Vai al contenuto
Melius Club

Tagliere Ikea Aptitlig


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, qualcuno ha sperimentato questo tagliere sotto a un integrato o lettore cd...alla fine funziona o meglio lasciare perdere? Capisco che dipende anche da cosa già c'è come base tipo il materialeo...ad esempio nel mio caso che ho ripiani del mobiletto in mdf da 2,5 cm di spessore sotto l'ampli ho una piastra in marmo da 3 cm ma se poggio la mano sopra l'integrato ad un certo volume lo sento leggermente vibrare ma poco mentre sotto il lettore no anche se la piastra è di soli 12 mm ma ancora tra essa e il ripiano ho messo 4 Vibrapods della giusta sostanza a sostenere il tutto (piastra e lettore) quindi mi chiedevo se il tagliere potrebbe fare al caso mio. Grazie. 

 

Giacomo

Inviato

Se la lastra in marmo sta sotto l'integrato e appoggi la mano sopra di esso è evidente che sentirai un minimo di vibrazioni: la base rigida evita solo che si propaghino al mobile ma non le assorbe.

Il tagliere l'ho provato come tanti altri tipi di supporti e devo dire che è una buona soluzione a basso costo: il materiale è bamboo, quindi ha lo stesso effetto di altre basi nello stesso materiale che magari costano 10 volte tanto.

bungalow bill
Inviato

Sotto al mio ampli , al marmo ho preferito il legno . Secondo me va meglio .

  • Melius 1
Inviato

@bungalow bill Un multistrato é il migliore per la dissipazione del calore in cui si é trasformata la vibrazione dato il valore di calore specifico dello stesso in rapporto al costo. Per andare nel settore plastiche ci vorrebbe il polietilene 1000 con la forma di tagliere ma i costi salgono

Inviato

Non dimenticare che le vibrazioni sono trasmesse anche dall'aria: per un giradischi ci vorrebbe un cappotto di pannelli di poliuretano a cellule aperte durante il funzionamento

Inviato

Grazie del feedback Tronio. 

@ ortcloud - in linea di massima anche il bamboo del tagliere Ikea vista la mole è come dire una sorta di "multistrato" di fasci di bamboo per cui se tanto mi da tanto anche questi potrebbe comportarsi come una base in multistrato e assorbe le vibrazioni, o il mio ragionamento fa acqua? 

Inviato

@Mary Il ragionamento é esatto non essendo un materiale industriale  non se ne conosce il calore specifico e comunque va valutato il sistema di supporto: i piedi dovrebbero essere di alluminio alettato e anodizzato nero

  • Confused 1
Inviato

@Mary Ci si può togliere la soddisfazione di effettuare le misure con la app per controllare/misurare le vibrazioni con l'i-pad senza ricorrere a supporti inox con le punte di certi costruttori

Inviato
3 ore fa, ortcloud ha scritto:

@Mary Ci si può togliere la soddisfazione di effettuare le misure con la app per controllare/misurare le vibrazioni con l'i-pad senza ricorrere a supporti inox con le punte di certi costruttori

Temo di non aver capito. I piedi li deve avere il tagliere o parli di quelli dell'elettronica, in questo ultimo caso il mio integrato ne ha tre (due davanti e uno dietro). Io poi non ho iPad e non sono a conoscenza di app che misurano non ho ben capito cosa...puoi gentilmente spiegarmi cosa? Grazie. 

Inviato
Il 22/10/2024 at 09:16, Mary ha scritto:

se tanto mi da tanto anche questi potrebbe comportarsi come una base in multistrato e assorbe le vibrazioni, o il mio ragionamento fa acqua? 

In linea di massima è così: cambia la disposizione degli strati e il coefficiente elastico, ma di fatto si comporta allo stesso modo.

2 ore fa, Mary ha scritto:

puoi gentilmente spiegarmi cosa?

L'importante è che i piedini siano anodizzati neri, mi raccomando! :classic_biggrin:

Inviato

@Mary I piedi deve averli il tagliere a meno che non sia a terra o infisso nel muro

Inviato

@Mary Esiste una app per l'i-pad che da la misura delle vibrazioni

Inviato
Il 21/10/2024 at 19:40, bungalow bill ha scritto:

Sotto al mio ampli , al marmo ho preferito il legno . Secondo me va meglio .

Stessa esperienza!

Il marmo asciuga troppo ... non ascoltavo quasi più

  • Melius 2
Inviato
Il 21/10/2024 at 20:15, ortcloud ha scritto:

Non dimenticare che le vibrazioni sono trasmesse anche dall'aria: per un giradischi ci vorrebbe un cappotto di pannelli di poliuretano a cellule aperte durante il funzionamento

non si finisce mai d'imparare... 

Inviato

cerchiamo però di non andare in paranoia con le vibrazioni, il solo modo er annullare le vibrazioni è tenere l'impianto spento (ache i con dei diffusori vibrano)

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...