Vai al contenuto
Melius Club

Ma solo a me il sostantivo "narrazione" fa venire l'orticaria?


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

moderna evoluzione del vecchio truffatore da fiera di paese.

Esisteva un termine specifico locale: "Far el trèpo

Il trèpo era il gruppetto di gente che si fermava a sentire un oratore improvvisato.  Il potere intortante si misurava propria a partire dalla capacità di far trèpo, anche in politica:  "Queo ? el xè un coion, ma come che el vèrse a boca el fa trèpo..."  :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

Salviniano … mi procura spasmi intestinali. 

Inviato

Piuttosto che usato nel modo sbagliato (!), come va di moda oggi.

Nato da "quelli che volevano fare i 'sofisticati'", è insopportabile oltre che scorretto.

-

Purtroppo temo che (come altri casi) un po' alla volta verrà accettato dalla Lingua Italiana.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Idefix ha scritto:

Voi ne avete qualcuno "sulle scatole"?

  Tantissime.., neologismi, inglesismi, gergalità varie che diventano "virali".., un po' mi sta sul cacchio pure 'sto "virale" ogni cosa oramai lo è diventato nel mondo illusorio del web... :classic_biggrin: andando ancora più indietro nel temo ce n'erano mica pochi: nella misura in cui.., tra i più rasposi... :classic_blink:

Inviato
2 ore fa, Idefix ha scritto:

Voi ne avete qualcuno "sulle scatole"?

  Tantissime.., neologismi, inglesismi, gergalità varie che diventano "virali".., un po' mi sta sul cacchio pure 'sto "virale" ogni cosa oramai lo è diventato nel mondo illusorio del web... :classic_biggrin: andando ancora più indietro nel temo ce n'erano mica pochi: nella misura in cui.., tra i più rasposi... :classic_blink:

2 ore fa, Idefix ha scritto:

Voi ne avete qualcuno "sulle scatole"?

  Tantissime.., neologismi, inglesismi, gergalità varie che diventano "virali".., un po' mi sta sul cacchio pure 'sto "virale" ogni cosa oramai lo è diventato nel mondo illusorio del web... :classic_biggrin: andando ancora più indietro nel temo ce n'erano mica pochi: nella misura in cui.., tra i più rasposi... :classic_blink:

Inviato
42 minuti fa, dariob ha scritto:

Piuttosto che usato nel modo sbagliato (!),

Questo è in assoluto il più insopportabile.

Poi qualsiasi inglesismo evitabile (quindi quasi tutti); aggiungere "quello che è / quelle che sono" in ogni frase; iniziare una frase con "cioè nel senso" ecc...

Inviato

Narrazione la trovo invece una parola innocente, non la sento spesso e non mi suona male.

Inviato

Resilenza e storytelling.

Ma resilenza è insopportabile. La si usa pure per la turgidezza delle banane al mercato.

"Signora senta come è resilente 'sta banana" dice il fruttivendolo di primo mattino.

Un esempio tra i tanti...

Inviato

Vorrei lanciare l'hashtag #resilienz-a-tutt-i-costi, uno slogan virale che sensibilizzi il popolo della rete ad uscire dalla comfort zone di una narrazione di parte del PD, piuttosto che assistere a un declino del sistema paese perché ce lo chiede l'Europa.

C'è altro?

  • Haha 1
Inviato

Tempo fa, in una affollata riunione di lavoro presso un cliente piuttosto importante, incautamente ebbi a pronunciare la fatidica frase "nella misura in cui" eccetera eccetera.

Silenzio generale, sorrisetti tipo Merkel e Sarkozy con Berlusconi.

Poi, visto l'imbarazzo che si era creato, mi spiegarono che un mega dirigente che sedeva proprio accanto a me era allergico a tale locuzione, guai a pronunciarla in sua presenza.

Inviato
31 minuti fa, carlotp ha scritto:

"Signora senta come è resilente 'sta banana" dice il fruttivendolo di primo mattino

eh perchè se dice: signora senta che turgida che è sta mink.. 

magari non sta tanto bene

ih ih ih ( c'era ignoranza, però ci divertivamo lo stesso )

mqdefault.jpg

Inviato

Quando sento parlare di "turismo esperienziale" mi viene voglia di chiudermi in casa per dieci anni...

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, hfasci ha scritto:

incautamente ebbi a pronunciare la fatidica frase "nella misura in cui"

Indossavi pure l'eskimo verde?

Inviato
7 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Indossavi pure l'eskimo verde?

Scusa l'ignoranza, ma non capisco cosa c'entri l'eskimo con la frase "nella misura in cui"

Inviato
7 minuti fa, hfasci ha scritto:

Spiega un po', non capisco cosa c'entri l'eskimo con la frase "nella misura in cui"

Anche a me ricorda molto un cliché della persona impegnata di sx anni 70 

Inviato
46 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Anche a me ricorda molto un cliché della persona impegnata di sx anni 70 

In quegli anni io e i miei più cari amici eravamo impegnatissimi, ma in altre attività molto meno politicizzate.

Per cui adesso basta scrivere minchiate.

Grazie.

Inviato
21 minuti fa, hfasci ha scritto:

Per cui adesso basta scrivere minchiate.

Grazie.

Grazie un pēnis! 

Cerca di mantenere una certa educazione. 

Ho solo cercato di dare una spiegazione alla tua perplessità sul perché dell'eskimo. 

Che cosa facevi con i tuoi amici non me ne può importare di meno. 

Ripigliati 


×
×
  • Crea Nuovo...