rolleyes:

  • Haha 1
Inviato
17 hours ago, Gerardo61 said:

Screenshot_20241022-225745.png

vediamo che ne pensa la moderazione....

Inviato
7 hours ago, mikefr said:

Mi associo a @Ggr ,a Gustavì,che cosa succede ad orecchio co sta USB che tu reputi inaffidabile e deleteria nel riprodurre un file musicale?

se vuoi una risposta prima impara l'educazione  ....
secondo se non sei al corrente dell evoluzione e miglioramenti dell interfaccia usb  degli ultimi 15 anni e' un tuo problema non mio , google dovresti averlo anche tu ,studia queste tue generalizzazioni non portano da nessuna parte!
Credo di aver già chiarito molti aspetti sconosciuti a tutti quelli che partecipano qui ,
Quando ne avro' voglia approfondiro' ulteriori aspetti non noti !
 

  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

se vuoi una risposta prima impara l'educazione  ....
secondo se non sei al corrente dell evoluzione e miglioramenti dell interfaccia usb  degli ultimi 15 anni e' un tuo problema non mio , google dovresti averlo anche tu ,studia queste tue generalizzazioni non portano da nessuna parte!
Credo di aver già chiarito molti aspetti sconosciuti a tutti quelli che partecipano qui ,
Quando ne avro' voglia approfondiro' ulteriori aspetti non noti !
 

Con la tua risposta seccata e con zero contenuti ( perché non ne hai mai avuti) credo che ci siamo tolti gli ultimi dubbi sul fatto che provare ad arrivare da qualche parte con te, e tempo perso. Penso dipenda anche lì da connessioni, non necessariamente usb....

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

Credo di aver già chiarito molti aspetti sconosciuti a tutti quelli che partecipano qui ,

Li sconoscevi, pasticciavi (e continui a farlo) poi -dopo- aver letto come funziona (spiegato da altri) dopo un paio di giorni hai raccimulato una serie di copia-incolla dal web e ti sei chiarito le idee...ma le tue...

Le nostre idee erano chiare prima del tuo atterraggio dal pianeta degli UFO

  • Melius 1
Inviato
50 minutes ago, Ggr said:

Con la tua risposta seccata e con zero contenuti ( perché non ne hai mai avuti) credo che ci siamo tolti gli ultimi dubbi sul fatto che provare ad arrivare da qualche parte con te, e tempo perso. Penso dipenda anche lì da connessioni, non necessariamente usb....

non hai fatto altro che trollare ,se non comprendi o condividi quello che scrivo puoi tranquillamente andare a leggere altre discussioni
saluti

Inviato

Per chi non ha mai provato varie interfacce usb e con curiosità  ha  reale voglia di comprenderne gli effetti...  potere farvi una idea con ricercando discussioni sui dac  shiit audio che hanno la possibilità di ugradarne il controller
La Unision ha introdotto un  miglioramento rispetto alla già ottima G5 , sono gli unici ad usare un doppio filtraggio dei disturbi del pc ,oltre al classico isolatore  attivo (l'ho segnato con il pallino verde) adottano anche i Trasformatori della Wurth usati normalmente x connessioni Lan.... (pallino rosso )
clock migliorato del ricevitore usb Y1 pallino giallo ,mentre in blu un a bella induttanza di filtraggio e nuovo microprocessore

Screenshot 2024-08-28 at 10-15-21 234c9d5d.jpg (JPEG Image 1792 × 1200 pixels) — Scaled (78%).png

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

sono gli unici ad usare un doppio filtraggio dei disturbi del pc

Quelli "non unici" filtrano altrettanto bene, tant'è che il noise floor con il cavo USB collegato e con il cavo USB scollegato produce il medesimo tappeto di rumore, sia a banda larga, sia per la totale assenza di disturbi a banda stretta

Se non migliora in quel modo, cosa dovrebbero apportare -in più- questi oggetti/modifiche ???

Provare un interfaccia non vuol dire ipotizzare i benefici, ma vuol dire inserirla realmente nel contesto di effettivo funzionamento, effettuare le opportune misure e mostrarle

Io lo faccio sempre

  • Thanks 1
Inviato

condivido un post di Andrea persona veramente esperta della materia non come ildisturbatore senza competenze

 

Inviato
4 ore fa, Gustavino ha scritto:

se vuoi una risposta prima impara l'educazione  ....
secondo se non sei al corrente dell evoluzione e miglioramenti dell interfaccia usb  degli ultimi 15 anni e' un tuo problema non mio , google dovresti averlo anche tu ,studia queste tue generalizzazioni non portano da nessuna parte!
Credo di aver già chiarito molti aspetti sconosciuti a tutti quelli che partecipano qui ,
Quando ne avro' voglia approfondiro' ulteriori aspetti non noti !

Allora,se ti sei offeso perchè ti ho chiamato con un diminutivo,chiedo scusa,ma mi pare che di aver fallato ad educazione non mi sembra affatto.Più tosto,continui a rigirare la fritta e quindi a non rispondere ad una semplice domanda che io ed altri ti hanno fatto:che cosa senti ad orecchio con questa famigerata USB farlocca?Mi pare che non si sta chiedendo la luna..............

Inviato
54 minuti fa, mikefr ha scritto:

pare che non si sta chiedendo la luna

E invece la stai chiedendo, perché dover descrivere quello che non si sente/ esiste... è come chiedere la luna..😁

  • Haha 1
Inviato

bene, allora avete deciso senza se e senza ma che i molti costruttori che lavorano  ancora al miglioramento delle interfacce usb dei loro prodotti o sono allocchì o sperano che lo siano i potenziali clienti…..io in questo vedo non poca supponenza perchè qui siamo più o meno tutti al livello del bambino che gioca con il lego rispetto a molti dei costruttori-progettisti di cui sopra  …..poi come si suol dire vedete voi

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

Una discussione doppione del doppione...

 

Gustavino cosa intendi per clock? Quanti clock conosci?

Il fatto che la modalità isocronica non prevede, come per la I2s, la verifica degli errori  non significa che la modalità di trasferimento sia poi uguale al protocollo S/PDIF che è sincrono, con un proprio clock determinato all'estrazione della traccia, a differenza del protocollo USB asincrono. 

Posto che nel 2024 S/PDIF è affetto da zero jitter, se vuoi possiamo incontrarci e te lo dimostro, estraendo un waw da una porta ottica di un comunissimo player CD da 300 euro (non ci sono correnti, loop e disturbi di radio frequenze), l'unico problema potrebbe derivare dal DAC che quando riconverte in elettrico potrebbe introdurre jitter. Comprendi che in tali ipotesi il DAC sarebbe semplicemente scarso, perché non saprebbe replicare quanto fatto da un mediocre CD player. 

Ovviamente possiamo alimentare il CD player con un alimentatore switching o lineare e verificare che il file waw è esattamente uguale ad un file master estratto da masterizzatore, che nulla ha che vedere con un player, perché può ripetere e correggere la lettura anche 100 volte al secondo. Usiamo Deltawave o altri, nell'eventualità dopo un allineamento manuale (dovrei ancora avere uno script/batch Python che lo fa)

 

Nella pratica con USB 2.0, meno performante di 3.1 e via via, acquisisci sempre lo stesso WAV con zero errori e non hai il problema del jitter. Mi dirai che USB veicola 2 tipi di disturbi di cui ho ampiamente parlato nelle altre discussioni. Bene, esattamente al pari di I2s, si dimostra pure che anche un DAC piuttosto scarso risente e riversa in analogico quei problemi  solo in una soglia molto, ma molto al disotto dell'udibilità, -115db possono andare? il mio supera abbondantemente i -140/-150db e ne costa meno di 500.

 

Con le velocità raggiunte da USB 3.1, se dovesse essere necessaria la correzioni errori per l'audio digitale, potrebbe essere implementata a strettissimo giro, ovviamente si fa i conti con la retrocompatibilità...

 

Perché sono critico con I2s? Perché non fa nulla di più di USB e nulla di più che già fa un mediocre DAC. Ma non ha uno standard per i plug e non adatta per lunghe interconnessioni. Per far qualcosa di nuovo, doveva implementare  la correzione errori:classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...