hfasci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 34 minuti fa, garmax1 ha scritto: Ho solo cercato di dare una spiegazione alla tua perplessità sul perché dell'eskimo Allora cerca di dare una spiegazione un po' migliore, dato che l'eskimo e la politica con l'episodio divertente che ho citato non c'entrano un beato pēnis!
Membro_0023 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 "Andare a", regolarmente declinato a piacere, manco fossimo francesi. "Sono andato a progettare" (dove? All'estero?) "Vado a proporre" "Sono dovuto andare a fare uno studio" "Questa creazione va a garantire" "Senza andare a comprimere" Il tutto ad opera di un giovane Youtuber con 35.000 iscritti che pendono dalle sue labbra, e in meno di 3 minuti di video. Mi sono fermato qui, che ne avevo abbastanza.
UpTo11 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi sono fermato qui, che ne avevo abbastanza. E cosa sei andato a fare a quel punto?
Membro_0023 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @UpTo11 hai già capito, non serve specificare
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2024 espressione che non reggo assolutamente si
permar Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Tutte le parole in inglese che sostituiscono l'italiano mi fanno letteralmente incazzare, quando vedo che un negozio ha l'insegna in inglese passo oltre
LaVoceElettrica Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 4 ore fa, permar ha scritto: quando vedo che un negozio ha l'insegna in inglese passo oltre Da quanto non entri in un bar? 2
goerzer05 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, crosby ha scritto: a me batte in testa "location" "Lochescion" stona se proposto singolarmente. Se proposto assieme a "brend reputescion" acquisisce un suo perchè. Ministressa dixit
permar Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @LaVoceElettrica la parola bar e' stata inventata in Italia e, in particolare, nel 1898 da Alessandro Manaresi, imprenditore toscano che aprì il primo locale di questo tipo in Italia. Scelse di chiamarlo così come acronimo di Banco A Ristoro. Difatti e' dal 1898 che vado a prendere il caffe' solo li' 😂
briandinazareth Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 capisco che narrazione sia un termine abusato e conosco molte persone che sentono l'irritazione dell'opener. ma è un termine necessario, perché esprime un concetto importante. ed è un concetto talmente centrale nel nostro mondo che non saprei che altro termine potremmo usare con lo stesso significato.
briandinazareth Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 11 minuti fa, permar ha scritto: a parola bar e' stata inventata in Italia e, in particolare, nel 1898 da Alessandro Manaresi, imprenditore toscano che aprì il primo locale di questo tipo in Italia. Scelse di chiamarlo così come acronimo di Banco A Ristoro. Difatti e' dal 1898 che vado a prendere il caffe' solo li' 😂 nel mondo anglosassone la parola bar viene usata per indicare il bancone attuale della locanda, poi espanso a tutto il locale, dal 1500 :)
permar Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @briandinazareth mai credere alle cose dette dagli inglesi, la parola bar nella Gran Bretagna viene da un romano della BAR duina nel 43 d.c. quando la occuparono e si mise a vendere il vino😂 2
Idefix Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: capisco che narrazione sia un termine abusato Proprio qui il problema...
dariob Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Ce ne sarebbe anche un'altra spaventosa: vai di... 'vai di ampli, vai di analgesico, vai di ... non mi vengono gli esempi ma insomma avete capito E' un insulto alla lingua.
Messaggi raccomandati